Forumzone Community

Componenti hardware di base => Discussioni generiche => Discussione aperta da: ilmarco il 18 Dicembre 2007, 17:17:59

Titolo: PC o Workstation?
Inserito da: ilmarco il 18 Dicembre 2007, 17:17:59
ciao a tutti; mi chiamo Marco
Uso il PC esclusivamente per lavoro e precisamente con programmi di grafica 3D e 2D: Autocad, Allplan, 3DSmax, Photoshop. Attualmente ho un pentium 4  3Ghz 1 giga di ram e una scheda video asus N7600 GS con 256 MB.
Ho però necessità di qualcosa di più potente (molto più potente) perchè con la progettazione 3D di Allplan si fa moooolta fatica a lavorare.
Come Scheda grafica sono orientato su una Fx quadro 1700 ma sul resto ho molti dubbi: innazitutto sono indeciso se puntare su una piattaforma basata su XEON o sui nuovi Core 2 quad. Non mi è chiara una cosa: il vantaggio (ammesso che ci sia)di XEON è dovuto solo al fatto di poter mettere 2 processori accoppiati o comunque uno Xeon è comunque più performante di un corrispettivo Core 2 quad? Un altro dubbio è inerente gli HD: un disco SAS darebbe vantaggi tangibili? Grazie a tutti
Titolo: PC o Workstation?
Inserito da: maverick85 il 18 Dicembre 2007, 21:33:50
Un bel Q6600, magari su ServerBoard Intel..la serie 5000 è ottima :)
Titolo: PC o Workstation?
Inserito da: ilmarco il 19 Dicembre 2007, 12:13:11
CitazioneUn bel Q6600, magari su ServerBoard Intel..la serie 5000 è ottima :)

scusa la  mia ignoranza: il Q6600 non ha bisogno di una motherboard con socket 775? Quella che hai indicato tu non è per XEON?
Titolo: PC o Workstation?
Inserito da: maverick85 il 19 Dicembre 2007, 12:42:21
Scusa! Intendevo un bel quad core xeon!

http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/xeon5000/344532.htm

:)

però i costi non sono bassini eh... considedra che non puoi montare ram qualsiasi ma ci vuole costosa ECC.. almeno un paio di dischi SAS o SCSI normali.. e poi hai veramente prestazioni sopra la media :)
Titolo: PC o Workstation?
Inserito da: ilmarco il 20 Dicembre 2007, 17:37:52
...mmm però mi viene un dubbio: i quad core sono a 64 bit; I programmi che uso (allplan, autocad, 3dsMax, Photoshop e lo stesso Windows xp pro.) mi sa che sono a 32 bit. Non credo quindi che un quad Core possa dare vantaggi rspetto ad un core 2 duo...  O sbaglio??
Titolo: PC o Workstation?
Inserito da: maverick85 il 20 Dicembre 2007, 18:08:13
Tutti i processori attualmente in commercio sono a 64Bit (o presunti tali.. diciamo che utilizzano "solo" indirizzamenti a 40Bit in realtà invece di 32.. e in alcune parti a 64) non c'è alcun pericolo :)

Cmq stai attento ai costi.. superare i 5K € si fa facile cosi :)
Titolo: PC o Workstation?
Inserito da: ilmarco il 20 Dicembre 2007, 19:17:58
CitazioneTutti i processori attualmente in commercio sono a 64Bit (o presunti tali.. diciamo che utilizzano "solo" indirizzamenti a 40Bit in realtà invece di 32.. e in alcune parti a 64) non c'è alcun pericolo :)

Cmq stai attento ai costi.. superare i 5K € si fa facile cosi :)


Quindi anche i core 2 duo sono a 64 bit?
Titolo: PC o Workstation?
Inserito da: maverick85 il 20 Dicembre 2007, 20:03:26
Yes :)
Titolo: PC o Workstation?
Inserito da: ilmarco il 21 Dicembre 2007, 09:04:51
CitazioneYes :)

:D ...mi viene da ridere!!!! Il mio dubbio era nato dal fatto che il rivenditore di PC mi aveva detto che i quad core sono a 64 bit e core duo sono a 32 bit (... e bè, è ovvio..., no :D)!!!  Roba da prenderlo a badilate sui denti!!! :duo

Tanto per togliermi altri dubbi: lo stesso rivenditore mi dice con i processori a 64 bit, per farli rendere al 100% bisogna installare sistema operativo e relativi prrogrammi a 64bit, salvo poi incontrare eventuali problemi con i driver delle periferiche che magari non sono adeguati!!!  che dite?






Questo messaggio è stato aggiornato da ilmarco il 21/12/2007  alle ore  09:19:43
Titolo: PC o Workstation?
Inserito da: benna il 21 Dicembre 2007, 12:48:01
Forse non è necessario badilarlo :) perchè i Core Duo sono a 32bit mentre i Core 2 Duo sono a 64;
Per far rendere al meglio i processori a 64bit serve software a 64bit ed in effetti i driver per queste piattaforme non sono maturi come quelli a 32bit, però su sistemi a 32bit non sono penalizzati rispetto a processori nativi a 32bit.