Forumzone Community

Componenti hardware di base => Tuning => Ottimizzazione e Overclock => Discussione aperta da: flaska929 il 16 Marzo 2008, 13:50:52

Titolo: Stabilità in OVERCLOCK
Inserito da: flaska929 il 16 Marzo 2008, 13:50:52
Ho provato di tutto un po' per verificare la stabilità del mio sistema composto da : mobo nforce2ultra 2X 512Mb ram VData(scarsine ma quello ci usciva col mio budget 2 anni fa) AthlonXP2500+@2300MHz e radeon x800pro agp, che si presenta "Rock Solid" con fsb e ram a 200MHz, qualunque sia il test utilizzato.
Ho notato che incrementendo fsb e ram a 205 e oltre con i soliti software di test (prime95 superpi occt e anche 3DMark) il sistema "appare" stabile, salvo torturare il pc per ore ed ore; al contrario eseguendo una playlist con foobar e il plug-in secret rabbit con resampling a 96KHz o superiore(dipende dalla scheda audio) se il sistema non è veramente "rock solid" entro i 15 minuti(a volte meno) si verifica un problema sull'output audio che blocca il sistema per qualche secondo, salvo poi tornare alla normalità da solo.
Con lo stesso sistema sono riuscito a bootare e far girare un superpi da 1M fino a 2600MHz tanto per dare un'idea, non chiedetemi il VCore perchè era oltre il ragionevole, ma si trattava solo di un test.

Morale della favola nel mio caso specifico(non è detto che su pc assemblati con componenti diversi il mio test abbia validità) il metodo più RAPIDO per valutare la stabilità del sistema è stato proprio foobar con i suddetti settaggi, mentre con ogni altro burning sw o gioco gli errori si presentavano solo in maniera random.

Forse ho scoperto l'acqua calda, tuttavia su 3 pc basati su piattaforma Athlon(tutti overclockati) ho trovato rapidamente il limite di stabilità, che purtotroppo in 2 casi su 3 si è rivelato notevolmente più basso di quello stimato, ma a tutto vantaggio dell'affidabilità.
Titolo: Stabilità in OVERCLOCK
Inserito da: af624726 il 16 Marzo 2008, 14:06:38
potrebbe essere che foobar essendo 1 programma multimediale utilizzi altre unità di calcolo che forse gli stress test nn usano... ad esempio il super pi standard nn fa uso delle sse/sse2 ;)
1 esempio che posso portare: avevo 1 mainboard con 1 chipset rovinato -> resisteva a qualsiasi burning test o mem test, ma con qualsiasi gioco o 3dmark rimaneva acceso solo per 15 / 20 minuti e poi crashava...
Titolo: Stabilità in OVERCLOCK
Inserito da: flaska929 il 16 Marzo 2008, 19:45:52
Il fatto significativo è che se foobar non crasha in 10 minuti qualunque gioco "resiste" per ore ed ore, mentre dopo un test di 2 ore con prime95 lo stesso gioco crasha dopo 5 minuti, o magari dopo 2 ore, cmq il sistema non è ROCK SOLID

Quello che volevo sottolineare è che il plug-in secret rabbit di foobar è un'ottimo rivelatore di instabilità del sistema, forse perchè ha qualche bug o forse perchè utilizza delle features della cpu in modo intensivo, ma sta di fatto che se riesco ad ascoltare 1 ora di musica non ho piantamenti imprevedibili con qualunque altra applicazione.