Forumzone Community

Schede video => Discussioni generiche => Discussione aperta da: maverick85 il 11 Aprile 2007, 21:30:21

Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: maverick85 il 11 Aprile 2007, 21:30:21
Ragazzi, sapete quali giochi sfruttino la seconda tmu presente in alcune schede video??

Io ricordo solo Quake3 e qualche gioco più vecchio...
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: Italia 1 il 20 Maggio 2007, 02:21:21
che è TMU che non ricordo ??

Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: af624726 il 20 Maggio 2007, 09:07:42
"Texture mapping units (also known as graphical pipelines) is a component in a video card. A TMU rotates and resizes a bitmap to be placed onto an arbitrary plane of a given 3D object -- a "texture". [1]"

Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: Italia 1 il 20 Maggio 2007, 10:18:53
allora mi sa che parecchi giochi attuali le usano...

Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: maverick85 il 20 Maggio 2007, 10:51:10
É solo che parecchie schede dx9 non la integrano.. di quelle attuali non saprei cmq ad esempio la Ti4600 la integra e quando la sfrutta va forte tanto quanto le schede con 8pipeline (e 1 tmu).

Era proprio per la Ti4600 che volevo sapere quali erano i giochi in maniera tale da poterla testare a dovere.. esempio.. in Serious Sam 2 va molto molto bene la scheda, probabilmente usa la seconda tmu e riesce ad applicare quindi 8 texture alla volta (4 pipeline per 2 tmu)
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: Italia 1 il 20 Maggio 2007, 12:22:05
azz... sta cosa mi interessa. come si capiscono i giochi che la sfruttano ??

Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: maverick85 il 20 Maggio 2007, 12:23:49
Non lo so.. :(

quasi tutti (o tutti) i giochi dx8.1 dovrebbero essere cosi..

quake2 e quake3 sono cosi anche se sono più vecchi..
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: af624726 il 20 Maggio 2007, 13:06:49
secondo me tutto sto vantaggio nn lo si ha, altrimenti continuerebbero ad integrarla... probabilmente "appesantisce" il design e il vantaggio è relativo...
dico questo perchè la 8500 e la 9000 (a parte le frequenze) differivano se nn ricordo male proprio in questo (nn a caso la 9000 costava 1 botto meno della sorella maggiore);)

Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: maverick85 il 20 Maggio 2007, 13:47:29
ma aveva anche un botto di potenza in meno.. :o


il problema di fondo è che il software deve essere ottimizzato ad usarla, x questo credo sia stata abbandonata come tecnica..

se hai 8pipe è sicuro che vengono sfruttate tutte


PS: Andando indietro nel tempo ricordiamo le Voodoo2 e la Voodoo Banshee, nei giochi che non usano il multitexture la banshee ha più o meno le stesse prestazioni della voodoo2 proprio xchè ha una sola tmu (invece di due nella Voodoo2)
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: Max_R il 20 Maggio 2007, 14:57:49
Anche le Voodoo 3 hanno 2, anche praticamente tutte le schede radeon della serie 7 (ne abbiamo ben 3) alla serie 9 esclusa e tutte le schede tnt e geforce (nella prima serie ne abbiamo ben 4 come nella seconda non mx, nella terza, nella quarta non mx e nella quinta)...
Insomma era cosa diffusa... Evidentemente non era più necessario sfruttare questa tecnologia...
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: walter sampei il 20 Maggio 2007, 19:14:53
la ti4200 le ha? c'e' qualche simulatore di guida (magari non pesantissimo) che le usi?

Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: maverick85 il 20 Maggio 2007, 19:27:37
La Ti4200 differisce dalla sorella maggiore solo per la frequenza e quindi è dotata anche lei della seconda tmu ;)

Come simulatori di guida.. un qualsiasi gioco dx8.1 dovrebbe andare bene.. ad esempio Mercedes World Racing

http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=9715&FORUM_ID=63&CAT_ID=15&Topic_Title=World+Racing+Mercedes+Benz&Forum_Title=Screenshots+e+qualit%E0+visiva+delle+schede+video

:)

Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 20/05/2007  alle ore  19:32:16
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: Max_R il 20 Maggio 2007, 20:01:51
Mah... Io credo che bene o male tutti i giochi recenti possano avantaggiarsene...
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: maverick85 il 20 Maggio 2007, 20:22:44
Io non so nulla di certo al 100%.. xò ad esempio..

