Forumzone Community

Componenti hardware di base => Processori e APU => Discussione aperta da: gianpisave il 10 Maggio 2007, 15:47:51

Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: gianpisave il 10 Maggio 2007, 15:47:51
ciao, devo cambiare pc e il mio budget e limitato, devo scegliere tra queste cpu, mi potreste aiutare a fare una buona scelta, mi server per giocare b2142 in rete.

E4300
Athlon 4000+


volevo abinarci o una 7600gt oppure una x1650 liscia
sono ot nella seconda domanda
grazie
Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: Italia 1 il 10 Maggio 2007, 19:27:23
spero ti rispondano anche persone + esperte di me. il 4300 ha dalla sua la facilictà di overclock, sarei più propenso per la nvidia come scheda video. per BF2142 va bene tutto quello che hai messo.. io gioco a BF2 tutto a palla con fx60 e 7950gx2, 100 fps fissi. Semmai l'importante sono i 2 GB di ram



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 10/05/2007  alle ore  19:30:38
Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: af624726 il 10 Maggio 2007, 20:10:32
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/print/core2duo-e4300.html
:)


Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: maverick85 il 10 Maggio 2007, 20:47:09
è dura.. io sono pro-AMD da parecchi anni.. ma credo proprio che l'E4300 sia superiore.. :)

nel secondo caso è più semplice, la 7600GT costa un po' di più ma è superiore a una x1650PRO (liscia non credo esista ti riferivi a questa vero?).

Perchè non prendere una bella x1650XT?? come prezzo dovrebbe essere un po' sotto la 7600GT, come fascia prestazionale è la stessa, forse di poco souperiore..
Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: af624726 il 10 Maggio 2007, 21:09:00
Citazioneè dura.. io sono pro-AMD da parecchi anni.. ma credo proprio che l'E4300 sia superiore.. :)

nel secondo caso è più semplice, la 7600GT costa un po' di più ma è superiore a una x1650PRO (liscia non credo esista ti riferivi a questa vero?).

Perchè non prendere una bella x1650XT?? come prezzo dovrebbe essere un po' sotto la 7600GT, come fascia prestazionale è la stessa, forse di poco souperiore..


concordo, però prenderei anche in considerazione la x1950gt ;)


Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: Glide il 10 Maggio 2007, 21:14:09
- gianpisave, benvenuto.

Io direi Core 2 Duo E4300, abbinato ad una buona motherboard con chip-set Intel, per i vantaggi offerti nella direzione della stabilità operativa, fattore non di poco conto per le sessioni di gaming in multi-player in ambiente Windows.
Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: afsfaes il 10 Maggio 2007, 23:19:10
Io direi che non c'è nemmeno da pensarci su;););)

E4300 con asus p5b e 2gb di ddr2 667
Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: Max_R il 10 Maggio 2007, 23:56:39
Lol quoto semplicemente gli altri seppure quella di Amd è un'ottima cpu ;)
Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: gianpisave il 11 Maggio 2007, 15:08:42
Cosa dite fra questi proc. AMD Atlhon 64 x2 ( 4200 4600 o 5000 )
Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: afsfaes il 11 Maggio 2007, 19:42:27
tra quelli elencati prendi il 4200, con un piccolo overclock arriva alle frequenze del 5000

Io resto ancora dell'idea che è meglio il 4300;)
Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: maverick85 il 11 Maggio 2007, 20:35:09
io prenderei il 4600+ e lo lascierei @default.. cmq quoto sul 4300 :);) (anche se con il 4600+ le cose si fanno più interessanti rispetto al 4000+)
Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: mikepedo il 12 Maggio 2007, 12:07:02
Io ho acquistato un E4300 appena uscito.
Secondo me ora come ora i Core2 Duo sono meglio degli Athlon64 X2, indipendentemente dal modello.
Questo perchè la pratica di overclock di queste cpu Intel è obbligatoria, vista la semplicità dell'operazione e la predisposizione che hanno!
Io con una schifosa ASRock tengo la CPU a 2,8Ghz, al posto di 1,8 di default... oltre non vado perchè la mobo non regge, ma pensate un pò cosa riesce a fare un Core2 Duo da 160€ (ora forse anche meno) a queste frequenze :duo

Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: mikepedo il 12 Maggio 2007, 12:08:33
Ah, dimenticavo, il tutto senza il benchè minimo overvolt e temperature di funzionamento di circa 35 gradi con dissipatore standard:eek::eek::eek:

Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: Italia 1 il 12 Maggio 2007, 12:54:15
vabbè, ma uno che cerca un cpu nuova, difficilmente la prende per tenerla in overclock continuo.

Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: mikepedo il 12 Maggio 2007, 19:42:59
Dico solo che faccio fatica a definire overcloccata una cpu che lavora a 35° senza overvolt:D

Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: Max_R il 13 Maggio 2007, 21:43:42
CitazioneIo ho acquistato un E4300 appena uscito.
Secondo me ora come ora i Core2 Duo sono meglio degli Athlon64 X2, indipendentemente dal modello.
Questo perchè la pratica di overclock di queste cpu Intel è obbligatoria, vista la semplicità dell'operazione e la predisposizione che hanno!
Io con una schifosa ASRock tengo la CPU a 2,8Ghz, al posto di 1,8 di default... oltre non vado perchè la mobo non regge, ma pensate un pò cosa riesce a fare un Core2 Duo da 160€ (ora forse anche meno) a queste frequenze :duo

Il top? 3dfx Voodoo5 6000 ovvio!
1 GHz di overclock? :eek: Cpu incredibile :)
Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: Davide il 13 Maggio 2007, 21:55:04
A questi livelli però non si rischia seriamente di friggere qualcosa?

Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: maverick85 il 13 Maggio 2007, 22:16:12
na.. se la cpu resta fresca.. senza overvolt o cose simili il rischio è molto basso.. :)

poi sn cpu che reggono anche di più.. ho visto superare 1,4 GHz.. senza particolari raffreddamenti.. :eek:
Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: mikepedo il 14 Maggio 2007, 06:21:30
Ripeto, trovo molto difficile definire overcloccata una cpu che sta in full load a 35 gradi...
Detto questo, se vuoi un consiglio comprati una Core 2 Duo della serie E4x00, meglio ancora se lo trovi un E4400.
Questo perchè con un moltiplicatore 10x hai possibilità di arrivare a 3Ghz ed oltre senza alzare troppo il FSB del sistema ;)

Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: Max_R il 14 Maggio 2007, 10:26:02
CitazioneRipeto, trovo molto difficile definire overclopiscccata una cpu che sta in full load a 35 gradi...
Detto questo, se vuoi un consiglio comprati una Core 2 Duo della serie E4x00, meglio ancora se lo trovi un E4400.
Questo perchè con un moltiplicatore 10x hai possibilità di arrivare a 3Ghz ed oltre senza alzare troppo il FSB del sistema ;)

Il top? 3dfx Voodoo5 6000 ovvio!
Sono sempre stato dalla parte di Amd dopo la morte del mio Pentium 3 da 1 GHz... I tempi sono cambiati davvero tanto... Non sapevo che questi Core 2 Duo fossero così liberamente cloccabili... E' davvero stupefacente e a mio giudizio segna indelebilmente la supremazia di Intel... Supremazia pienamente meritata... Adesso staremo a vedere Amd come risponde ma è capibile che si ritrovi in gran difficoltà... Con le Ati pure non sono messi bene...
Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: peppos83 il 14 Maggio 2007, 11:10:52
AMD è messa proprio male :rolleyes:

Bye ;)

Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: goriath il 14 Maggio 2007, 16:58:39
Questo fa capire come queste siano CPU eccezionali, che possono fare molto di più di quello per cui sono state concepite. Intel ci ha lavorato duro sopra e ce ne siamo accorti dopo il frangente in cui AMD ha ricevuto gli allori (assolutamente meritati)

Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: afsfaes il 14 Maggio 2007, 18:33:25
Citazione
CitazioneRipeto, trovo molto difficile definire overclopiscccata una cpu che sta in full load a 35 gradi...
Detto questo, se vuoi un consiglio comprati una Core 2 Duo della serie E4x00, meglio ancora se lo trovi un E4400.
Questo perchè con un moltiplicatore 10x hai possibilità di arrivare a 3Ghz ed oltre senza alzare troppo il FSB del sistema ;)

Il top? 3dfx Voodoo5 6000 ovvio!
Sono sempre stato dalla parte di Amd dopo la morte del mio Pentium 3 da 1 GHz... I tempi sono cambiati davvero tanto... Non sapevo che questi Core 2 Duo fossero così liberamente cloccabili... E' davvero stupefacente e a mio giudizio segna indelebilmente la supremazia di Intel... Supremazia pienamente meritata... Adesso staremo a vedere Amd come risponde ma è capibile che si ritrovi in gran difficoltà... Con le Ati pure non sono messi bene...

