Innanzitutto ben ritrovati, come al solito ho bisogno dei consigli degli esperti.
Spiego velocemnte, nel mio secondo PC, che uso prevalentemente per programmi P2P ho preso BAGLE che a quanto pare è un malware (rootkit?) :que: , dopo vari tentativi di disinfezione (veramente ho provato tutto), ho dovuto formattare, ma non è questo il problema .........
premetto che con la formattazione è andato tutto bene però temo che l'hard disck esterno che usavo per archiviare dal progr P2P sia a sua volta infetto.
Qualcuno può suggerirmi cosa devo fare visto che questo contiene dati che non vorrei perdere?
Se lo passo con Avast antivirus credo non sia sufficiente visto che non mi ha rilevato nulla prima.
Devo usare un anti-malware? Quale mi consigliate? Ho Ad-Aware, ma è il progr giusto?
Fare una scansione con HijackThis? E poi a chi lo posto il file log? E se nel frattempo si attiva il virus?
Insomma non ho le idee molto chiare aiutatemi con un consiglio e anche possibilmente con i link dove trovare i progr giusti.
Grazie e auguri a tutti! :beerbeer:
se sai di avere BAGLE ti converrebbe cercare un removal tool apposito e vedere di fare una pulizia mirata...
Prova con Malwarebytes, è shareware ma lo puoi usare senza problemi gratuitamente.
Lo scarichi, installi e lo aggiorni.
Poi fai una scansione approfondita.
Facci sapere se ha funzionato.;)
Vorrei solo sapere alcune cose prima di usare "qualsiasi cosa":
1) se collego HD e chiavette senza fare nulla si vede comunque quella finestra che mi chiede cosa voglio fare con la periferica appena inserita e sembra che il disco venga letto il virus si può trasmettere di nuovo?
2) ammesso che non si rischi nulla ad esplorare l'hard disk eseguendo un tool di rimozione, che sicuramente prima farà uno scan per produrre il file log, rischio di contrarre di nuovo il virus?
3) se cancello semplicemente i file sospetti dall'HD e finiscono nel cestino e poi svuoto semplicemente il cestino rischio di contrarre di nuovo il virus?
4) infine, Malwarebytes, riesce ad andare a "vedere" anche i file compressi?
5) e per ultimo, è consigliabile tenere un programma specifico sempre attivo e in caso affermativo, questo contrasterebbe con l'antivirus?
Qualche consiglio per poter usare i programmi P2P tranquillamente?
Grazie per la collaborazione. Ciao.
Ciao Kiki,
1) La scansione falla con chiavette e hd inseriti, se c'è qualcosa lo trova.
2) Il rischio di contrarre il virus cìè se ricolleghiuna perfiferica infetta o scarichi dalla rete.
3) Se sono nel registro di windows ti serve un tool per la rimozione.
4) bella domanda....dovrei contollare....:lens:
5) I programmi antimalware non vanno in conflitto con gli antivirus.
Per usare i programmi p2p tranquillamente...usa il buonsenso.;)
Grazie per i consigli, credo di aver risolto facendo una scansione con Malwarebytes all'hard disk esterno, la scansione non ha rilevato nulla, perchè a quanto pare non analizza i file compressi, ma almeno mi ha tranquillizzata sul fatto che non c'era nulla di attivo o attivabile; ho poi cancellato manualmente tutti i file sospetti e svuotato il cestino.
Grazie ancora e ....Buone feste.:okduo: