salve a tutti ho effettuato da poco un abboanmento a libero 20mega perchè la mia adsl era molto lenta x internderci circa 500 kb in dounload tramite speedtest, ma ora nn è cambiato nulla...e dopo continue email a libero non ricevo risposte...e via tel dicono che l'unico canale per risolvere il problema è la mail....li odio...sapete quale potrebbe essere il problema?
ah ho controllato nel menu del mio router e anche lì il download rate è a 800kb ma dovrebbe essere a 20000 no?
20 Mb significa 20Megabit al secondo, che sarebbe la masima velocità possibile. Ora: la velocità di download è misurata in Byte, ogni byte è fatto da 8 bit, quindi 20 Mbit:8=2,5MBytes al secondo
Contando che tale velocità nn l'avrai praticamente MAI, mi sa che nn puoi farci niente...
CMQ hai ragione: il router dovrebbe essere impostato a 20Mb/s oppure 2.5MB......
bè 500k in download significa che possedevi una 4mega... bisogna capire se abbiano effettivamente concluso tutte le procedure per i 20mega...
A questo punto: il 20M richiede adsl2+ e relativo modem....
CitazioneA questo punto: il 20M richiede adsl2+ e relativo modem....
ok il mio router è aggiornato (3com 3CRWDR100A-72 versione del sw: 2.06) e dovrebbe supportare il 20m...
per quanto riguarda l'adsl 2+ è un problema d cavi? a chi mi devo rivolgere? grazie mille
paolo
A nessuno. Se il tuo doppino non ce la fa, non ce la fa e basta...
Va che se prima di passare alla 20 mb scaricavi a 500k ritieniti più che fortuanto....c'è gente che nelle tue stesse condizioni non arrivava a tanto tipo io qualche mese fa.
Resta il fatto che come sottolineato da italia 1 le velocità non sono in megabyte, ma in megabit, questo vuol dire che le velocità le devi dividere per 8 per avere quella effettiva.
Ad esempio una 4Mbit può andare max a 500Kbyte e di conseguneza una 20000 può andare max a 2500Kbyte.
Se il passaggio alla 20mega non ti ha cambiato nulla forse è perchè devono ancora completarlo.
Scusa, ma posso chiederti a cosa cavolo di servono più di 500Kbyte al secondo......sono tantissimi ;)
CitazioneVa che se prima di passare alla 20 mb scaricavi a 500k ritieniti più che fortuanto....c'è gente che nelle tue stesse condizioni non arrivava a tanto tipo io qualche mese fa.
Resta il fatto che come sottolineato da italia 1 le velocità non sono in megabyte, ma in megabit, questo vuol dire che le velocità le devi dividere per 8 per avere quella effettiva.
Ad esempio una 4Mbit può andare max a 500Kbyte e di conseguneza una 20000 può andare max a 2500Kbyte.
Se il passaggio alla 20mega non ti ha cambiato nulla forse è perchè devono ancora completarlo.
Scusa, ma posso chiederti a cosa cavolo di servono più di 500Kbyte al secondo......sono tantissimi ;)
..che io sappia il canale di comunicazione principale non è solo la mail ma anche l'ancor più odioso FAX!!!
Il tuo router è o no ADSL2+? Esiste la possibilità di inserire i nuovi valori nelle configurazioni? Esiste una nuova versione del firmware col quale puoi aggiornare il tuo router rendendolo MANDRAKATAMENTE un router adsl2+??
ps_ mi sembra di non aver visto la risposta alla domanda "ma che ci devi fare con tutti quei KAPPA in download"? :D :D
si non so come ma nn mi ha spedito al risposta...
cmq i 500kbyte sono solo derivanti dal test di libero(http://assistenza.libero.it/angolo_pc/speedtest.phtml) e non corrispondono alla 20mb. io in realtà scarico molto più lento...per darvi un idea i video di you tube non li carica simultaneamente ma devo aspettare..
cmq il mio sw del router è aggiornato..
e non capisco il ragionamento pOIpo che mi dice che non posso fare nulla perchè il doppino non ce la fa!quindi pago di più per un servizio scadente?
credo che pOIPo voglia dire questo:
la 20 mega di Libero non è ha un valore di portante fisso, ma si adegua automaticamente alle condizioni della linea, pertanto, nella tua situazione (e mi riferisco alle varie attenuazione db e snr), potrebbe attestarsi su valori molto inferiori a quelli teoricamente promessi... quindi, quotando pOIPo, se il tuo doppino non ce la fa, non ce la fa e basta...
