Forumzone Community

Componenti hardware di base => Tuning => Ottimizzazione e Overclock => Discussione aperta da: Aioooo il 14 Maggio 2007, 13:46:29

Titolo: downclock
Inserito da: Aioooo il 14 Maggio 2007, 13:46:29
non esiste una sezione per il downclock ma penso ke qui la discussione vada lo stesso bene ;)  ho un amd 1100 ke uso solo per navigare e visto ke scalda fin troppo, ma nn vale la pena cambiare dissipatori e ventole, preferisco per diminuire la temperatura downcloccarlo...come si fa? da bios nn vedo nessun parametro tipo  clock o moltiplicatore ecc...come posso intervenire via software???
Titolo: downclock
Inserito da: af624726 il 14 Maggio 2007, 14:02:19
nn credo si possa downcloccare dato che ha come fsb 100 e sotto la mainboard nn dovrebbe scendere e il moltiplicatore dovrebbe essere bloccato...


Titolo: downclock
Inserito da: Max_R il 14 Maggio 2007, 14:59:42
Prova Clockgen ;)
Titolo: downclock
Inserito da: goriath il 14 Maggio 2007, 16:32:24
Prova, ma potrebbe portare più instabilità che altro ;)

Titolo: downclock
Inserito da: maverick85 il 14 Maggio 2007, 21:26:15
Verifica i jumper della scheda madre, da li puoi settare bus e moltiplicatore..

Il bus minimo è 100 (se il tuo caso è 11x100) e quindi devi agire sul moltiplicatore che dovresti poter settare a 6x11

;)
Titolo: downclock
Inserito da: Aioooo il 15 Maggio 2007, 01:05:55
clockgen nn lo capisco...come si usa? i jumper nn li ho mai toccati....quindi per ora vorrei provare via software
Titolo: downclock
Inserito da: maverick85 il 15 Maggio 2007, 01:28:52
ClockGen con il mio Thunderbird 1200MHz non consente modifiche.. quindi non credo vada col 1100.. ma forse dipende da mobo a mobo..
Titolo: downclock
Inserito da: Max_R il 15 Maggio 2007, 13:41:08
Al momento il mio 1200 non è in uso purtroppo e poi ho fsb 133 quindi è diverso dal vostro... Non ti resta che tentare altre vie...
Titolo: downclock
Inserito da: Aioooo il 16 Maggio 2007, 10:14:20
ok allora mi sa ke tocca tornare all'idea jumper...
Titolo: downclock
Inserito da: maverick85 il 16 Maggio 2007, 10:26:36
Mi sa proprio di si.. cmq se hai il manuale della scheda madre è un'operazione facilissima ;)
Titolo: downclock
Inserito da: Max_R il 16 Maggio 2007, 12:24:00
Se non lo hai o non lo trovi te lo cerchiamo...
Titolo: downclock
Inserito da: Aioooo il 16 Maggio 2007, 12:34:43
la cosa bella sapete qual'è? ke nn so il modello della skeda madre...quando comprai sto pc ero piccolo (14 anni) e sto negoziande era un disonesto di prima categoria...dopo 5 giorni ke comprai il pc il negozio kiuse e addio garanzie, assistenza e lamentele ke si sarebbe subito...l'hd era rotto, il floppy pure, il lettore cd difettoso, e il dissipatore inutile!!! e il bello è ke fregò tantissime persone...ha avuto decine di denunzie ma nn è mai stato condannato perkè ha dichiarato bancarotta e poi è sparito...ora nn s sa nemmeno dove vive!!!io ai tempi avevo richiesto una abit...ma dubito fortemente sia tale scheda e di manuali nemmeno l'ombra...i software di diagnostica nn la riconoscono e come modello danno 8363-686a con chipset via kt133a
Titolo: downclock
Inserito da: Ninfea il 16 Maggio 2007, 12:37:12
Con everest non riesci a risalirne?
https://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=3220

Titolo: downclock
Inserito da: Aioooo il 16 Maggio 2007, 13:25:04
everest la vede come una dfi
Titolo: downclock
Inserito da: Max_R il 16 Maggio 2007, 15:51:25
Everest perlopiù è affidabile con i chipset ;)
Non ha sigle stampate sul pcb?
Titolo: downclock
Inserito da: Aioooo il 16 Maggio 2007, 20:10:27
no nulla...cmq sul sito dfi nn ho trovato la sigla del modello...sarà una skeda fetekkia al massimo...
Titolo: downclock
Inserito da: Max_R il 16 Maggio 2007, 23:41:51
Se puoi fotografala a questo punto... Visti i presupposti comunque se le temperature non sono eccessive lascerei tutto com'è...
Titolo: downclock
Inserito da: maverick85 il 17 Maggio 2007, 01:30:33
E sopratutto se non hai problemi di instabilità..
Titolo: downclock
Inserito da: Max_R il 17 Maggio 2007, 10:25:05
Beh, ok, certo che anche se stabile non mi fiderei troppo dato che si avvicina l'estate ;)
Titolo: downclock
Inserito da: Aioooo il 17 Maggio 2007, 11:19:41
infatti il problema è proprio questo...già ora mi basta uno scan con adware ke si impalla il pc

cmq ieri l'ho smontato e pulito...tolto un casino di polvere...una nuvola e anke ragnatele con tanto di ragno ospite

no skifo e ho recuperato quasi 10 gradi
Titolo: downclock
Inserito da: maverick85 il 17 Maggio 2007, 11:52:00
sono moltissimi..! ce ne doveva essere davvero tanta di polvere!! e ora si impalla ancora?
Titolo: downclock
Inserito da: Max_R il 17 Maggio 2007, 13:46:59
Sono cose alle quali bisogna stare attenti... Un corretto mantenimento delle condizioni interne al case è importantissio...
Titolo: downclock
Inserito da: Aioooo il 17 Maggio 2007, 15:15:58
erano quasi 2 anni ke nn aprivo sto pc...tanto lo uso solo per internet quindi nn mi preoccupa metterlo sotto sforzo, cmq la polvere era assurda...nn si vedeva + nemmeno il colore verde delle schede, era tutto grigio...m kiedo come nn si sia distrutto l'hd e come le ventoline funzionino perfettamente...cmq ora nn s impalla anke se sto pc ha sempre avuto grossi problemi di raffreddamento...pensate ke sta sui 58° anke a riposo
Titolo: downclock
Inserito da: goriath il 17 Maggio 2007, 17:47:27
Citazioneclockgen nn lo capisco...

Clockgen ha bisogno di sapere il seriale del PLL che monta la scheda madre, ossia un piccolo integrato che ha il compito di sincronizzare frequenze di valore diverso, e controlla solitamente parametri come moltiplicatori e divisori.

Sulla scheda madre, non è impresso sul PCB il codice e il modello?

Altrimenti, se non puoi reperire il modello della scheda, oppure è un modello che clockgen non ha nel suo database, se non erro puoi fornigli tu stesso il seriale del PLL, ma lo dovrai rintracciare te sul circuito stampato. Solitamente è un piccolo chip di forma rettangolare nei pressi del socket o nei dintorni del northbridge, con sopra il marchio dell' ICS, come questo:

(https://www.forumzone.it/public/uploaded/goriath/pll4.jpg)