Da quando ho fatto l'errore di installare DTS_x264 (almeno credo sia colpa sua) ogni tanto mi compaiono finestre del genere:
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
La cosa grave è che "contamina" qualsiasi programma che erroneamente accede ad un file video, e quando chiudo questa finestra si chiude anche il programma (solitamente succede con explorer.exe)
Non ho ancora capito come estirpare questo male, anche perchè ho dovuto installare "a mano" quella sottospecie di codec... :(
Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 08/04/2007 alle ore 11:29:16
Ma true crypt in giro dice che è un software non un singolo codec, http://www.truecrypt.org/ se hai installato manualmente solo un codec prova a metterci il suo software di corredo...
Poi dai un'occhiata qui:
http://spywarefiles.prevx.com/RRIEDF34073320/DTS_X264.EXE.html
e qui: www.superantispyware.com
Come al solito mi sono espresso male :o
In questo caso c'è passato TrueCrypt perchè stavo aprendo un file e per sbaglio ho cliccato su un video, ma la cosa può succedere con qualsiasi programma, ad esempio se voglio masterizzare un file video (compresso in h264) con Nero, o semplicemente sto sfogliando le cartelle e in quel caso ci passa explorer.exe
Ho provato a disinstallare tutto, levare le voci aggiunte nel registro, insomma invertire tutte le modifiche... per il momento non è ancora ricapitato.
Ma probabilmente si risolve da qualche opzione degli FFDShow
Ah ok , quindi si apre il prompt associato ad ogni programma, e reca quelle scritte... hai provato ad installare un mega pacchetto di codec in modo da sovrascrivere?
https://www.hwsetup.it/software/windows/codec/index.php?hws_id=208
edit:Quella scritta mi fa pensare che il codec sia in costante esecuzione, controlla da msconfig.exe
Questo messaggio è stato aggiornato da Ninfea il 08/04/2007 alle ore 15:00:44
Esattamente. Comunque non c'è niente in esecuzione in background, piuttosto capita quando selezioni un file video, che si va a cercare quella porcheria.
Avevo già provato a sovrascrivere con il K-Lite ma non era servito, infatti ho TOLTO tutto quello che son riuscito a togliere e rimesso il K-Lite
PER ORA sembra andare tutto ok ;)
Secondo me erano magagne di registro :eek:
Si certo può essere, speriamo che hai risolto :):gray:
Ok tanto perchè i problemi non vengono mai da soli, ho notato che con il K-Lite (ultima versione) mi si ammutolisce l'audio in virtualdubMOD e sul digitale terrestre (nonchè il jingle durante lo splash screen del software per la tv)
Dato che se commuto sulla tv analogica l'audio si sente, sospetto che si tratti di qualcosa relativo all'MPEG-2, il problema è che ci sono così tante opzioni che non so che pesci pigliare :(
Se lo disinstallo torna tutto a posto (a parte che ovviamente non ho più encoder e decoder)
Questo messaggio è stato aggiornato da polpo il 09/04/2007 alle ore 16:15:44