Oggi ripensavo ad una cosa...ai tempi passati...diciamo 1992...quando avevo un mitico 286 16/20 MHz (col turbo) ed un hard disk da 20 Mb...all'epoca per aumentare lo spazio si faceva il doublespace che a seconda del coefficiente usato e della qualità dell' hd riusciva ad aumentare lo grandezza dell'hd fino al doppio...forse anche di più.
Secondo voi è ancora possibile? Gli attuali HD, in un'epoca in cui 1 terabyte si compra con relativamente poco...il doublespace è ancora fattibile?
intendo fisicamente...oltre a livello software
Stefano
Si può almeno con i Win9x ma si tratta di una compressione dei file e quindi le prestazioni dimezzano... Il tasto turbo serviva a dimezzare il clock del processore!
É possibile.. ma non è un alchimia :).. i dati vengono semplicemente compressi in tempo reale, visualizzati sempre normalmente, e decompressi al momento dell'utilizzo ;)
L'utility DriveSpace inclusa in Windows98 non è altro che un programma di compressione come WinZip, l'unica differenza è che DriveSpace è del tutto trasparente all'utente.
In Windows XP è comunque possibile comprimere le unità disco spuntando la voce "Comprimi unità per risparmiare spazio su disco" in proprietà->generale
Grazie per la precisazione ;)
la compressione ntfs è per altro attivabile sui file poco utilizzati usando pulitura disco e selezionando l'opzione ;)