è tanto che vorrei porre le seguenti domnandone:
1- In fase di programmazione, che differenze sono necessarie tra creare un file per single core e uno per dual/multicore ?
2- Bisogna indirizzare ogni comando ad una differente cpu ?
3- Sarebbe possibile creare un file, tipo dll a basso livello, in grado autonomamete di gestire un file tra più core ??
Mi stavo chiedendo se già esistesse, ma cercando, scartabellando Google con le parole "exe split", "exe splitter" o simile non ho trovato assolutamente niente !!!!
1) si
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/af624726/2007525135047_core8.png)
2) ovviamente
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/af624726/2007525135116_thread%20core.png)
3) da quel che vedi puoi capire che nessuna dll possa capire ciò che 1 sviluppatore voglia che il software faccia, indi per cui o lo sviluppatore o il compilatore devono fare delle scelte:o
ps: gli screen li ho fatti dalle cartelle del gioco colin mcrae DIRT che è il primo sviluppato per 8 core ;)
da come capisco, sembra che ad ogni core venga fatta fare una cosa diversa... ma lì sembra solo cambiare la priorità...
Dovrò "smontare" Medal of honor per capirlo ??? Io pensavo che un'applicazione poteva essere scritta in 2 modi soltanto: per singolo core e per multi.
Ho nominato Medal of honor perchè sò che sfrutta multicore (per via della sua, tempo fà, enorme diffusione, fu adattato a server sempre più potenti e fu ottimizzato per più cpu) e l'ho visto anche con rivatuner..
no nn cambi la priorità: se guardi bene ogni core fa qualcosa di specifico
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/af624726/2007613204943_2007525135116_thread%20core.png)
vedi?;)
sono solo i core 4,5,6 e 7... gli altri ?? (0-3)
probabilmente sono dedicati alla fisica o al calcolo dei vettori... nn saprei, magari li ho tagliati io fuori dallo screen ;)