Forumzone Community

Contenuti editoriali e feedback dei lettori => News => Discussione aperta da: re-voodoo il 21 Settembre 2002, 14:02:47

Titolo: Prescott: evoluzione del Core Pentium 4
Inserito da: re-voodoo il 21 Settembre 2002, 14:02:47
Prescott è il nome in codice con il quale viene identificato il nuovo Core per processori Intel Pentium 4, basato su processo produttivo a 0.09 micron e atteso per l'inizio del prossimo anno.

Le novità che verranno introdotte nel nuovo Core sono numerose, tutte intese a migliorare le prestazioni dell'architettura Pentium 4 già a parità di frequenza di clock. In dettaglio avremo:

- passaggio della cache L2 dagli attuali 512 Kbytes sino a 1 Mbyte;
- il Core integrerà la tecnologia HyperThreading, al pari di quanto accadrà nei prosismi mesi con la versione a 3,06 Ghz di clock della cpu Pentium 4;
- l'architettura NetBurst è stata migliorata introducendo varie innovazioni; la pipeline è a 20 stadi;
- on chip sarà integrato un sistema di sicurezza dei dati chiamato La Grande, le cui specifiche sono state introdotte da Intel in occasione dell'Intel Developer Forum di San Jose, nelle scoese settimane;
- Prescott utilizzerà ufficialmente la frequenza di bus di 667 Mhz.

Paul Otellini, presindente di Intel, ha affermato in occasione di un'intervista a EBN sul nuovop Core Prescott:
"Prescott will have so many advanced features that it is not just another Pentium 4 processor, but a new generation of its own"
La Grande è un dispositivo hardware che, abbinato a Palladium di Microsoft, permetterà di meglio gestire problematiche legate alla sicurezza dei dati contenuti nel proprio PC.
Intel prevede il debutto di questa tecnologia non con i processori Pentiujm 4 ma con le prossime generazioni di cpu.




Scritto Da - re-voodoo il 06 Ottobre 2002alle ore  14:50:51