Ragazzi ho deciso: metto 500 Eurospi in ballo.
Vado al sodo:
CPU
Mobo
Ram
Solo AMD.
Gradirei sapere marca e modello della mobo (e il perchè della vostra preferenza) e la marca delle ram. E ovviamente la cpu.
Devo acquistare entro 15 giorni.
Grazie a tutti!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D
Ovvio che terrò la V5 e la testerò sul nuovo sys ;)
x
Parti male.
Prendi un Intel.
Configurazione AMD:
CPU: Athlon 2200+ 226€
mobo:Asus A7V333 Chipset KT333 €130
ram:256 mb Corsair pc2700 cls2 156€
prezzo final= 512€:D
Configurazione Intel:
CPU:P4 northwoodB bus 533 a 2,26 ghz €303
mobo:Asus P4S533-E 133€
ram:Corsair PC2700 256 mb €156
prezzo final:592:(
Citazionemobo:Asus A7V333 Chipset KT333 €130
Okkio! La Asus che hai selezionato, a quanto ne so io, ha l'AGP Pro 4x che non è compatibile col 2x della Voodoo5. La stessa mainboard, ma con chipset SiS745, ha invece l'agp 4x universal, che garantisce compatibilità con le schede 1x e 2x (settabile da bios). Questo almeno è ciò che ho letto sui manuali delle due mobo. Sarebbe comunque buona cosa chiedere conferma al negoziante prima dell'acquisto...
Io quindi ti consiglierei:
- AMD Athlon XP 2000+, Freq 1667MHz, FSB 266 = 179 €
- Global WIN Cpu cooler per AMD socket 462 = 14.5
- Scheda madre Asus A7S333, Socket A, SiS 745, FSB 266, DDR 333/266/200, audio integrato = 104.9 €
- Samsung Dimm DDR 512MB PC2700, 184pin, 333MHz = 199 €
Totale 497.4 € :D
Prezzi da www.chl.it (quindi potresti anche trovarlo a meno :cool :)
C'è il particolare che l'amd 2200+ non è a 2.2Ghz.
Prendi un intel a 2.0 Ghz,spendi di meno,vei più veloce e scaldi molto meno.
CitazioneC'è il particolare che l'amd 2200+ non è a 2.2Ghz.
Prendi un intel a 2.0 Ghz,spendi di meno,vei più veloce e scaldi molto meno.
Io però, nella configurazione AMD che ho suggerito, ho messo 512 mega di ddr Samsung a 333 Mhz...
E' vero, la frequenza del 2000+ è di "soli" 1667 Mhz, ma conta che a parità di ram (ddr, intendo) il P4 a 2 Ghz non è più veloce di un AMD con il clock un po' più basso. A mio parere, comprare un P4 senza montare memorie Rambus (lo so, costano una paccata!) è qualcosa da evitare. Per me è come mettere una donna al volante di una Ferrari, se mi passate il paragone... :D :D
A breve poi dovrebbero essere disponibili gli Athlon 2400+ e 2600+, e questo farà sì che i prezzi dei vari 2000+, 2100+ e 2200+ scendano ancora di qualche euro...
P.S. il motivo per cui ho consigliato quella mainboard è più che altro la compatibilità con la V5; aggiungo poi che è una asus e il prezzo è veramente basso...
Personalmente non oso immaginare quanto scalderà un 2600+.
Spero che abbiate un condizionatore sotto la scrivania o una ventola a alimentata a energia nucleare altrimenti pesno assisterete alla liquefazione del case in non meno di 15 minuti di gioco.
Per il discorso delle Rimm sono pienamente d'accordo.
Infatti mi sto attrezzando per completare la configurazione del pc che sto assemblando.
Personalmente io comunque sceglierei Intel per le conversioni dvd e il discorso temperatura.
