Forumzone Community

Community 3dfx => 3dfx Help ed Ottimizzazione - Supporto Utenti => Discussione aperta da: andreagiommi il 17 Settembre 2002, 19:58:49

Titolo: domandina... sulla mia Banshee
Inserito da: andreagiommi il 17 Settembre 2002, 19:58:49
Ciao a tutti
Ho una Banshee della Evilqueen. Sulla scheda è presente un connettore (sono ignorante ragazzi, non so un nome...) tipo quello delle voodoo 2 per farle funzionare in parallelo. Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta? E sopratutto a cosa serve?
Grazie mille!
Titolo: domandina... sulla mia Banshee
Inserito da: andreagiommi il 17 Settembre 2002, 20:03:58
Chiedo scusa.. Evilqueen è il nome della scheda, powercolor è il nome del produttore...

Celly566@850,Powercolor Evilqueen (3dfx Banshee)
Titolo: domandina... sulla mia Banshee
Inserito da: MojoMotion il 17 Settembre 2002, 22:21:04
Adesso faccio una ricerca e vedo..cmq penso sia il solito connettore che mettono su tutte le schede video

Titolo: domandina... sulla mia Banshee
Inserito da: MojoMotion il 17 Settembre 2002, 22:24:15
Come immaginavo sono uscite che non c'entrano con lo sli della V2!
http://www.sharkyextreme.com/hardware/powercolor_banshee/i.gif



Titolo: domandina... sulla mia Banshee
Inserito da: Glide il 22 Settembre 2002, 19:07:50
Confermo: le affinità della Banshee con la Voodoo2 sono numerose ma tra esse non vi è la possibilità di connessione in SLI.

Ciao ciao
Titolo: domandina... sulla mia Banshee
Inserito da: andreagiommi il 24 Settembre 2002, 20:52:49
Grazie ragazzi per le info. Non essendo, come pensavo, un connettore per il funzionamento in sli, qualcuno ha un'idea su cosa possa essere? Per esempio ho scoperto per gioco che la mia scheda audio (una vecchissia ess) ha un controller ide! Ma non vorrei per caso cominciare ad attaccare roba sul mio banshee e mandarlo in fumo... (della scheda audio non me ne frega un granchè!)
E' la curiosità che mi frega...

Celly566@850 1.9v su asus p2b,3dfx banshee, 192mb pc133 (le pc100 non le ho trovate...)
Titolo: domandina... sulla mia Banshee
Inserito da: MojoMotion il 24 Settembre 2002, 21:54:56
Secondo me quel connettore sul banshee è un Monitor Feature che lo mettono su molte schede video ma è di utilità nulla poichè nessun monitor dispone di aggiuntive feature!
Invece del controller IDE sulla tua skeda aud non ci credo molto, piuttosto penso sia un'attacco x collegare con il filo originario la skeda al CDROM;)

Titolo: domandina... sulla mia Banshee
Inserito da: Manuelson il 25 Settembre 2002, 10:33:48
provaci con la scheda audio andrea, tanto chette frega?????

Titolo: domandina... sulla mia Banshee
Inserito da: andreagiommi il 25 Settembre 2002, 19:54:28
caro il mio mojomotion... Sulla mia scheda video, una ess 1868 (di un vecchio p166 non mmmx...), gira tranquillamente il mio vecchio maxtor 540mb del mio ancor più vecchio 486dx2, così come funziona il mio cdrom asus 36x. Ovviamente queste periferiche non vengono riconosciute sotto dos ma solamente in win. Tant'è che in gestione risorse sotto la voce controller ide ho sia un ide primario, sia un ide secondario sia un cotroller ide/esdi che non risulta utilizzato. infatti attualmente sulla scheda non ho attaccato niente... Ti pare che sparo così senza essere sicuro di quello che dico...

Celly566@850 1.9v su asus p2b,3dfx banshee, 192mb pc133 (le pc100 non le ho trovate...)
Titolo: domandina... sulla mia Banshee
Inserito da: andreagiommi il 25 Settembre 2002, 19:56:50
"caro il mio mojomotion... Sulla mia scheda video, una ess 1868"
Scheda audio volevo dire... ma il vino rosso mi piace un casino e la mente non è più motlo lucida...

Celly566@850 1.9v su asus p2b,3dfx banshee, 192mb pc133 (le pc100 non le ho trovate...)
Titolo: domandina... sulla mia Banshee
Inserito da: MojoMotion il 25 Settembre 2002, 21:53:08
:D Se dici che al tua skeda è così allora allora ci credo! Anke xkè ti dico che io sheda audio con connettori IDE non li ho mai visti xò potrei sbagliarmi...

Titolo: domandina... sulla mia Banshee
Inserito da: taboo2001 il 29 Novembre 2002, 22:41:07
Salve!
La mia aggiunta è fuori tempo massimo, ma vorrei dire a Mojo che i connettori aggiuntivi IDE/EIDE erano comunisimi qualche anno fa, ai tempi dei 486 e dei Pentium 1.
Nelle mie schede suono ISA ho il connettore EIDE su tutte quelle pre-998, comprese la classica Sound Blaster CT2950 16bit (mitica ISA a tutta lunghezza!), sulla Trust (chip Yamaha OPL-3); su una ESS 1868 comer quella citata..
Il connettore serviva per attaccarci i primi CD-rom usciti, alcuni dei quali avevano un formato di connettore proprietario (se non sbaglio Mitsumi & Panasonic). Addirittura avevo una scheda, non ricordo più la marca, che di connettori IDE ne aveva 2!, uno standard ed un Mitsumi (o Panasonic?)
ciao
zip
Titolo: domandina... sulla mia Banshee
Inserito da: andreagiommi il 30 Novembre 2002, 01:03:54
Bhè, visto che il mio tread è stato ripescato, vorrei aggiungere che quel connettore mi hanno detto su 3dhq non è altro che :"It is for a DVD decoder card to connect through. Allows the decoder to output to video".
Meglio tardi che mai!:o
ciao ciao

Titolo: domandina... sulla mia Banshee
Inserito da: Pandyno il 30 Novembre 2002, 03:28:55
Si esatto, e i connettori ide sulle schede audio esistevano eccome, era un ottima soluzione al problema dei controller ide, costosi.
Ti comperavi una scheda audio tipo ess, Sblaster e anche quelle meno costose da poche decine di lire e avevi a casa anche una scheda ide, utilissima.



Scritto Da - al15 on 30 Novembre 2002  03:29:38
Titolo: domandina... sulla mia Banshee
Inserito da: MojoMotion il 01 Dicembre 2002, 18:08:56
!!!!! Ora vado subito a vedere se nel mio ex 286 c'è....