ora vi metto alla prova perchè forse a 60 anni ho scoperto di essere stato raggirato a 18 anni.
domanda: io ho fatto la patente b perchè mi era stato fatto credere (non chiedetemi da chi) che si faceva a 21 anni.
ora discutendo con diverse persone della mia età tutti mi dicono di averla fatta a 18.
quindi sono rimasto fregato? sono dovuto andare in vespa (125 special)per 3 anni, non che mi lamento è stato bello, ma vuoi mettere andare in camporella in vespa ed andare in macchina.
mi sono giocato 3 anni, mannaggia.
vediamo se qualcuno di voi gli da ragione.
io su internet ho indagato e non ho trovato nessuna risposta.
va bè dai fate conto di essere a " zelig "
ciaoooooooooo
:D :D :D :D :D :D :D
Questo messaggio è stato aggiornato da vito04 il 26/01/2008 alle ore 22:23:08
da quello che sò io la patente B si può fare a 18 anni e anche io e tutti i miei amici l'hanno fatta q quest'età:D
io pero' parlo del 68.
Se non vado errato, fino al 1975 o giù di lì si diventava maggiorenni compiuti i 21 anni, pertanto anche la patente di guida era correlata.
è quello che sostengo anchio, solo che alcuni miei coetanei sostengono di aver fatto la patente a 18 anni .
la prima volta che mi ricapita l'amico in questione mi faccio vedere in che data è stata rilasciata la sua patente.
cavolo sta quasi diventando una questione di principio, mi spavento da solo.
ciao :):sag:
vito04, ti faccio sapere, anche se non credo che tu non abbia fatto verifiche "sicure" prima di abbracciare la prospettiva di ulteriori tre anni in vespa...:)
grande :beer:
Vito, sono un tuo "coetaneo" però "ringalluzzito".Ti trascrivo (copio) il contenuto dell'art.79 del DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 15 GIUGNO 1959,n.393 (Vecchio Codice della Strada):
ART. 79. (REQUISITI PER LA GUIDA DEI VEICOLI E LA CONDOTTA DEGLI ANIMALI)
CHI GUIDA VEICOLI O CONDUCE ANIMALI DEVE ESSERE IDONEO PER CONDIZIONI FISICHE E PSICHICHE E AVERE COMPIUTO:
a) ANNI QUATTORDICI PER GUIDARE VEICOLI A TRAZIONE ANIMALE O CONDURRE ANIMALI DA TIRO, DA SOMA O DA SELLA OVVERO ARMENTI, GREGGI O QUALSIASI MOLTITUDINE DI BESTIE;
b) ANNI QUATTORDICI PER GUIDARE CICLOMOTORI;
c) ANNI SEDICI PER GUIDARE MOTOVEICOLI DI CILINDRATA FINO A 125 CMC;
d) ANNI DICIOTTO PER GUIDARE VEICOLI A MOTORE DIVERSI DA QUELLI INDICATI NELLA LETTERA C) O MOTOVEICOLI DI CILINDRATA FINO A 125 CMC CHE TRASPORTINO ALTRE PERSONE OLTRE AL CONDUCENTE;
e) ANNI VENTUNO PER GUIDARE AUTOVEICOLI O MOTOVEICOLI AD USO PUBBLICO.
PER GUIDARE AUTOVEICOLI PER I QUALI È PRESCRITTO CHE VENGANO ADIBITI DUE CONDUCENTI A TERMINI DELL'ART. 124 OVVERO AUTOCARRI, AUTOTRENI O AUTOSNODATI ADIBITI AL TRASPORTO DI PERSONE O AUTOBUS, OCCORRE AVERE COMPIUTO GLI ANNI VENTUNO E NON AVER SUPERATO GLI ANNI SESSANTA.
CHIUNQUE AFFIDA LA GUIDA DI VEICOLI O LA CONDOTTA DI ANIMALI A PERSONE CHE NON SI TROVINO NELLE CONDIZIONI RICHIESTE DAL PRESENTE ARTICOLO O NON SIANO MUNITE DELLA PATENTE DI GUIDA, SE PRESCRITTA, È PUNITO CON L'ARRESTO FINO A TRE MESI O CON L'AMMENDA DA LIRE DIECIMILA A LIRE QUARANTAMILA.
IL MINORE DEGLI ANNI DICIOTTO, MUNITO DI PATENTE AD USO PRIVATO PER MOTOVEICOLI DELLA CATEGORIA A, PREVISTA DALL'ART. 80, CHE GUIDA MOTOVEICOLI DI CILINDRATA SUPERIORE A 125 CMC, OVVERO MOTOVEICOLI DI CILINDRATA FINO A 125 CMC CHE TRASPORTINO ALTRE PERSONE OLTRE AL CONDUCENTE, È PUNITO CON L'AMMENDA DA LIRE CINQUEMILA A LIRE VENTIMILA.
CHIUNQUE MUNITO DI PATENTE PER AUTOVEICOLI DELLA CATEGORIA D), GUIDA AUTOBUS AVENDO SUPERATO GLI ANNI SESSANTA, OVVERO, MUNITO DI PATENTE PER AUTOVEICOLI DELLA CATEGORIA E, GUIDA AUTOVEICOLI PER I QUALI È PRESCRITTO CHE VENGANO ADIBITI DUE CONDUCENTI O AUTOTRENI O AUTOSNODATI ADIBITI AL TRASPORTO DI PERSONE SENZA AVER COMPIUTO GLI ANNI VENTUNO O AVENDO SUPERATO GLI ANNI SESSANTA, È PUNITO CON L'ARRESTO FINO AD UN MESE O CON LA AMMENDA DA LIRE DIECIMILA A LIRE QUARANTAMILA. LA STESSA PENA SI APPLICA AL CONDUCENTE CHE, MUNITO DI PATENTE PER AUTOVEICOLI DELLA CATEGORIA B O C, GUIDA AUTOCARRI ADIBITI AL TRASPORTO DI PERSONE SENZA AVER COMPIUTO GLI ANNI VENTUNO O AVENDO SUPERATO GLI ANNI SESSANTA.""
Scusate se ho copiato il tutto in maiuscolo. Non vorrei che qualcuno fraintenda il "maiuscolo" con l'aumentare il tono della voce.
Questo messaggio è stato aggiornato da zioele il 06/02/2008 alle ore 20:35:11
ti ringrazio tantissimo,complimenti,assomigli un pò a mè nell'insistere per capire le cose, anzi vai anche oltre , bravo.
ciaoooooooooooo:beer::ban:
Grazie zioele per l'intervento chiarificatore, mistero svelato...:)