Ma anche gli Xp dati in mano di chi sa cosa comprare vanno ottimamente,ma in mano a sprovveduti non li consegneri(soprattutto se superiori al 1800+)
[conosco gente che sa soltanto guardare che la temperatura della cpu è a più di 85° e non capire che vuol dire quel blocco del sistema)
Ciò non toglie che anche io abbia avuto un xp e che abbia un amd come computer satellite per le lan estive.;)
Scritto Da - Blaster on 29 Agosto 2002 22:44:58
Grazie per i consigli!
Cmq propendo per Amd...
Sulle ram prenderò le samsung (512)
Sulla mobo non ho ancora le idee chiare... azz che confusione....
Molti mi parlano di epok e Abit e non di asus. Perchè? Aggiungo che l'audio integrato non mi interessa (monterò la live che ho già nel vecchio sistema.
Dunque ricapitoliamo....
Le samsung sono approvate.
La cpu sarà Amd
Rimane la mobo.... che mi dite?
Io cmq acquisterò qui :D Date un'occhiata pliz
http://www.funcomputer.de/default.php?page=home
Grazie di tutto spero possiate consigliarmi per il meglio!
x
CitazioneMolti mi parlano di epok e Abit e non di asus. Perchè?
Prezzo? :eek:
CitazioneIo cmq acquisterò qui :D Date un'occhiata pliz
Mmmm... sito interessante...
A parte che sono già disponibili i 2400+ e i 2600+... comunque sorgono spontanee 2 domande:
- sai il tedesco? vedo che la sezione in inglese non esiste...
- hai idea di quanto ti costi poi la spedizione? non è che alla fine spendi cmq come se li comprassi in Italia?
Spedizione UPS 2 giorni 17 eurozzi :D :D :D
Col tedesco mi arrangio...
x
CitazioneCol tedesco mi arrangio...
Beh, in questo caso il mio consiglio diventa:
- AMD ATHLON XP 2400+ Thoroughbred (2000MHz, 133/266 MHz) Socket A
€ 238,99
- ASUS A7S333 Athlon/Duron Socket A UDMA/100 SiS745 DDR
€ 83,99
- 512MB DIMM DDR PC333 Samsung L2.5
€ 154,99
- UPS Standard € 17,50
Totale: € 495.47 senza ventola x la CPU
Quasi quasi lo ordino anch'io... :D
Mi sa che sono vicino alla meta.... :D :D :D
Sto Pc mi sta simpatico... :h
Solo la mobo mi lascia perplesso.... con la v5 va bene? Ce ne sono di migliori a prezzi simili?
x
blaster ma perchè parli tanto per parlare?? secondo te perchè AMD mette 2200+ al posto della reale frequenza di clock? se intel la smettesse di aumentare mhz e basta a quel processore e magari li cambiasse qualche istruzione interna sarebbe meglio...
un athlon 2200+ significa che come un p4 a 2,2 che ha ben 400mhz di più......
fatti dei test e poi vedi bene cosa consigliare.....
Non è assolutamente vero.
Intanto parlo per parlare...ne dubito.
Ho tenuto diversi mesi un 1800+ in casa.
L'unica cosa che ho ottenuto è stata una temperatura costante sopra i 76°.
Blocchi durante sedute prolungate di compilazione in Rdiant,blocchi e perdita di mappe.
E non mi sta bene spendere 50 euro per una ventola da mettere su un processore internamente obsoleto.
Non sai come mai Intel può salire così tanto di frequenza e perchè amd si è inventata un nuovo metodo di misura per i suoi processori per non fare brutta figura con i suoi perenni 400Mhz di scarto?
Amd ormai è obsoleta.
Speriamo nella nuova generazione di processori se manterrà le promesse che ha fatto.
E comunque non è affatto vero che un 1800+ va come un 1800 intel.
Basta provare a convertire un dvd per vedere l'enorme divario di potenza.
Comunque io consiglio a Sweet Hawk di non spendere assolutamente 500 euro per un compiter adesso.
Non è assolutamente giusto.