NeedForSpeed Underground (dx8.1) con la Ti4600 gira più o meno al pari che con una 9700PRO.
Mentre MostWanted e Carbon(Dx9 e 9c) girano molto meglio con la seconda (impostando gli stessi dettagli).. Quindi al di la del fatto che la 9700 sia dx9 e la ti4600 sia dx8.1, l'unica soluzione che mi viene in mente è data dal fatto che la 9700 sia in conf 8pipeX1tmu mentre la Ti4600 sia 4pipeX2tmu.

..ragionamento errato?
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: af624726 il 20 Maggio 2007, 20:41:19
CitazioneIo non so nulla di certo al 100%.. xò ad esempio..

NeedForSpeed Underground (dx8.1) con la Ti4600 gira più o meno al pari che con una 9700PRO.
Mentre MostWanted e Carbon(Dx9 e 9c) girano molto meglio con la seconda (impostando gli stessi dettagli).. Quindi al di la del fatto che la 9700 sia dx9 e la ti4600 sia dx8.1, l'unica soluzione che mi viene in mente è data dal fatto che la 9700 sia in conf 8pipeX1tmu mentre la Ti4600 sia 4pipeX2tmu.

..ragionamento errato?
il tuo ragionamento fila riferito a quanto ho detto io sulla 9000 vs la 8500... la differenza principale tra le due è sul tmu e sulle frequenze...
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_ATI_Graphics_Processing_Units#Radeon_R200_series
:o
cmq tu supponi che nsfu sia in dx8.1 solamente... secondo me se si usa una scheda dx9 usa i pixel shader 2 e quindi i risultati che ottieni nn sono comparabili...
cmq sti tmu fanno aumentare e nn poco il fillrate e le nuove schede ne hanno più di due...;)

Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: Max_R il 20 Maggio 2007, 20:52:29
Quali nuove schede?
Secondo me davvero queste schede non necessitano di sotware ottimizzato per sfruttare le diverse tmu... A meno che non si tratti di giochi che non lavorano in multitexturing come forsaken il quale non gioverebbe della presenza di più tmu... Comunque per quanto riguarda le caratteristiche tecniche delle varie schede i dati sono contrastanti...
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: maverick85 il 20 Maggio 2007, 20:53:02
Underground 1 sfruttava già gli shaders2?.. allora il mio ragionamento non fila più... :o
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: Max_R il 20 Maggio 2007, 21:09:14
Richiedeva minimo una Geforce 2 o una Radeon 7500 e gli shaders erano sfruttabili ma non ricordo quale versione...
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: af624726 il 20 Maggio 2007, 21:10:40
CitazioneQuali nuove schede?
Secondo me davvero queste schede non necessitano di sotware ottimizzato per sfruttare le diverse tmu... A meno che non si tratti di giochi che non lavorano in multitexturing come forsaken il quale non gioverebbe della presenza di più tmu... Comunque per quanto riguarda le caratteristiche tecniche delle varie schede i dati sono contrastanti...
se guardi il link che ho messo nel post precedente c'è elenco quasi attuale delle schede ati e riferisce quante tmu o meglio pipeline ci siano... a differenza di quel che aveva scritto all'inizio del post maverick in cui supponeva che le tmu fossero state ridotte a 1 rispetto alla serie 4 nvidia ma nn è vero
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/af624726/200752021732_ati%20tmu.png)

http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_NVIDIA_Graphics_Processing_Units

(https://www.forumzone.it/public/uploaded/af624726/2007520211026_nvidia%20tmu.jpg)


Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: af624726 il 20 Maggio 2007, 21:14:57
CitazioneUnderground 1 sfruttava già gli shaders2?.. allora il mio ragionamento non fila più... :o
nn ne ho la certezza assoluta però nn è così tanto vecchio... persino halo aveva la possibilità di usare gli shader 2...

Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: maverick85 il 20 Maggio 2007, 21:19:18
Io non riesco a capire bene come sono organizzate queste tabelle.. :o

secondo la legenda la serie mx di geforce ha 0,5 unità di Vertex Shader e 2 di Pixel Shader..

Altra domanda, le "Render Output Pipelines" sono quelle che comunemente chiamiamo pipeline giusto?.. x' sempre nella serie mx ne segna 4 mentre dovrebbero essere 2 mi pare.. e invece dalla GeForce2 GTS in su ne segna 8 (e dovrebbero essere 4)

sono io che non riesco a leggere la tabella?.. :(

Questo messaggio è stato aggiornato da maverick85 il 20/05/2007  alle ore  21:21:48
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: af624726 il 20 Maggio 2007, 21:55:07
sul fatto del 0.5 ci ho sempre capito poco pure io... anche everest le segnala così... (probabilmente dipende dal fatto di avere la fine dell'operazione del vertex al doppio del tempo rispetto a quelle sui pixel)
cmq qui le cose si fan tecniche sul modo d costruire le schede, la mia conoscenza nn ci arriva e su internet le info son scarsette
tipo sta roba delle geffo fx... mica tanto chiaro è
"NV31, NV34 and NV36 are 2x2 pipeline designs if running vertex shader, otherwise they are 4x4 pipeline designs"
design: 1:2:2:2
        *:4:4:4

sul fatto delle unità shader, anche le schede pre dx8 avevano unità funzionali per eseguire operazioni sui pixel ;)
le render output pipelines sono le ROPs chiamate anche Raster Operations Pipeline (forse a sproposito nn so)
qui qualcosa c'è scritto... se v volete divertire
http://www.pcvsconsole.com/forum/viewthread.php?tid=6181



Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: Max_R il 20 Maggio 2007, 23:01:27
Come ho detto i vari dati sono discordi... I dati che ho letto parlano di una tmu (unità texture per pipeline) per le ultime schede...

Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 20/05/2007  alle ore  23:02:01
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: af624726 il 21 Maggio 2007, 08:23:53
CitazioneCome ho detto i vari dati sono discordi... I dati che ho letto parlano di una tmu (unità texture per pipeline) per le ultime schede...

Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 20/05/2007  alle ore  23:02:01
infatti le ultime sono così;)
hanno tutte tmu pari alle unità pixel shader quinidi 1:1

Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: Max_R il 21 Maggio 2007, 08:44:35
Ok ora mi è chiaro cosa intendevi ;)
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: meravigliato il 25 Maggio 2007, 18:38:06
Non centra niente ma a titolo di pura curiosità, il Radeon256 (il primo) aveva 3 TMU, "2 rendering pipelines, with 3 texturing units each".

Non credo sia mai esistito un gioco che sfruttasse la terza TMU, utile purtroppo solo al marketing ATi per sparare valori di texture rate elevatissimi, nell'ordine del gigatexel/sec.

Per un certo periodo le due TMU furono uno standard tecnologico a cui si adeguò anche ATi con i suoi prodotti successivi.

Ciao
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: maverick85 il 25 Maggio 2007, 19:35:22
Ecco qualcun'altro che la pensa come me.. il problema è che non ho trovato fonti attendibili che ne parlano chiaramente e semplicemente. :o
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: af624726 il 25 Maggio 2007, 20:16:53
il discorso è semplice: un gioco nn sfrutta le tmu, quelle sono gestite dal driver perchè fanno parte della gpu... nessun gioco può decidere quali unità usare e quali che no... ora per le unità shader 4 esiste un thread dispatcher per occuparle, uno scheduler è sempre cmq esistito per gestire le pipeline... quindi ci saran stati giochi che beneficiavano di questa tecnica, ma vedendo che nessuna scheda moderna ha più di 1 tmu per unità di pixel shader direi che nn c'è più nessun vantaggio ad averla...

Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: goriath il 25 Maggio 2007, 20:56:27
Secondo me, in un primo momento, i processi produttivi a cui si era arrivati erano talmente raffinati, talmente miniaturizzati, che hanno abbandonato l' uso di più di una TMU per far spazio ad altre cose. Tuttavia questo non mi fa credere che ad oggi, sussista ancora questo problema, perchè i processi si sono smaliziati ulteriormente che non è possibile pensare che non si possa integrare più di una TMU. Secondo me attualmente hanno solo abbandonato questo tipo di architettura al momento...

P.S. Molto probabilmente è anche un problema di consumi energetici, anzi, penso che sia prettamente per quello...



Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 25/05/2007  alle ore  20:57:31
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: af624726 il 25 Maggio 2007, 21:13:03
CitazioneSecondo me, in un primo momento, i processi produttivi a cui si era arrivati erano talmente raffinati, talmente miniaturizzati, che hanno abbandonato l' uso di più di una TMU per far spazio ad altre cose. Tuttavia questo non mi fa credere che ad oggi, sussista ancora questo problema, perchè i processi si sono smaliziati ulteriormente che non è possibile pensare che non si possa integrare più di una TMU. Secondo me attualmente hanno solo abbandonato questo tipo di architettura al momento...

P.S. Molto probabilmente è anche un problema di consumi energetici, anzi, penso che sia prettamente per quello...

____________________________________________________________________________
You can be sure that Murphy will get you if you know about a memory error and ignore it...

Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 25/05/2007  alle ore  20:57:31
consumi enegetici e/o eccessiva complessità (probabilmente inutile)

Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: maverick85 il 25 Maggio 2007, 21:25:39
Mi sono espresso male, intendevo: "Qualcuno che sapeva come me"

cmq si, ora la situazione mi è più chiara, thx ;)
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: meravigliato il 27 Maggio 2007, 11:39:41
Non sa quali siano state le motivazioni dell'abbandono della seconda TMU.
Ti posso però fare un esempio specifico: nel passaggio dal Radeon 8500 (alias 9100) al Radeon 9000 (alias 9200) Ati decise di rinunciare ad una TMU per aggiungere il supporto al secondo monitor.
Teoricamente il 9100 aveva prestazioni superiori ma, se non ricordo male, con le successive revision dei driver questo vantaggio scomparve. Mi ricordo sta cosa proprio perchè volevo acquistare una 9100, molto più rara delle 9000 e mi ero informato molto.

Ad ogni modo ad un certo punto decisero di far crescere le prestazioni incrementando le pipeline. Probabilmete col crescere del numero delle pipeline mantenere 2 (o più) TMU sarebbe stato troppo oneroso e forse anche un poco inutile.

Ciao
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: Max_R il 27 Maggio 2007, 14:35:02
Ora il quantitativo di pipeline è di molto superiore rispetto a prima. Il quantitativo totale di unità di textures è comunque elevato. Non so a cosa potrebbe portare l'utilizzo di più unità per pipeline.
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: af624726 il 27 Maggio 2007, 17:39:20
CitazioneNon sa quali siano state le motivazioni dell'abbandono della seconda TMU.
Ti posso però fare un esempio specifico: nel passaggio dal Radeon 8500 (alias 9100) al Radeon 9000 (alias 9200) Ati decise di rinunciare ad una TMU per aggiungere il supporto al secondo monitor.
Teoricamente il 9100 aveva prestazioni superiori ma, se non ricordo male, con le successive revision dei driver questo vantaggio scomparve. Mi ricordo sta cosa proprio perchè volevo acquistare una 9100, molto più rara delle 9000 e mi ero informato molto.

Ad ogni modo ad un certo punto decisero di far crescere le prestazioni incrementando le pipeline. Probabilmete col crescere del numero delle pipeline mantenere 2 (o più) TMU sarebbe stato troppo oneroso e forse anche un poco inutile.

