Forumzone Community

Gaming => Gaming su PC => Gaming su console => Discussione aperta da: af624726 il 19 Maggio 2007, 10:44:07

Titolo: Giappone e Stati Uniti: quanto vendono le console?
Inserito da: af624726 il 19 Maggio 2007, 10:44:07
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10122
molte conferme sullo scarso amore per la play3 nonostante sia un gioellino hw (anche nel costo)
nintendo si è ritagliata cmq una bella fetta di mercato :D ;)

Titolo: Giappone e Stati Uniti: quanto vendono le console?
Inserito da: goriath il 19 Maggio 2007, 11:34:29
Nintendo regna altro che :eek:

Titolo: Giappone e Stati Uniti: quanto vendono le console?
Inserito da: maverick85 il 19 Maggio 2007, 12:03:29
Buon per lei.. è riuscita a rivoluzionare (un'altra volta dopo tanti anni) il mercato globale dei video games..


ma la Wii è la versione aggiornata della pistola della vecchia nes?? :D :cool:
Titolo: Giappone e Stati Uniti: quanto vendono le console?
Inserito da: Davide il 19 Maggio 2007, 13:30:05
Però va detto che Nintendo vende moltissimo sulle consolle portable.

Titolo: Giappone e Stati Uniti: quanto vendono le console?
Inserito da: Max_R il 19 Maggio 2007, 19:32:30
Il Ds, non smetterò mai di dirlo, è favoloso... Al Wii diamo tempo... ;)
Titolo: Giappone e Stati Uniti: quanto vendono le console?
Inserito da: maverick85 il 19 Maggio 2007, 20:16:55
Io parlavo sia di DS che di Wii.. entrambe sono rivoluzioni.. :)
Titolo: Giappone e Stati Uniti: quanto vendono le console?
Inserito da: Max_R il 20 Maggio 2007, 14:36:54
Tra le due senz'altro la wii è più rivoluzionaria... Il touchpad del ds sarà carino ma non modifica totalmente il gameplay IMHO... I veri punti di forza per entrambe le console rimangono i giochi comunque...
Titolo: Giappone e Stati Uniti: quanto vendono le console?
Inserito da: goriath il 20 Maggio 2007, 14:42:09
CitazioneIo parlavo sia di DS che di Wii.. entrambe sono rivoluzioni.. :)

Sono d' accordo

Titolo: Giappone e Stati Uniti: quanto vendono le console?
Inserito da: maverick85 il 20 Maggio 2007, 14:57:58
Alla fine.. Nintendo si sta riprendendo il suo posto e ciò si tradurrà (a mio parere) in maggior concorrenza da parte di sony, migliore qualità e prezzi più bassi :)
Titolo: Giappone e Stati Uniti: quanto vendono le console?
Inserito da: Max_R il 20 Maggio 2007, 23:16:06
Sony aveva capito a cosa andava in contro avendo visto le potenzialità ed i costi del Wii eppure ha voluto tentare comunque di imporsi nel mercato con le proprie regole: se ne riparlerà al prossimo turno.
Per quanto mi riguarda la preferenza Nintendo è qualcosa sopra alle caratteristiche tecniche delle console. E' ammirevole come si sia mantenuta puramente ludica nel tempo. E' l'unica che riesce a darmi le stesse emozioni provate anni fa con Nes e Snes.
Titolo: Giappone e Stati Uniti: quanto vendono le console?
Inserito da: Sentenza il 21 Maggio 2007, 02:44:42
Boh io vado per la grafica spinta. Gioisco nel giocare ad oblivion o gears of war, perchè la grafica aiuta ad immedesimarsi meglio e poi c'è una certa soddisfazione nel vedere che i tuoi soldi sn stati spesi bene,

Cmq stanno per uscire giochi che sfruttano il pad della PS3, SINAXIS. Vedrete che le vendite della PS3 aumenteranno presto. Aspettate di vedere Killzone 2 e ne riparliamo, per ora è presto :)
Titolo: Giappone e Stati Uniti: quanto vendono le console?
Inserito da: Max_R il 21 Maggio 2007, 08:50:47
Certo non è ancora detto tutto ma è molto significativo che la gente torni a gradire Nintendo :)
Titolo: Giappone e Stati Uniti: quanto vendono le console?
Inserito da: goriath il 21 Maggio 2007, 20:26:21
CitazioneBoh io vado per la grafica spinta. Gioisco nel giocare ad oblivion o gears of war, perchè la grafica aiuta ad immedesimarsi meglio e poi c'è una certa soddisfazione nel vedere che i tuoi soldi sn stati spesi bene,

Cmq stanno per uscire giochi che sfruttano il pad della PS3, SINAXIS. Vedrete che le vendite della PS3 aumenteranno presto. Aspettate di vedere Killzone 2 e ne riparliamo, per ora è presto :)

A costo di essere impopolare, propongo il mio punto di vista.

Ok, la grafica aiuta, è una gioia per gli occhi vedere quel tripudio di shader che si danno da fare solo per te... Ma la grafica è solo un parametro, insieme ad altri come l' audio ecc, attraverso i quali si giudica un gioco e si può dire tra le altre cose se esso è coinvolgente o meno (tale giudizio filtra attraverso il parametro longevità, coordinato da tutti gli altri).

Per me, un gioco può essere coinvolgente se la TRAMA lo è, ovvero se ha una storia che tocca punti sensibili della mia personalità. Da qui si capisce come sia un dato del tutto soggettivo.

Oggi giorno, sono pochi, secondo me, i giochi che hanno cuore, perchè i programmatori sono troppo presi a sbattersi in fronzoli del tipo, come sviluppare gli shaders, effetti grafici per ingannare e rendere il tutto verosomigliante. Lo stupore finisce li! I videogiochi erano qualcosa per fuggire dalla realtà (prendetela con le pinze sta frase), per immedesimarsi in qualcosa o in qualcuno che non si sarebbe mai potuto essere o diventare. Oggi, presentano scenari incredibili ed indicibili, che sembrano più reali della realtà stessa, ma la storia ed il fascino si son persi (almeno nella maggior parte dei casi).

Quindi, per come la vedo io, i miei soldi so di averli spesi bene, quando il gioco che ho acquistato mi piace, mi diverte, "mi capisce". Non quando gli unici a divertirsi, per quanto belli e carini possano essere, sono poligoni e pixels

:)

Titolo: Giappone e Stati Uniti: quanto vendono le console?
Inserito da: Max_R il 21 Maggio 2007, 21:33:16
Credo che alla fine diciate la medesima cosa: Oblivion e Gears of War non sono solo grafica dopotutto. Sono giochi nei quali semplicemente la grafica svolge una parte importantissima (anche se a dire il vero a volte serve a distrarre l'utente dalle pecche del gioco).
Wii stesso ha un buon comparto grafico ciononostante i ragazzi di Nintendo hanno optato per un approccio basato ancora più sul gameplay. Non una novità per loro dopotutto.

Questo messaggio è stato aggiornato da Max_R il 21/05/2007  alle ore  21:34:03