Anzi è forse il peggior momento per spendere da l'estate del 2000.
Se proprio ti serve un pc io ti consiglio:
Intel Celeron 1.7 Ghz(non è n problema portarlo a 1.9Ghz e forse sui 2)circa 100 euro.
256 Mb ddr
Un blocco 128 rimm però costa solo 20 euro in più di uno ddr.
Quindi con 40 euro in più di prendi 256 Mb pc 800.
Comunque 2 blocchi separati da 128.
128 ddr 333 sui 55 euro.
128 rimm 800 75 euro.
Per la main Board Celeron non saprei se hai intenzione di prendere le rimm.
Altrimenti:
Intel pIV 1.7 circa 180 euro.
MainBoard Asus P4TE Socket 478 (per la Rimm)
Comunque io consiglio a Sweet Hawk di non spendere assolutamente 500 euro per un compiter adesso.
Non è assolutamente giusto.
Anzi è forse il peggior momento per spendere da l'estate del 2000.
Se proprio ti serve un pc io ti consiglio:
Intel Celeron 1.7 Ghz(non è n problema portarlo a 1.9Ghz e forse sui 2)circa 100 euro.
256 Mb ddr
Un blocco 128 rimm però costa solo 20 euro in più di uno ddr.
Quindi con 40 euro in più di prendi 256 Mb pc 800.
Comunque 2 blocchi separati da 128.
128 ddr 333 sui 55 euro.
128 rimm 800 75 euro.
Per la main Board Celeron non saprei se hai intenzione di prendere le rimm.
Altrimenti:
Intel pIV 1.7 circa 180 euro.
MainBoard Asus P4TE Socket 478 (per la Rimm) circa 170 euro.
CitazionePer la main Board Celeron non saprei se hai intenzione di prendere le rimm.
Blaster, il problema è che se lui vuol continuare ad usare la Voodoo5, dovrebbe scartare tutte le mobo con i nuovi chipset intel (che non sono compatibili con l'AGP 2X della voodoo5), e a questo punto rimane ancora soltanto il SiS, che tra l'altro non supporterà certamente le Rimm.
Ribadisco: prendere un Intel, che ha un FSB di 400Mhz (adesso anche a 533!!!), e usare memorie a 333Mhz (166x2, tra l'altro!) o peggio ancora a 266 (133x2) significa comprare una macchina da 300 km/h e usarla su strade dissestate che la forzano ad andare a 50 km/h...
A questo punto, un Athlon gli costa meno ed è, dal punto di vista clock-fsb-memoria, molto più bilanciato...
Secondo me, se si hanno dei budget da rispettare, l'AMD è la soluzione migliore in termini di qualità/prezzo; se invece si dispone di un assegno in bianco... beh... un dual P4 a 2.6 Gb con fsb a 533Mhz e 1 Giga di Rimm a 533MhzX2 umilierebbe qualsiasi altra configurazione o marca sul mercato end-user...
Poi, probabilmente c'è anche una questione "di pelle"... nel senso che, come io non comprerò mai una scheda Nvidia, lui per qualche motivo non vuole comprare un pc intel... o almeno, così mi pare di aver capito...
P.S. per Blaster e Capoz: non infuocate il forum con guerre di religione... :h le opinioni sono come le pa||e: ognuno ha le sue... ;) :D
Sì... Intel non mi convince. Costa troppo e non va per quello che spendi. Insomma... penso che il gioco nn vale la candela. Il mio problema attuale è la MoBo... perchè comprerò il torello 2400+ :D
x
Io aspetterei l'Athlon 2700+ a 333 bus.
Con una scheda madre kt 400
Ciao, sarebbe una forza
CitazioneIl mio problema attuale è la MoBo...
Lo so... anch'io avevo aperto un thread ai primi di agosto per questo motivo. Ormai mi sono convinto a prendere quella che ti ho consigliato (anch'io voglio la V5 sul nuovo pc!).