Ciao

 
per quanto ricordi io, il chip della 9100 era l'RV200 ossia quello della 8500 mentre il chip della 9000/9250 era il RV250 nel quale era stata sacrificata appunto 1 tmu * unità di pixel...
le ragioni che ricordo io erano prettamente di marketing nel senso che erano uscite le 9700 e le 9500 che erano molto veloci, però far uscire la scheda economica con le prestazioni di quella che la generazione precedente era la migliore (e costosa) era 1 pò troppo... quindi tagliarono le tmu e probabilmente resero il chip meno costoso ;)

Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: meravigliato il 28 Maggio 2007, 17:08:41
Citazione
CitazioneNon sa quali siano state le motivazioni dell'abbandono della seconda TMU.
Ti posso però fare un esempio specifico: nel passaggio dal Radeon 8500 (alias 9100) al Radeon 9000 (alias 9200) Ati decise di rinunciare ad una TMU per aggiungere il supporto al secondo monitor.
Teoricamente il 9100 aveva prestazioni superiori ma, se non ricordo male, con le successive revision dei driver questo vantaggio scomparve. Mi ricordo sta cosa proprio perchè volevo acquistare una 9100, molto più rara delle 9000 e mi ero informato molto.

Ad ogni modo ad un certo punto decisero di far crescere le prestazioni incrementando le pipeline. Probabilmete col crescere del numero delle pipeline mantenere 2 (o più) TMU sarebbe stato troppo oneroso e forse anche un poco inutile.

Ciao

 
per quanto ricordi io, il chip della 9100 era l'RV200 ossia quello della 8500 mentre il chip della 9000/9250 era il RV250 nel quale era stata sacrificata appunto 1 tmu * unità di pixel...
le ragioni che ricordo io erano prettamente di marketing nel senso che erano uscite le 9700 e le 9500 che erano molto veloci, però far uscire la scheda economica con le prestazioni di quella che la generazione precedente era la migliore (e costosa) era 1 pò troppo... quindi tagliarono le tmu e probabilmente resero il chip meno costoso ;)



Si, è la stessa cosa che dico io.
Interessanti queste considerazioni tratte da un articolo su Anandtech:
"When ATI released the Radeon 8500, they revealed a design choice that went against their original beliefs they had when developing the original Radeon. Instead of equipping the R200 core with three texture units per pipeline, the R200 came with two. The reduction was made simply because, the vast majority of the time, the third texture unit went unused; in the case where more than three textures were being used, a second pass was needed to complete the rendering anyways and thus having a third texture unit did not necessary save any rendering passes.

With four pixel rendering pipelines and two texture units per pipeline, it's difficult to scale down the Radeon 8500's R200 core to a small enough size that it can be sold in $149 cards. NVIDIA's solution to this problem was to strip out all of the DirectX 8 programmability out of the GPU, leaving a GeForce2-like NV17 core (a.k.a. GeForce4 MX). ATI has taken a bit of a better approach, and instead of making the RV250 a non-DX8 part, they removed one texture unit from each pixel pipeline".
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=1655&p=2
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: goriath il 28 Maggio 2007, 18:37:00
Se non ricordo male, la 9100 era una 8500 con aggiunto il supporto verso l' AGP 8X

Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: maverick85 il 28 Maggio 2007, 20:50:48
Mi pare che anche la 9100 fosse AGP4x, in realtà era una 8500LE, con frequenze delle memorie scalate da 250 a 230 (anche se usava gli stessi chip) rimessa in vendita come prodotto entry level della generazione successiva (9500 e 9700).

Alla fine però spesso aveva prestazioni superiori alla 9500 nei vecchi giochi e non solo dato che quest'ultima aveva 4 pipeline e una sola tmu per pipeline mentre la 9100 2tmu per ognuna delle 4 pipe :)
Titolo: Configurazione a 2TMU
Inserito da: Max_R il 28 Maggio 2007, 23:04:22
CitazioneSe non ricordo male, la 9100 era una 8500 con aggiunto il supporto verso l' AGP 8X

____________________________________________________________________________
You can be sure that Murphy will get you if you know about a memory error and ignore it...
Era la 9200 ad essere Agp 8x mentre la 9100 rimaneva Agp 4x ;)