Finora ho sempre preferito salvare gli aggiornamenti del pacchetto office su un cd per averli tutti a portata di mano in caso di formattone/reinstallazione SO, compreso l'ultimo pack sp3, che DOVREBBE includere tutti gli aggiornamenti di sicurezza precedenti, tuttavia mi ricordo che qualche aggiornamento serviva anche ad aggiungere componenti e/o migliorare la compatibilità con altre release del pacchetto office.
Ora il problema è questo: sto installando winXP sp3 in una nuova partizione, e quindi installerò office da zero, mi trovo con 400mb di aggiornamenti salvati e non so :que: se siano tutti necessari, ho provato a controllare sul sito officeupdate e mi da una lista enorme di aggiornamenti consigliati, più o meno tutti quelli che ho già scaricato...
ho pensato di installarli tutti in ordine cronologico dal più vecchio al più nuovo, per non fare casini, tuttavia se come dice microsoft office sp3 integra tutti gli aggiornamenti di sicurezza precedenti, dovrei poter saltare la maggior parte dei pacchetti precedenti, come faccio a scegliere quali installare e quali no?
Lo scopo è trovare una procedura rapida per aver office aggiornato a dovere senza passare 2 ore a installarli tutti, senza tralasciare il fatto che i prodotti microsoft a volte diventano meno stabili quando si installa un servicepack sull'altro piuttosto che solo quello più recente, vedi windowsXP.
nessuno ha un idea:que:??
Secondo me se sono aggiornamenti cumulativi, il sito ti farà scaricare solo gli ultimi.
Se invece sono tutti necessari, dovrai scaricarli tutti.
Per il win update solitamente é cosi, quindi probabilmente anche per office.
Ok grazie, magari provo a mettere l'ultimo servicepack e poi vado su officeupdate a verificare che aggiornamenti mi mancano e me li segno.
Ho installato il pacchetto office su pc "neonato" e dopo aver messo il sp3 tutti gli altri aggiornamenti salvati risultavano outdated, quindi per chi dovesse fare la stessa procedura consiglio di installare solo sp3 for office e quindi aggiornare il SO con gli aggio automatici di xp, i vecchi aggiornamenti sono inutili
ciao!
OK, grazie per il report che credo sia di indubbia utilità per tutti coloro che hanno una problematica simile.
Aggiungo che, in generale, un approccio corretto può essere quello di costruire un disco di installazione di Windows XP che includa il Service Pack 3.
Al termine dell'installazione, dopo la configurazione della rete e prima dell'installazione di qualsiasi applicazione, si può procedere con l'installazione di eventuali altri aggiornamenti del Sistema Operativo attraverso il servizio di Windows Update.
A questo punto si può installare il software applicativo e i relativi SP se disponibili.
Ciao ciao