Sulle differenze Abit-Epox-Asus... per quel che ne so io... Asus ha SEMPRE fatto ottime schede (e infatti si pagano parecchio!), ma questo non significa che le altre marche non siano affidabili. Ho notato che la mobo consigliata da Mojomotion è uscita poco prima dell'estate, e già Asus ha buttato fuori 10 aggiornamenti bios. Questo significa, a parer mio, con comprando una Asus di certo non ti mancherà l'assistenza.
In linea generale, cmq, il criterio per avere la V5 funzionante è assicurarsi che la mobo supporti DICHIARATAMENTE l'AGP2X, o in altre parole ti permetta di settare il 2x da bios; oppure, ancora, che lo slot AGP non sia Pro, ma bensi generico e/o universale (lo vedi dalle jpg della mobo: se non ha "tacche" visibili sullo slot, al 99% è universale)...
Se trovi qualche altra mobo candidata, fammi sapere!
La cosa mi interessa parecchio, dato che sono come te nella condizione di non poter più aspettare per un pc nuovo...
regaliamo i soldi a intel che per anni ha rubato sui processori e ora che ha un concorrente strnamente ha dimezzati i prezzi...cosa vuol dire che per anni ci ha mangiato sopra bloccando un pò lo sviluppo visto che i p4 da 3ghz ci sono da un pezzo...
amd fas degli sforzi che sono n base alla grandezza dell'azienda che è molto più piccola di Intel e nonostante ciò fa dei processori che per 2 anni hanno dominato tutte le fasce di mercato in quanto costavano meno e andavano di più ora l'unica cosa decente di un pentium4 è il bus a 533 mentre se tu avevi un 1800+ e lo avevi a 76 gradi mi sà che qualche problemino lo avevi tu nel montarlo..... non ho mai avuto una cpu amd che superasse i 50° e comunque guardati tutti i test che vuoi ma un 2200+ va come un 2200p4... poi ora fanno i test p4 a 2800mhz contro xp a 2600+...ma che serve un test simile???....intel per me ha finito di esistere....
comunque sweethawk fossi in te aspetterei l'uscita del kt400 per comprarti un kt333 in quanto il kt400 è buggato....
prenditi una abit kx7 o una nuova epox con il southbridge nuovo appena esce il kt400 in modo che le suddette schede si abbassino di costo...la abit io la ho e fa paura.....
Citazionee comunque guardati tutti i test che vuoi ma un 2200+ va come un 2200p4... poi ora fanno i test p4 a 2800mhz contro xp a 2600+...
Nel voglio fare il paladino Intel ma... tutti i bench, test e recensioni che ho visto erano tutte classificabili "falsate" per un grossolano, e secondo me anche voluto, errore di fondo: per assicurare la par-condicio, i confronti amd-intel venivano fatti con lo stesso modello di mobo (una socket A, l'altra no, chiaramente) e la stessa identica memoria. Grazie tante!! Se mettere una memoria a 266Mhz su una cpu che ha un fsb di 400 me lo consideri par condicio... poi salta fuori che "AMD dà la m*rda all'Intel a parità di clock"... mah...
Citazionema che serve un test simile???....intel per me ha finito di esistere....
Anche per i no-global McDonald ha finito di esistere... a me sembra che invece i fast-food continuino ad aumentare...
Insomma, cerchiamo di essere un pochino realisti! Io non dico (e non dirò mai) che la AMD fa CPU di m*rda, soprattutto perchè non è vero! Quello che sinceramente non capisco è questo scontro di fazioni ogni volta che salta fuori il confronto. La realtà è che, se vuoi spendere poco ed ottenere COMUNQUE prestazioni da brivido, AMD è il candidato ideale. Ma è anche vero che, se togliamo il discorso prezzo, quello che Intel rende disponibile sul mercato E' più potente di quel che invece distribuisce AMD...
