Forumzone Community

Contenuti editoriali e feedback dei lettori => News => Discussione aperta da: Neo il 05 Settembre 2002, 19:17:16

Titolo: Joytech Blade Monster Xabre 400
Inserito da: Neo il 05 Settembre 2002, 19:17:16
Non molto tempo fa, SiS si decise di entrare a testa alta nel mercato dei chip grafici presentando la GPU Xabre, nelle versioni 80, 200 e 400, destinata al mercato di fascia medio-alta ed all'utenza che non ama mettere troppo mano al portafogli pur portandosi a casa l'ultima novità tecnologica, che nel caso di questa GPU è rappresentato principalmente dal supporto al BUS AGP 8x (tecnologia "SiS Full 8x8" ;).




Caratteristiche tecniche
La scheda grafica oggetto di questa recensione è l'ultimo gioiello di Joytech, la Blade Monster Xabre 400, che adotta la GPU SiS Xabre 400 con frequenza di funzionamento di 250 MHz, e con 128 MB di veloce memoria DDR a 500 MHz.
Queste le caratteristiche tecniche generali:

Processore grafico: GPU SiS Xabre 400 operante a 250 MHz
Processo produttivo della GPU: 0,15 µm
Memoria RAM: 128 MB DDR operanti a 500 MHz
Fill-rate (Single-Texturing) 1000 Mpixel/s
Fill-rate (Multi-Texturing) 2000 Mtexel/s
Banda passante di memoria: 8 GB/Sec.
BUS AGP: 8X/4X/ 2X/1X
RAMDAC: 375 MHz
Caratteristiche 3D in hardware: DirectX 8.1, Pixel Shader ver. 1.3, Bump Mapping, Cubic Mapping e VolumeTexture, motore VLIW T&L, Frictionless Memory Control, Jitter Free Anti-Aliasing
Massima risoluzione: 2048x1536@32
Connettori: VGA (15-pin D-sub), TV-Out (S-VHS mini-DIN/RCA)
Chip TV-Out SiS301 con supporto LCD+CRT,CRT+CRT,CRT+TV e funzioni dual view
Software in bundle: un CD-ROM con drivers, un CD-ROM con il videogame "Sacrifice", manuale di istruzioni, un cavo S-VHS mini- DIN/RCA
 


La GPU Xabre
SiS, con il suo chip grafico Xabre da 24 milioni di transistor costruito con tecnologia a 0,15 micron, ha inaugurato la produzione delle prime GPU dotate del supporto al nuovo standard AGP 8X o, come lei stessa chiama, "full 8x8", dalle specifiche tecniche di tutto rispetto: bus a 32 bit a 66 MHz in modalità 8x, capace di trasferire 8 bit per ciclo di clock; banda dati passante di 2,1 GB/s (circa il doppio rispetto all'AGP 4x, che è di 1,06 GB/s); standard AGP 3.0 con impiego di segnali a basso voltaggio, pari a 0,8V (l'AGP 4x con standard AGP 2.0 prevedeva voltaggi a 1,5V) con compatibilità verso i precedenti standard.
La GPU Xabre supporta in hardware il Pixelizer Engine, ovvero l'unità di Pixel Shader programmabile in versione 1.3, con 4 pipeline di rendering, ciascuna dotata di ben 2 unità texture capaci di applicare 2 texture per ciclo di clock, che le consente di ottenere performances di tutto rispetto: pensate, un fill-rate pari a 1000 Mpixel/s senza l'utilizzo del multitexturing e ben 2000 Mtexel/s con l'utilizzo del multitexturing.
Se l'unità T&L è implementata direttamente in hardware, quella Vertex Shader programmabile è, purtroppo, solo emulata via software tramite i drivers, che traggono quanto serve dalle istruzioni multimediali implementate nelle moderne CPU Intel e AMD.



Con la Frictionless Memory Architecture, SiS ha introdotto nello Xabre una interessantissima tecnologia che permette di non far decadere le performances alle alte risoluzioni, sfruttando il nuovo standard APG 8X con tutta la sua ampiezza di banda dati passante.


La GPU Xabre (2)
Con la GPU Xabre, SiS ha voluto implementare anche un potente RAMDAC a 375 MHz, che consente di ottenere elevati valori di refresh alle più alte risoluzioni e profondità di colore e, grazie all'impiego del chip SiS301 dotato di un trasmettitore di segnali digitali (TMDS) a 165 MHz, nasce la tecnologia DoubleScene, che permette all'utente di utilizzare 2 monitor indipendenti sulla stessa scheda grafica con le seguenti combinazioni: LCD+CRT, CRT+CRT, CRT+TV. A mio avviso, l'efficienza di questa tecnologia impiegata da SiS è inferiore di netto a quella di Matrox, ATI e NVIDIA.



Con la tecnologia MotionFixing Engine viene eseguita in hardware la decodifica dei filmati DVD, VideoCD, High Definition TV (HDTV), AVI e MPEG.

Infine, degno di nota è il Jitter-Free Anti-Aliasing, tecnologia simile al già noto Full-Scene Anti-Aliasing (FSAA), che utilizza la modalità supersampling, che permette di non incidere tanto sulle prestazioni ottenendo una buona resa in termini di qualità grafica.


La Blade Monster Xabre 400 128MB
La scheda prodotta da Joytech segue il disegno di riferimento di SiS e si presenta di ottima qualità costruttiva, come del resto è tradizione per questo noto costruttore taiwanese: gli 8 chip di memoria DDR (per un totale di 128 MB) marchiati Samsung da 3,3 ns con frequenza operativa di 500 MHz (modalità DDR) sono posti su entrambi i lati del PCB; la GPU Xabre 400 è sormontata da un ottimo dissipatore di calore passivo circolare di colore magenta metallizzato, raffreddato da una efficiente ventola che svolge silenziosamente ed in maniera egregia le sue funzioni.

 

Sul lato sinistro della scheda sono presenti il chip del RAMDAC operante, come detto, a 375 MHz ed il gruppo dei connettori VGA/TV-Out.

 

In bundle con la scheda vengono forniti: un CD-ROM contenente i drivers per il corretto funzionamento del prodotto, un CD-ROM contenente il videogame "Sacrifice", un semplice manuale d'installazione ed un cavo TV S-Video/RCA.




Configurazione di prova e test
La Joytech Blade Monster Xabre 400 128MB è stata testata con la seguente configurazione:

- Intel Pentium 4 2,2 GHz
- scheda madre Gigabyte 8IEXP i845E
- 512 MB di RAM Samsung PC2700 CAS 2 DDR333
- HD Maxtor D740X, 40 Gb, 7200 RPM UDMA/133
- scheda audio SoundBlaster Audigy Player
- sistema operativo Windows XP Professional

L'hard disk è stato formattato, e su di esso è stato installato il sistema operativo e tutti i driver necessari al corretto funzionamento del sistema, in particolare i drivers per la scheda grafica utilizzati sono i "Performance Driver 3.03.51" per Windows 2000/XP, settati all'insegna della massima qualità grafica.usi
I test: risultati


3DMark2001 SE
CPU Optimization: D3D Pure T&L, Z-Buffering: 24 Bit, Texture Format: Compressed, Buffering: Triple, FSAA: 2 samples)
640x480@32 9215
1024x768@32 7324
1280x1024@32 5718

SPEC ViewPerf 7.0
3dsmax-01 Weighted Geometric 5,244
drv-08 Weighted Geometric 16,08
dx-07 Weighted Geometric 22,44
light-05 Weighted Geometric 7,273
proe-01 Weighted Geometric 5,609
ugs-01 Weighted Geometric 3,273

Ziff-Davis Graphics Winmark
Business Graphics Winmark 496
High-End Graphics Winmark 957

Quake 3 Arena versione 1.17, 32 Bit - Demo 1
Risoluzione Normale Massimo dettaglio
640x480 245,7 238,8
1024x768 208,5 181,3
1280x1024 137,4 115,9



Quake 3 Arena versione 1.17, 32 Bit - Demo 2
Risoluzione Normale Massimo dettaglio
640x480 252,3 233,8
1024x768  214,4 181,3
1280x1024 147,6 120,3

Vulpine GLMark, dettaglio massimo - 1280x1024@100 Hz
Frame Per Secondo (FPS) 44,7

DroneZ Benchmark Demo, dettaglio massimo - 1024x768@100 Hz
Frame Per Secondo (FPS) 171,3

Aquamark
Risoluzione Frame Per Secondo (FPS)
1024x768 47,9
1280x1024 40,4
1600x1200 35,9

Prove di Overclock
Core 275 MHz
Memoria 575 MHz (modalità DDR)


