Ho una scheda madre QDI K7S746FX (chipset SiS 746FX). Molto probabilmente il problema (e penso si sia bruciato) è il controller usb. Ma non so se il controller è integrato nel chipset, o è un chip saldato sulla mobo. Però dubito un pò che sia integrato nel chipset, perchè se così fosse delle quattro porte posteriori non mi funzionerebbe nessuna, invece solo un gruppo da 2 non funziona, l'altro gruppo (sempre da 2) funziona senza problemi. Secondo voi potrebbe essere dentro nel chipset o un chip saldato sulla scheda madre?
Infine dico questa cosa in caso possa essere di maggiore aiuto: quando installo i driver usb mi fa delle strane cose, ovvero li installo e si completa all'istante il processo d'installazione, dicendo nella nuvoletta "La periferica è pronta per l'uso", subito dopo fa il suono d'errore denominato "Impossibile connettere la periferica" e subito dopo ancora mi esce una nuvoletta dicendo "Si è verificato un errore durante l'installazione hardware. Il nuovo hardware potrebbe non funzionare correttamente."
Cosa può essere?
i driver della scheda madre sono installati correttamente?
Si, infatti questa è la prima volta che mi da quest'errore.
hai provato con diverse periferiche usb?
Si ho provato cn tutte, la scheda madre ha l'usb 2.0 e tutte le periferiche hanno interfaccia usb 2.0. Però vorrei sapere una cosa, se il controller usb fosse integrato all'interno del chipset non dovrebbero essersi bruciate tutte e 4? E non solo due..
eh nn è mica detto sai...
bisognerebbe poi provare a fare 1 installazione pulita per vedere se nn ci siano problemi legati a windows o provare 1 distribuzione live di linux e provare tutte le porte con 1 chiavetta usb
Più volte ho formattato e reinstallato windows ottenendo lo stesso risultato.
direi che sono andate a sto punto...
la soluzione che mi viene in mente è quella di comprarti 1 scheda pci dotata di porte usb... :)
Citazione di: DragonFire;159247Si ho provato cn tutte, la scheda madre ha l'usb 2.0 e tutte le periferiche hanno interfaccia usb 2.0. Però vorrei sapere una cosa, se il controller usb fosse integrato all'interno del chipset non dovrebbero essersi bruciate tutte e 4? E non solo due..
Ti rispondo giusto per chiarimento. A meno che non si parli di hardware particolarmente datato, è difficile trovare un controller integrato ad hoc sulla mainboard solo per le USB. Ti confermo quindi, che solitamente la parte logica che gestisce le periferiche USB è integrata nel chipset della scheda madre, precisamente all' interno del SouthBridge. Ora, come giustamente ti ha già suggerito af624726, non è detto che in caso di malfunzionamenti debbano per forza funzionare tutte o nessuna delle porte. Inoltre c' è da prendere in considerazione l' ipotesi che le tali porte siano difettose elettricamente parlando (piste interrotte, FC o corti). Se dopo una ispezione accurata della scheda dovesse risultare tutto nella norma almeno alla vista, propenderei per un malfunzionamento del SouthBridge, visto anche l' errore driver che il collegamento di periferiche USB ti ha restituito.
Secondo me ha già risolto :ahah::ahah:...........