Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.nvidiazone.it/news/reader.php?objid=8134
avevo sentito volessero rilasciare bios appositi per modificare impostazioni varie (tipo velocità ventole ed alimentazioni), si vede che nn è 1 soluzione sufficiente...
Di fronte a difetti di componenti hardware integrati le soluzioni in senso stretto non sono possibili. Esistono però dei palliativi, come quello proposto da NVIDIA, che consiste in questo caso nell'incrementare via bios l'efficienza del dissipatore (nel senso di aumentare il regime di rotazione a parità di temperatura) dal momento che lo spazio in cui la gpu è installata, in accordo a NVIDIA, è troppo limitato per garantire il raffreddamento ottimale con alcuni notebook.
Ciao ciao