Ciao a tutti dopo aver sbattuto molto per poter aprire le porte al mio ruter, anche perche è un sitecom wl-537!!(sconsigliato) il programma ke utilizzo nonche lphant mi da sempre ID basso!!sia con il cavo ethernet ke via wireless..per quanto riguarda le porte ho sbloccato TCP 5665 e UDP 5666 le piu consigliate per lphant, io utilizzo libero 7 meg nn so cosa possa incidere..cmq brancolo nel buio!!ah ho disattivato naturalment firewere di windows!!datemi un mano per favor:(!!ciauuu:circle:
Hai fastweb?
no ho detto ke ho libero 7 mega!!
Ciao Toro_accasciato non c'è mica bisogno di scaldarsi :)
verifica se su lphant, nella schermata in cui si settano le porte, l'opzione relativa all'UPnP sia disabilitata
ciao,
cosa intendi per aver sbloccato le porte ?
Se intendi "aprire" tali porte sul firewall questo da solo non basta.E' infatti necessario istruire il router al fine di dirottare il traffico in arrivo da internet sulle porte TCP 5665 e UDP 5666 verso il pc, della tua rete interna, su cui gira il tuo programmino.
Dovresti verificare tra le opzioni per abilitare il NAT.
Citazione di: Toro_accasciato;156601no ho detto ke ho libero 7 mega!!
Sorry non avevo letto bene.
Ciao maverick nn volevo essere scortese!!cmq l' UpnP è disabilitato ma niente!!mentre "NION" ho solo aperto le porte al ruter del firewall, ma x abilitare questo NAT nn ho idea..potresti spiegarmi un po?:wall:ciao a presto :circle:
ciao nihon aspettavo una tua ris!!abbi pazienza se mi dici piu o meno come fare ci provo!!a risentirci by:okduo:
Ciao, prova a dare un'occhiata QUI (http://www.portforward.com/default.htm) trovi le guide per aprire e configurare le porte dei firewall di moltissimi router.
Controlla se il tuo è nella lista.
Per farla breve il NAT è quello che ti permette di navigare con più di un PC contemporaneamente: in pratica rende invisibile dall'esterno la tua rete locale e modifica tutti i pacchetti in uscita in modo che sembrino inviati dalla stessa macchina (il router), ovviamente poi fa anche in modo che le risposte arrivino al PC giusto.
Senza di esso sarebbe possibile navigare con un solo PC per volta, perchè i contratti ADSL forniscono un solo IP pubblico.
Quello che devi fare per far funzionare il tuo programma è di "bucare" il NAT in modo che tutti i pacchetti in transito su quelle porte arrivino direttamente al PC in cui è installato il programma; cioè effettuare un port forwarding verso l'IP del tuo PC.
Apri la pagina di configurazione del tuo router, cerca "port forwarding" e inserisci il numero delle porte e l'IP della scheda di rete con la quale ti colleghi al router.
Dunque benna, aprendo la pagina del mio ruter è andando su firewall mi compare la pagina dove si aprono le porte!!
proprio al centro c'è scritto Port Forwarding ,e ci ho messo la spunta su enable!!
dopo di che inizio ad aprire le porte!quest è l'interfaccia
Rule Settings
This Rule Enable
Protocol Both TCP UDP
Comment
Local IP Address
Local Port
Remote IP Address
Remote Port
Su protocol ci metto prima TCP,
comment il nome del programma Lphant
local IP adress il mio indirizzo IP assegnato
local port appunto le porte ke TCP 5665
stessa procedura per udp!!
però a remote IP address e remote port nn sapevo ke scrivere!! dimmi tu..
Metti in Remote Port la stessa impostazione di Local Port, mentre lascia vuoto Remote IP Address
fatto!! ma niente, nn cambia nulla sempre ID basso..altre idee?
Hai qualche sw che blocca le connessioni, tipo antivirus o firewall?
lPhant può effettuare un test per verificare la connessione, tipo quello presente in emule? Hai provato ad eseguirlo?
Vai a questo Link (http://www.mambro.it/portscan/) e prova a scansionare le porte di lPhant
ciao, dunque per quanto riguarda il pc fisso ke è colegato al ruter tramite cavo ethernet elphant finalmente mi da ID alto!! però sull'opzione di lfhant accanto alle porte Tcp Udp c'è TEST PORT!! quando vado a verificare risultano chiuse, però mi da ID alto!!scarica 10 max 25 kb e penso ke sia poco..mentre con il portatile collegato via wireless niente id è basso!! ah io ho mcafee ma ho disattivat il firewall!!
Mentre dal link ke mi hai dato mi dice ok la porta 5665 è chiusa!!
Non sto capendo piu niente..Cose assurde mai viste..:(
Il fatto che il portatile abbia ID basso è normale, infatti il port forwarding funziona solo verso un PC (immagino tu abbia messo l'IP del fisso nelle impostazioni del port forwarding) e quindi per l'altro le porte sono chiuse.
Il fatto delle porte chiuse con ID alto mi fa pensare che tu abbia eseguito il forward solo per le connessioni TCP e non UDP, o viceversa; crea una nuova regola uguale a quella che hai già fatto, ma cambia il protocollo.
benna ti devo solo ringraziare della tua disponibilità e della pazienze che hai avuto, ma sinceramente mi sono rotto........!Ora vado e mi compro un D-link ke per configurarlo nn ci vuole nulla..grazie ancora a presto
Secondo me non dovresti rinunciare ora che sei ad un passo dalla soluzione, però vedi tu:)
io di lphant uso le normalissime "tcp 4662 udp 4672"
ho aperto le porte del router (netgear dg834gt) e l'id e' alto.
vito :okduo: