Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=5082
Tipico comportamento/scopo del worm, quello di intasare le reti... Sembra il primo esempio di worm che si trasferisce da skype ai programmi di instant messaging.
Allego due screen in modo che possiate riconoscerlo ed evitarlo:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Ninfea/2007525173320_worm1.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Ninfea/2007525173346_worm.JPG)
Fonte degli screen:
http://www.vitalsecurity.org/