Forumzone Community

Schede video => Discussioni generiche => Discussione aperta da: flaska929 il 17 Luglio 2007, 12:38:35

Titolo: schede video e HDMI
Inserito da: flaska929 il 17 Luglio 2007, 12:38:35
Devo assemblare un pc per un mio amico, principalmente con funzionalità multimedia, per questioni di arredamento ha deciso di collegarlo al tv lcd, che dispone di ingresso HDMI; visto che sono rimasto un po' indietro riguardo alle schede video volevo qualche consiglio per la scelta, rimanendo nella fascia di prezzo medio\bassa.

Titolo: schede video e HDMI
Inserito da: maverick85 il 17 Luglio 2007, 12:53:07
Radeon x1650PRO 256Mb che è anche molto buona per giocare e su internet si trova sui 70€

oppure anche una x1600PRO che però costa solo 5-10€ in meno e quindi ti consiglio sempre la x1650PRO che è più recente e più prestante

(per intenderci la x1600PRO è di poco meglio di una 9800XT e la x1650pro siamo a livello di una x800PRO circa)
Titolo: schede video e HDMI
Inserito da: flaska929 il 17 Luglio 2007, 12:58:13
Grazie ;)

La cosa che mi interessava maggiormente però era il collegamento al TV che deve fungere da monitor, mi accorgo solo ora che per eccesso di sintesi non era così evidente nel primo post.
So che dvi e hdmi sono compatibili, ma volevo saperne qualcosa in più.



Questo messaggio è stato aggiornato da flaska929 il 17/07/2007  alle ore  13:00:58
Titolo: schede video e HDMI
Inserito da: maverick85 il 17 Luglio 2007, 14:07:01
Beh io non ho tv HDMI e non ho mai provato cmq posso dirti che sono perfettamente compatibili (praticamente l'hdmi è un dvi con l'aggiunta dell'audio).

Quindi in pratica ti basta un cavo che sia da un lato hdmi e dall'altro dvi e audio (da collegare alla scheda video e alla scheda audio)

ti rimando a wikipedia se non ci sei già stato
http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI
Titolo: schede video e HDMI
Inserito da: flaska929 il 18 Luglio 2007, 01:03:22
in effetti è proprio su wiki che mi è sorto qualche dubbio

"L'HDMI tipo A è retrocompatibile con l'interfaccia DVI single-link attualmente usata sui monitor e schede grafiche per computer. In tal modo una sorgente di segnale DVI è in grado di gestire un monitor HDMI (o viceversa) attraverso un opportuno cavo o adattatore, anche se è necessario rinunciare all'audio e alle funzioni di controllo remoto previste dallo standard HDMI. Inoltre, in assenza del supporto per la tecnologia di protezione HDCP il dispositivo di visualizzazione potrebbe degradare la qualità e la risoluzione dell'immagine. Analogamente, l'HDMI tipo B è retrocompatibile con la tecnologia DVI dual-link."

Hanno proprio rotto le :):) co' ste protezioni anti pirateria!

Titolo: schede video e HDMI
Inserito da: flaska929 il 19 Luglio 2007, 13:33:40
Nessuno sà dirmi qualcosa in più?