Poi le simpatie per una o l'altra azienda sono legittime (Io sono 3dfx user :diablo:! Mai sarò un NVidiot! :h Ma questo non significa che le schede Nvidia facciano pena, anzi... con due anni di ritardo sono riusciti finalmente a buttar fuori un 4x AA!! ;) Va beh... perdonatemi la battuta, ma mi veniva dal cuore... :)). Quello che considero meno leggittimo è buttare fango sull'una o sull'altra azienda per semplici prese di posizione. Qui si parla di hardware, non di calcio... ;)
Dai, su... non sono un moderatore, ma diamoci una calmata... dopotutto siamo OT dall'inizio di questo thread... :o
P.S.: Tra i miei amici c'è stato qualcuno, AMD&NVIDIA proud user, che addirittura è arrivato ad affermare "LE RIMM SONO UN CESSO DI RAM, PERCHE' VANNO A 8 BIT!!"... pensa te... :(:(:(
Mi sembra che tu aabia il paraocchi.
La concorrenza con amd è terminata da diversi mesi.
E' cominciata con i 200 Mhz ed è finita agli 1.4 Ghz con l'impennata nel periodo in cui c'era il 600 e 700 nei quali AMD regnava su tutto.
Il particolare "piccolissimo" è che amd tecnologicamente è rimasta ai livelli dell'Athlon mentre Intel finalmente si è smossa ed ha costruito processori tecnologicamente avanzatissimi(merito dei soldi che si può permettere di spendere nelle fabbriche)
Io a differenza di te non sono contro nessuno,e ripeto che anche io ho un Amd e ho avuto un 1800+ te invece sembra che sia contro Intel di principio.
Beh non ammettere la superiorità tecnica dei processori Intel è pura ipocrisia.
Prova a usare 3d studio,autocad,Lightwave oppure anche solo il Radiant e magari a convertire un dvd su un Amd.
Poi prova di nuovo su un Intel+Rimm e vedrai quale è il vero divario di prestazioni.
La potenza non si misura giocando.
Riguardo al discorso della piccola azienda beh a me non interessa.
Così piccola e con pochi soldi ne dubito avendo messo sotto i piedi Intel per quasi 3 anni...
E riguardo al discorso delle temperature ritengo inadeguato dover spendere soldi in dissipatori e ventole quando un Intel di frequenza maggiore non scalda assolutamente.
I soldi che una persona spende in un disipatore adeguato per amd sono la differenza di prezzo tra un Intel e un Amd.
le rimm il più grande flop tecnologico quante ne hanno vendute 30 banchi in italia??..
non è questione di paraocchi per 2 anni intel ha vissuto nell'ombra era ora che tirasse fuori qualcosa di decente ma costa sempre di più e bsta un dissy da 15€ per tenere un xp sui 45°.....
experience it's better than knowledge...
Citazionele rimm il più grande flop tecnologico quante ne hanno vendute 30 banchi in italia??..
Più che flop tecnologico sarà stato un flop di mercato...
Altrimenti anche i casi di Apple (prima interfaccia grafica sul mercato computer) e 3dfx (prima accelerazione 3d che si potesse definire tale) dovremmo chiamarli "flop tecnologici"...
A me sembra che invece i problemi di queste 2 aziende siano nati per errori di marketing. Il fatto che qualcosa non sia stato venduto non significa che sia tecnologicamente arretrato... anzi...
P.S.: sono uscite le Rimm a 1Ghz... non ha l'aria di essere un progetto abbandonato... forse costano troppo per l'utente che ha bisogno del pc per giocare, navigare, e sfogliare la sua bella enciclopedia multimediale che ha trovato abbinata a un periodico... La quantità si vende sugli entry-level, la qualità generalmente è riservata a chi se la può permettere (le Ferrari si vendono meno delle punto: vogliamo considerarle "tecnologicamente arretrate"?)...
si scusate intendevo flop in quanto al fatto che hanno avuto una bassa espansione che poi vadano bene è ovvio andavano a 800mhz!!!