I core 2 duo sono i migliori in overclock.
L'ultimo 6600 che ho provato era stabile rock solid con orthos a 4ghz:h :D

Vi ricordo che la frequenza base è di 2400;)
Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: af624726 il 14 Maggio 2007, 20:59:55
CitazioneQuesto fa capire come queste siano CPU eccezionali, che possono fare molto di più di quello per cui sono state concepite. Intel ci ha lavorato duro sopra e ce ne siamo accorti dopo il frangente in cui AMD ha ricevuto gli allori (assolutamente meritati)

____________________________________________________________________________
You can be sure that Murphy will get you if you know about a memory error and ignore it...
sicuramente amd è rimasta 1 pò indietro... cmq se si guarda il rapporto qualità prezzo amd nn è poi male... visto che poi nei videogiochi tra 1 6600 e 1 x2 4600 la differenza è risicata...
http://cdrinfo.com/Sections/Reviews/Print.aspx?ArticleId=20409


Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: Max_R il 14 Maggio 2007, 23:01:58
Citazione
Citazione
CitazioneRipeto, trovo molto difficile definire overclopiscccata una cpu che sta in full load a 35 gradi...
Detto questo, se vuoi un consiglio comprati una Core 2 Duo della serie E4x00, meglio ancora se lo trovi un E4400.
Questo perchè con un moltiplicatore 10x hai possibilità di arrivare a 3Ghz ed oltre senza alzare troppo il FSB del sistema ;)

Il top? 3dfx Voodoo5 6000 ovvio!
Sono sempre stato dalla parte di Amd dopo la morte del mio Pentium 3 da 1 GHz... I tempi sono cambiati davvero tanto... Non sapevo che questi Core 2 Duo fossero così liberamente cloccabili... E' davvero stupefacente e a mio giudizio segna indelebilmente la supremazia di Intel... Supremazia pienamente meritata... Adesso staremo a vedere Amd come risponde ma è capibile che si ritrovi in gran difficoltà... Con le Ati pure non sono messi bene...

I core 2 duo sono i migliori in overclock.
L'ultimo 6600 che ho provato era stabile rock solid con orthos a 4ghz:h :D

Vi ricordo che la frequenza base è di 2400;)

 
E pensare che si parlava di limite impossibile da superare... Intel non si sarebbe più potuta riprendere dicevano... :D
Naturalmente non voglio togliere nulla ad Amd ma purtroppo tecnologicamente siamo parecchio sotto ad Intel... La velocità nelle applicazioni a me interessa relativamente...
Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: maverick85 il 15 Maggio 2007, 00:31:21
Amd saprà rialzarsi, nn disperate :D ;)
Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: Max_R il 15 Maggio 2007, 13:30:45
Come sopra finchè non appare la scritta fine nulla è detto ;)
Amd avrà di che faticare ma l'esperienza accumulata in questi anni sarà di grande aiuto: in fin dei conti i core 2 duo si può dire che simpatizzino per l'approccio Amd :D
Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: Italia 1 il 15 Maggio 2007, 19:31:16
e pensare che vengono dal'architettura dei pentium 3.....

Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: mikepedo il 16 Maggio 2007, 00:57:47
Citazionee pensare che vengono dal'architettura dei pentium 3.....



Davvero? Questa non la sapevo proprio!
Comunque i P3 non erano male affatto!
Erano processori veloci con bassi consumi e temperature, come architettura a parità di frequenza erano molto più veloci dei P4:D

Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: Italia 1 il 16 Maggio 2007, 11:10:29
Si, l'architettura del Conroe proviene da un restyling completo dei vecchi P3. In pratica: Intel ha dato ad alcuni ingegneri il compito di creare un'architettura nuova e con bassi consumi. Questi hanno scartato a piedi pari il Pentium4 e hanno preso come base il Pentium 3, sviluppando molto da lì. Poi, il paragone frequenza/prestazioni l'ha fatto saltare AMD da un pezzo....

Titolo: E4300 o Athlon 4000+
Inserito da: Max_R il 16 Maggio 2007, 12:12:38
CitazioneSi, l'architettura del Conroe proviene da un restyling completo dei vecchi P3. In pratica: Intel ha dato ad alcuni ingegneri il compito di creare un'architettura nuova e con bassi consumi. Questi hanno scartato a piedi pari il Pentium4 e hanno preso come base il Pentium 3, sviluppando molto da lì. Poi, il paragone frequenza/prestazioni l'ha fatto saltare AMD da un pezzo....


Ed avevano ragione... Quoto per la validità dei P3 e sottolineo la superiorità nell'ottimizzare che vantava Amd ;)