Salve a tutti. Ho montato oggi un processore Athlon Xp-M 2500+, di quelli con consumo di 45w e vcore 1,45.
Il core è Barton, e la sua sigla mi conferma l'esistenza di 512k bi cache di 2 livello.
Lo monto a default e lancio cpuz. Clock, molti sono a posto, ma guardo la cache, e mi vede 64k.
Dico, la mobo(DFI Infinity Nforce 2 Ultra REV A) lo vede come sconosciuto, magari non riconosce la cache...
Allora vado di overclock: 200*11(2200 mhz) e vedo di confrontarlo con l'attuale 2600 che viaggia a 2300.
Super Pi da 1M:
44 secondi il 2600
51 secondi il 2500.
Ora, 100 mhz di differenza mi sa che non giustificano tale differenza.
Avete qualche trucchetto per fere in modo di vedere tutti i 512k, perchè mi sa che non si attivano in automatico
L'hai provato su un'altra mobo?
hai chiesto a chi te l'ha venduto?
No ad entrambe le domande. La mia domanda nasce dal fatto che molte mobo non lo riconoscono subito...allora volevo capire se potesse essere così
Edit: ho provato diversi bios della scheda madre, ma non ci sono stati cambiamenti
Questo messaggio è stato aggiornato da davide il 14/08/2007 alle ore 19:48:15
Eppure dovrebbero essercene 64+64...
http://amdpower.altervista.org/guida_mobile_barton.php
Che a parità di frequenza andasse meno del barton normale lo sospettavo, ma così è tanto..
No no...dovrebbero essercene 512, come un barton normale. E dovrebbe andare uguale a parità di frequenza, fsb e moltiplicatore
ehm.. un qualunque barton ha un totale di 640k di cache, suddivisi in 64 + 64 di 1° livello e 512 di 2°. il primo livello viene considerato normalmente da 128k...A te da come sembra vede solo 64k di cache di 1°livello ?? o 64 in totale ? Non è che per caso ce l'hai disabilitata da bios ?
Il ptroblema è la cache di secondo livello. Le atre 2 sono entrambe a 64. Da bios non è disabilitata, come prova il fatto che il barton 2600 che tengo normalmente viene visto con 512k
uhm.. prova a cercare informazioni sulla versione di bios che utilizzi, e se magari è un problema noto :)