Citazionenon è questione di paraocchi per 2 anni intel ha vissuto nell'ombra era ora che tirasse fuori qualcosa di decente ma costa sempre di più e bsta un dissy da 15€ per tenere un xp sui 45°.....
experience it's better than knowledge...
E allora cosa c'è di strano che ora sia Intel ad avviarsi verso questa strada?
Riguardo al costo non dimenticarti allora dei Celeron.
Ottime prestazioni,elasticità e costo bassissimo...
CONTRORDINE!!
Se prendi la ram a 333, con un Athlon che ha il fsb a 266, in pratica butti via i soldi della ram, dato che la faresti girare cmq a 266. Per sfruttarla, dovresti overclockare il fsb di 33Mhz.
Le soluzioni, a parte l'overclock, a questo punto sono solo 2:
- comprare la ram a 266;
- aspettare l'Athlon a 333Mhz;
:(:(:(
3° soluzione:
prendere un Intel:diablo:
:D
Overclockerò come un porco :D
Pronta la Termalright sk800 ihihihih
x
Allora ricordo a tutti voi che siamo su un forum che ha un Regolamento (https://www.3dfxzone.it/forum.htm#Regolamento) da rispettare!!!
Vogli fare 2 precisazioni:
Puoi prendere tranquillamente una mobo con kt400 però aspetta che esca il kt400a perchè pare che il kt400 non riconosca le ddr400.Leggi qui (http://www.swzone.it/news/swznews.php?action=news&id=3957).
Anche se prendessi una mobo con il kt400 puoi montare tranquillamente le ddr333!
Aspetta l'Athlon Xp 2700+(Fsb 333 Mhz)
Con una mobo con kt 400a, Athlon 333 e ddr333 il sistema lavorerà ottimamente perchè processore,mobo e memorie viaggeranno a 333 Mhz.
cosa c'è contro il regolamento in questo thread??? non ci siamo mica insultati?? è una discussione penso pacifica se ho esagerato io all'inizio chiedo scusa a Blaster...
Salve ragazziscusate se mi intrometto nelle vostre discussioni, io comprendo entrambe le parti che difendono le case produttrici, ma vi racconto una mia piccola esperienza: Tempo fa la mia ragazza ha comprato un computer un Amd Athlon 1400 Mhz, ho seguito personalmente l'assemblaggio, pur scetticamente in quanto ho sempre comprato intel e non ho mai avuto mezzo problema, dai componenti che li avevano montato tutto sembrava meraviglioso, senonchè a distanza di due settimane il computer è incominciato a impazzire, errori all'accensione, errori durante la foramttazione, blocchi frequenti, errori durante la reinstallazione di windows, tempo 2 giorni si avviaava solo la schermata del bios e dava l'errore "cpu error". immediatamente siamoandati dal negoziante che in 24 ore ci ha confermato che la cpu era bruciata per l'eccessiva temperatura e che Amd in questi casi non fa coprireil tutto da garanzia!!!!!!! Io non ci credevo mi sono attivato subito presso altri rivenditori, miei amici che i hanno confermato, allora ho scritto e-mailad Amd in italie e al head office e mi hanno risposto con circa un mese di ritardo che loro non prevedono garanzie su questo tipo di guasti!!!!! Allora con pazienza la mia ragazza è stata costretta a cambiare con un P4 e motherboard nuova!!!! Allora visto questa mia semplice, ma spero siginficativa, esperienza io volevo chiedervi in definitiva quale è ad oggi il miglior sistema P4 che faccia girare bene la mia Voodoo 5 5500 Agp?
Vi ringrazio!!!!!
Cmq devis alcune schede sono compatibili ddr 3200 "400".
Un esempio è la Abit.
CitazioneCONTRORDINE!!
Se prendi la ram a 333, con un Athlon che ha il fsb a 266, in pratica butti via i soldi della ram, dato che la faresti girare cmq a 266. Per sfruttarla, dovresti overclockare il fsb di 33Mhz.
