Forumzone Community

Periferiche interne ed esterne => Modem, router e connessioni => Discussione aperta da: flok2000 il 25 Settembre 2007, 20:06:26

Titolo: SWITCH Ethernet - chiarimento x collegamento
Inserito da: flok2000 il 25 Settembre 2007, 20:06:26
Ciao, vorrei conoscere come funziona uno Switch ethernet, ovvero, mi spiego meglio.
Ho un PC desktop, un PC portatile, una PS3 e una X360. Avendo la connessione ADSL sul PC desktop, tramite uno switch, posso condividere questa connessione con gli altri 3 apparecchi?
Come andrebbero collegati i dispositivi utilizzando per esempio uno switch con 5 porte ethernet?
Grazie a tutti
Titolo: SWITCH Ethernet - chiarimento x collegamento
Inserito da: Nihon il 25 Settembre 2007, 23:10:01
Uno switch, o commutatore, è un'evoluzione del concetto di hub/bridge per le topologie a stella. Uno switch connette i nodi a esso afferenti in maniera tale che ciascuno di essi possa comunicare con i rimanenti avendo a disposizione l'intera banda offerta dal mezzo fisico. I messaggi provenienti da un nodo vengono 'commutati' verso il nodo di destinazione senza essere ritrasmessi sugli altri segmenti. Gli switch permettono di separare i domini di collisione in maniera tale da rendere la rete Ethernet una rete di tipo punto-punto commutata.
Questa era la teoria... passiamo alla pratica!
Puoi tranquillamente collegare lo switch ad una scheda di rete sul pc desktop connesso ad internet (immagino tramite un modem giusto?) e condividere la connessione tra i vari dispositivi da te indicati collegandoli a loro volta allo switch.
Naturalmente "condicio sine qua non" è la possibilità di poter configurare l'accesso ad internet sui vari dispositivi (possibilità di asseganre un ip, netmask, gateway, dns ecc).
Inoltre io ti consiglio di optare per l'aquisto di un router questo perchè :
1)i router normalmente presentano 5 porte ethernet a cui è possibile collegare dispositivi di rete (quindi uno switch a tutti gli effetti)
2)se condividi la connessione tramite 1 pc desktop, quest'ultimo dovrà per forza di cose rimanere accesso per permettere la navigazione degli altri dispositivi.
3)offrono prestazioni superiori nel fungere da gateway verso internet rispetto ad un comune pc.

Titolo: SWITCH Ethernet - chiarimento x collegamento
Inserito da: flok2000 il 26 Settembre 2007, 00:10:23
CitazioneUno switch, o commutatore, è un'evoluzione del concetto di hub/bridge per le topologie a stella. Uno switch connette i nodi a esso afferenti in maniera tale che ciascuno di essi possa comunicare con i rimanenti avendo a disposizione l'intera banda offerta dal mezzo fisico. I messaggi provenienti da un nodo vengono 'commutati' verso il nodo di destinazione senza essere ritrasmessi sugli altri segmenti. Gli switch permettono di separare i domini di collisione in maniera tale da rendere la rete Ethernet una rete di tipo punto-punto commutata.
Questa era la teoria... passiamo alla pratica!
Puoi tranquillamente collegare lo switch ad una scheda di rete sul pc desktop connesso ad internet (immagino tramite un modem giusto?) e condividere la connessione tra i vari dispositivi da te indicati collegandoli a loro volta allo switch.
Naturalmente "condicio sine qua non" è la possibilità di poter configurare l'accesso ad internet sui vari dispositivi (possibilità di asseganre un ip, netmask, gateway, dns ecc).
Inoltre io ti consiglio di optare per l'aquisto di un router questo perchè :
1)i router normalmente presentano 5 porte ethernet a cui è possibile collegare dispositivi di rete (quindi uno switch a tutti gli effetti)
2)se condividi la connessione tramite 1 pc desktop, quest'ultimo dovrà per forza di cose rimanere accesso per permettere la navigazione degli altri dispositivi.
3)offrono prestazioni superiori nel fungere da gateway verso internet rispetto ad un comune pc.


Grazie, sei stato di una chiarezza disarmante. Permettimi di abusare ancora della tua competenza. Allora, io ho un modem Alice Gate 2 plus, con 2 ingressi ethernet e USB. Praticamente il collegamento è così fatto:
- Modem collegato al PC tramite USB
- Xbox 360 collegata alla presa ethernet del PC in condivisa
- PS3 collegata ad una delle due prese ethernet del modem "in diretta".
Pertanto, la PS3 si collega online anche a PC spento
La Xbox si collega online a PC acceso
Ora, volendo acquistare un switch, tipo questo
http://cgi.ebay.it/Hub-Switch-5-porte-Fast-Ethernet-10-100-Mbps-LAN_W0QQitemZ260162497113QQihZ016QQcategoryZ67268QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
come devo collegare il tutto e come impostare la condivizione per tutti gli altri apparecchi?
Grazie




Questo messaggio è stato aggiornato da flok2000 il 26/09/2007  alle ore  00:11:38