Ho sentito parlare spesso di questi supporti, ma non ne ho mai trovati a giro, volevo sapere se qualcuno sa se esistono davvero, se funzionano e se hanno qualche limitazione.
Grazie Ciao :)
Sei un attento osservatore topol1no !
Io ne so quanto te: molto se ne è discusso ma fatti concreti men che zero.
Penso comunque che ormai non se ne faccia più nulla tenendo conto del fatto che l' attenzione dei grandi produttori di supporti di masterizzazione si sta velocemente spostando verso i prodotti DVD.
Ciao
Ne ho comprati 3 il 24 scorso (ma tu guarda se uno la vigilia deve andare a giro per negozzi di pc), alla fine li ho trovati, cmq sulla confezione c'è scritto solo cd-r 90min il quantitativo im mega di dati non è segnalato.
Fra poco farò un test poi ti faccio sapere, cmq il commesso del negozio mi ha lasciato intuire che ci sono forti problemi di incompatibilità sepecie con hardware vecchio...
Ciao
ho letto su una rivista autorevole (non posso dire il nome per le norme del forum) che hanno dei problemi, il fatto è che la "spirale" del cd vergine è più stretta dello standard (anche in quelli da 80min era + stretta di quelli da 74 ma ancora dentro lo standard), quindi pochi masterizzatori riescono a scriverli e pochi lettori possono leggerli, nella prova comparativa di vari masterizzatori, solo uno riusciva a scrivere tutti i 90 min (un plexor credo..) ma Nessuno, poteva leggerlo! manco il masterizzatore stesso... ora un po di tempo è passato magari i nuovi masterizzatori ci riescono, ma considerando che saranno comunque ostici da leggere per il + dei lettori, mi chiedo che utilità possa avere spendere il doppio per un cd che da solo problemi? se 80min sono pochi masterizzerò 2 cd! mi sa poi che gli stereo e le autoradio col lettore non li digeriranno mai...
ho letto su una rivista autorevole (non posso dire il nome per le norme del forum) che hanno dei problemi, il fatto è che la "spirale" del cd vergine è più stretta dello standard (anche in quelli da 80min era + stretta di quelli da 74 ma ancora dentro lo standard), quindi pochi masterizzatori riescono a scriverli e pochi lettori possono leggerli, nella prova comparativa di vari masterizzatori, solo uno riusciva a scrivere tutti i 90 min (un plexor credo..) ma Nessuno, poteva leggerlo! manco il masterizzatore stesso... ora un po di tempo è passato magari i nuovi masterizzatori ci riescono, ma considerando che saranno comunque ostici da leggere per il + dei lettori, mi chiedo che utilità possa avere spendere il doppio per un cd che da solo problemi? se 80min sono pochi masterizzerò 2 cd! mi sa poi che gli stereo e le autoradio col lettore non li digeriranno mai...
ciao, io ho provato a masterizzare giochi ps2 su traxdata da 90 min. ma non ce n'è uno che parta. ciao
Ciao, io mi sono fatto 5 VideoCD con i traxdata da 90 in Overburning fino agli 88 min e nessun problema, il CD-ROM me li vede senza problemi e il Masterizzatore era un TRAXDATA Siryus 24x10x40 serie TX, come ovviamente la serie dei CD da 90 Min.
ha porvato anche a vederli sul DVD e anche li no problem.....CIAO
Bobo i cd del Ps2 devono essere MODE 2, CD-XA... forse è per quello che non ti vanno perchè a persone che conosco non hanno dato probs ciauz;)
Ciao a tutti, io ho un masterizzatore LiteOn321240E , ho provato i traxdata da 90 min e non mi funzionano, li ho prestati ad un amico con un philips 16832E, ma niente non funzionano....boç?
bisogna usare nero con quei cd, io ne ho già fatti una ventina, ma bisogna attivare la modalità "disc at once", e "scrivi in un unica sessione", se non fate così, ve lo sputacchia indetro ancora prima di cominciare, attenzione comunque, molti siti contengono una lista dei masterizzatori che supportano questi cd pompati a 90 minuti.
se avete un masterizzatore che ha più di due anni, scordateveli.
non vorrete mica spaccarlo vero?
saluti da Manuelson