Le soluzioni, a parte l'overclock, a questo punto sono solo 2:
- comprare la ram a 266;
- aspettare l'Athlon a 333Mhz;
:(:(:(
No no, guarda che la ram nei bios la puoi settare a velocitò diversa rispetto al bus Cpu! Difatti nel bios di un mio amico c'era CPU bus e ram mhz! Quindi l'accoppiata athlon + ddr333 và benissimo ;)
CitazioneOverclockerò come un porco
Streethawk, guarda che portare il fsb da 133 a 166 significa ottenere una frequenza di cpu di 2.5 Ghz!!! A meno di cambiare il moltiplicatore (si può fare con gli Athlon? Io con l'overclock sono rimasto fermo ai Pentium 1...) poi ti toccherebbe raffreddarlo col freon... ;)
Oppure lo tieni in cucina e ci fai i toast... :D :D :D
CitazioneAllora ricordo a tutti voi che siamo su un forum che ha un Regolamento da rispettare!!!
Ops!
In pratica le abbiamo infrante tutte, le regole... :o
Chiedo venia, Devil... :h
CitazioneNo no, guarda che la ram nei bios la puoi settare a velocitò diversa rispetto al bus Cpu! Difatti nel bios di un mio amico c'era CPU bus e ram mhz! Quindi l'accoppiata athlon + ddr333 và benissimo
Aspetta, Mojomotion... io non ho detto che "non va bene"... la ram funzionerà sicuramente a 333Mhz, ma quello che intendevo è che poi, a livello pratico, il bus di 266 della cpu farà da collo di bottiglia. Insomma, se hai una cpu con fsb di 266, anche se tu gli montassi memorie a 2 Ghz, lo scambio di informazioni sul bus rimarrebbe comunque di 266!!! Quindi ho suggerito di prendere le ram a 266 e non a 333, dato che costano qualcosina meno e, nella pratica, otterresti gli stessi identici risultati...
Per quel che riguarda invece la soluzione migliore... io ieri sera avevo deciso di comprare la A7S333, 256 mega di ddr samsung a 333 e un XP1600+; spenderei solo 250 euro. Non sfrutterei la larghezza di banda della ram, ma fra 2-3 mesi sostituirei il 1600+ con un 2700+, aggiungerei altri 256 mega di ddr, e il gioco è fatto...
Il problema è che davvero non ce la faccio più col mio P3 a 550... :(:(:(
X Alecho:
La tua esperienza mi ha shoccato! AMD allora non garantisce i suoi pezzi... Ottimo! Qui si peggiora ogni giorno che passa... :(
Cmq se cerchi una scheda per P4 che supporti la V5, prova a cercare tra quelle con chipset SiS. Ti quoto parte del mio post precedente, che spiega un pochino i criteri per evitare sorprese:
Citazioneassicurarsi che la mobo supporti DICHIARATAMENTE l'AGP2X, o in altre parole ti permetta di settare il 2x da bios; oppure, ancora, che lo slot AGP non sia Pro, ma bensi generico e/o universale (lo vedi dalle jpg della mobo: se non ha "tacche" visibili sullo slot, al 99% è universale)...
Citazionein definitiva quale è ad oggi il miglior sistema P4 che faccia girare bene la mia Voodoo 5 5500 Agp?
Vi ringrazio!!!!!
Il migliore non lo so.
Ma queste mainboard, in teoria, dovrebbero permetterti di usare la V5:
ASUS P4S533 sis645 DDR + Audio
ECS P4S5A sis645 DDR & DIMM + Audio
ASUS SI P4 650 P4S333 - VM/LAN
ASUS P4S533-VM/LAN (SiS651) Series
Dico "dovrebbero", dato che a occhio rispettano le specifiche AGP retrocompatibile. Come già avevo detto, la cosa migliore è cmq chiedere conferma al negoziante (o farsi vedere la mobo) prima di acquistare...