Voto finale: 10
La Blade Monster Xabre 400 si è rivelata un'ottima scheda sia sotto il profilo velocistico, con un eccellente grado di overcloccabilità, sia in fatto di qualità costruttiva, come da tradizione Joytech; adatta alle esigenze videoludiche del giocatore medio che ritiene importante sia tenere sotto controllo il budget sia giocare più che dignitosamente.
Joytech include nei propri drivers la CubicLook Utility che ha funzioni di supporto degli occhialini 3D stereo, overclock e regolazione del Jitter-Free Anti-Aliasing.
SiS ha raccolto in questo chip grafico alcune novità tecniche fondamentali come il supporto all'AGP 8X, che saranno protagoniste nell'immediato futuro.
Ottimo il rapporto qualità/prezzo/prestazioni.

Confezione: 9
Tutte le confezioni prodotte da Joytech ci hanno abituato a caratteristiche accattivanti, oltre ad essere discrete nelle proporzioni e molto resistenti.

Drivers e Software a corredo: 9
Nella confezione con la scheda vengono forniti: un CD-ROM contenente i drivers per il corretto funzionamento del prodotto, un CD-ROM contenente il videogame "Sacrifice", un semplice e chiaro manuale d'installazione ed un cavo TV S-Video/RCA.

Caratteristiche tecniche: 10
SiS entra decisamente a testa alta nel mercato delle GPU, dotando lo Xabre di caratteristiche tecniche innovative oltre che supportando standard che saranno diretti protagonisti da qui a pochi mesi. Peccato che il Vertex Shader programmabile sia solo emulato via software tramite i drivers, che si sono dimostrati molto stabili e performanti.

Prestazioni: 10
Le prestazioni sono decisamente ottime alle più usate risoluzioni di gioco. Ottima la qualità dell'immagine alle alte risoluzioni consentite dalla scheda, come pure la riproduzione dei filmati DVD grazie al MotionFixing Engine. Se SiS aveva intenzione di spazzare via il GeForce4 MX440 come diretto concorrente, c'è riuscita in pieno.

Prezzo: 10
Il prezzo medio del prodotto consigliato da Joytech sul mercato europeo è di 170€ IVA inclusa: decisamente ottimo a mio modo di vedere.


 :D
Titolo: Joytech Blade Monster Xabre 400
Inserito da: MojoMotion il 06 Settembre 2002, 11:52:22
Questa è proprio una skeda ottima!

Titolo: Joytech Blade Monster Xabre 400
Inserito da: asso87 il 11 Settembre 2002, 13:26:16
Mi date un link dove posso acquistare questa scheda ?
Titolo: Joytech Blade Monster Xabre 400
Inserito da: Neo il 11 Settembre 2002, 15:01:25
guardo se lo trovo e poi ti do il link;)
Titolo: Joytech Blade Monster Xabre 400
Inserito da: Neo il 11 Settembre 2002, 15:17:20
ecoti servito:
link:http://www.joytech.com
;)
guarda anche qua:http://www.joytech.com/xabre%20200.htm

Scritto Da - davide on 11 Settembre 2002  15:19:08
Titolo: Joytech Blade Monster Xabre 400
Inserito da: asso87 il 11 Settembre 2002, 21:01:07
Come faccio ad acquistare la Blade Monster Xabre 400 128MB Ultra ???
Titolo: Joytech Blade Monster Xabre 400
Inserito da: asso87 il 11 Settembre 2002, 21:14:30
dal sito della joytech non si possono acquistare.Conosci qualche sito dove vendono la Blade Monster Xabre 400 128MB Ultra sarei molto interessato.
Titolo: Joytech Blade Monster Xabre 400
Inserito da: Neo il 11 Settembre 2002, 21:22:42
non lo so :(
Titolo: Joytech Blade Monster Xabre 400
Inserito da: Neo il 11 Settembre 2002, 21:40:32
guarda qua:http://www.ixbt.com/video2/xabre128.shtml
http://news.hwupgrade.it/6299-10.html
http://news.amdplanet.it/news.php?a=shownews&last=743
http://news.amdplanet.it/news.php?a=shownews&last=706
http://news.amdplanet.it/news.php?a=shownews&last=721
http://news.amdplanet.it/news.php?a=shownews&last=708
più di cosi non posso fare ;)

Scritto Da - davide on 11 Settembre 2002  22:23:27