:h
Questo messaggio è stato aggiornato da gleoho il 29/10/2007 alle ore 11:06:55
eheheh
sempre più demoralizzato!!!
grazie cmq per le vostre risposte!!!
paul
Citazionesi non so come ma nn mi ha spedito al risposta...
cmq i 500kbyte sono solo derivanti dal test di libero(http://assistenza.libero.it/angolo_pc/speedtest.phtml) e non corrispondono alla 20mb. io in realtà scarico molto più lento...per darvi un idea i video di you tube non li carica simultaneamente ma devo aspettare..
cmq il mio sw del router è aggiornato..
e non capisco il ragionamento pOIpo che mi dice che non posso fare nulla perchè il doppino non ce la fa!quindi pago di più per un servizio scadente?
youtube nn fa molto testo in realtà, sopperisce a tantissime richieste simultaneamente e di solito fatica ad arrivare a 100kB/s a finestra...
prova a scaricare qualche file grosso e vedi come si comporta, cmq se lo speed test trova quel valore la linea ci arriva tranquillamente
Ok forse sono stato un po' rozzo :D
Il senso del discorso è questo: le adsl per comuni mortali vengono vendute con velocità "fino a" , ma non è garantito niente. Il funzionamento stesso della adsl si basa sul dividere la banda in "fettine", ognuna delle quali può venir spenta se presenta un disturbo troppo alto. Quindi il modem una volta acceso prova ad allinearsi alla massima velocità consentita dal contratto. Se rileva troppi errori, spegne una portante e riprova ad allinearsi ad una velocità minore. Questo procedimento cicla fino a quando non riesce ad allinearsi ad una velocità con un tasso di errori inferiore a quanto stabilito dal provider.
La massima velocità raggiungibile dipende dalla qualità del doppino ma soprattutto DALLA DISTANZA con la centrale!
Quindi è possibile che ti vada piano perchè mal configurata, ma è moooooolto probabile che tu abbia già raggiunto il limite del tuo doppino. I 20 megabit effettivi non li vede quasi nessuno...
avevo detto lo stesso in modo meno tecnico...
;);)
grande pOlPo :D
ok grazie mille della risposta èpiù tecnica...
e dal basso della mia ignoranza in materia chiedo:
come posso migliorare la qualità del doppino?
premetto che in studio ho una centralina che mi smista il segnale telefono e adsl...può essere quella da cambiare?
non credo, quello è solo uno splitter. non dovrebbe attenuare il segnale più di tanto
Non puoi migliorare la qualità del doppino, soprattutto perchè non è tuo! (tutta la rete appartiene alla telecom) Esagerando (ma proprio esagerando) potresti cambiare quello che passa in casa tua o nel palazzo, ma si tratta di un paio di metri, i restanti km che ti dividono dalla centrale stanno in strada sottoterra e restano come sono...
Oltretutto, se anche fosse un cavo nuovo, resta il problema della distanza.
Lo splitter serve solo a proteggere i telefoni dal disturbo, al modem arriva il segnale per intero (ha un filtro suo incorporato). Non è quello il problema insomma, a meno che non sia distrutto o tarocco! :D
PS: Il mese scorso ho seguito un seminario sui sistemi xDSL tenuto da un guru di Telecom italia e l'ho TEMPESTATO di domande, se avete dubbi chiedete pure :h
grazie mille dei suggerimenti cmq proverò a tempestare di chiamate il 155 ancora x un po...
quindi la mia idea d passare ad un altra compagnia è inutile?
Credo proprio di si.... a meno che non cambi proprio anche centrale di collegamento (Telecom ha le sue, Wind idem........)
Le centrali sono TUTTE di telecom, gli operatori alternativi affittano una saletta interna alla centrale telecom e piazzano le proprie macchine. O in alternativa si fanno consegnare solo il traffico, quindi l'utente è a tutti gli effetti collegato ad un apparato telecom. FORSE la Wind ha QUALCHE centrale, ma non ci giurerei. In ogni caso siamo già tutti attaccati alla più vicina, non avrebbe senso altrimenti.
Io sapevo che, per esempio, Infostrada aveva proprio messo i doppini nuovi, fisicamente non quelli telecom, e questo anni fà....
Dove di preciso? La regola è che la rete elastica è tutta di telecom, poi può anche essere che in qualche zona di nuova costruzione ci sia arrivato prima qualche nuovo operatore, ma visto quanto costa scavare per passare cavi non lo fa nessuno, solo la telecom ha abbastanza disponibilità economica!