ciao a tutti lo so che questo non è il momento migliore per cambiare pc ma dato che mi si è bruciata da poco la mobo(a8n sli premium socket 939) ho deciso di rifarmi il pc.
Senza ombra di dubbio ho deciso per una mobo chipset nvidia(per un eventuale sli),socket lga775 e uscita audio ottica spdif dato che ho gia' l'impianto fatto per quel connettore.
[SIZE=-1]vorrei montarci un kit di ram 2*2 GB corsair [/SIZE][SIZE=-1]Twinx XMS2-8500 Dominator CAS(5-5-5-18)[/SIZE].
Senza obra di dubbio(data anche la natura della mobo)scheda video nvidia e cpu ancora da definire....
Voi che scheda madre mi consigliereste???
[SIZE=-1]
[/SIZE]
Beh....dipende dal budget......una asus Striker II Extreme????:h
Citazione di: Afromo;161220ciao a tutti lo so che questo non è il momento migliore per cambiare pc ma dato che mi si è bruciata da poco la mobo(a8n sli premium socket 939) ho deciso di rifarmi il pc.
Senza ombra di dubbio ho deciso per una mobo chipset nvidia(per un eventuale sli),socket lga775 e uscita audio ottica spdif dato che ho gia' l'impianto fatto per quel connettore.
[SIZE=-1]vorrei montarci un kit di ram 2*2 GB corsair [/SIZE][SIZE=-1]Twinx XMS2-8500 Dominator CAS(5-5-5-18)[/SIZE].
Senza obra di dubbio(data anche la natura della mobo)scheda video nvidia e cpu ancora da definire....
Voi che scheda madre mi consigliereste???
[SIZE=-1]
[/SIZE]
Un pò generico, in ogni caso facendo un acquisto dal miglior rapporto qualità/prezzo, ti consiglierei una cpu Dual Core Intel serie E8x00, mentre per la scheda video una bella HD4850 che ormai si avvicina ai 110€..
quindi dite che un quad core è sprecato dato che adesso la maggior parte delle applicazioni non sfrutta appieno i dual core......
dovendo sciegliere tra un e8400 (3ghz) e un q6600(2,4ghz) allo stesso prezzo dite che è meglio il primo o il secondo
rispondendo a dasoca quella scheda che dici tu oltre ad essere costosa,non penso che faccia al caso mio dato che non overclocco,per cui sarebbe sprecata no???
ho trovato una asus p5q e a 150euro sembra buona no?
Asus modello P5Q-E è una scheda madre con socket 775 adatto a processori Intel® Core™2 Extreme/Core™2 Quad/Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core/Celeron® con FSB a 1600/1333/1066/800 MHz. Integra Chipset con Northbridge Intel® P45 e Sourthbridge Intel® ICH10R, che consentono la gestione di numerose porte sia Sata (ben 6 + 2 Xpert SATA, funzionalità Raid 0, 1, 5, 10) che di altro genere. Consente di alloggiare 4 memorie di tipo DDR2 1200/1066/800/667 MHz per un massimo di 16Gb. Chip audio ADI® AD2000B con 8 Canali ad alta definizione. Numerose connessioni, fino a 12 Usb 2.0 (6 esterne e 6 interne). L´architettura dual Gigabit LAN consente al PC di funzionare come gateway di rete per gestire due network indipendenti. Consente di installare più schede video in modalità CrossFire, per aumentare le prestazioni video, avendo a disposizione una maggiore potenza di calcolo.
Secondo me sono tanti 150€ per una scheda madre che non verrà utilizzata per overclock, capisco che ti sei trovato bene con chipset nvidia però guarderei anche altro.
ad esempio potresti spendere meno di 100€ e prendere una scheda madre intel, magari basata sul iG43 e avere già cosi una ottima base.
come processore dipende da quello che vuoi farci.. per ora devo dirti che mi piace parecchio l'E5200 che pur non essendo un Core 2 DUO, ma un evoluzione dei Pentium Dual Core (per la precisione intel li chiama "Conroe Processor Dual Core" ;), si comporta veramente benissimo.. sotto tutti gli aspetti..
2.5GHz di frequenza, fsb 800MHz e 2Mb di cache per una 90ina di €
L'E8400 è invece un ottimo Core 2 Duo, va bene per una configurazione duratura ma non lo comprerei al momento (spenderei meno e cambierei tra un paio di anni con un Core i7 o i5)
Volendo spendere di più, eviterei a prescindere il Q6600 che per quanto buono, consuma un bel po' ed è ancora a 65nm.. meglio puntare direttamente a un Q9550 cn 12Mb di cache per un quad core davvero prestante (da questo mese si potrebbe iniziare a vedere sui 220€ circa)
So che quella scheda è molto costosa ed è indicata solo a videogiocatori e appassionati di overclock, io l'ho buttata li in senso ironico....;)
Comunque, come dice maverick, anche 150 euro sono tanti se non viene poi sfruttata nelle sue potenzalità...
Se proprio vuoi rimanere su Nvidia, buttati su una P5N-D.
Si trovano a 100-110 euro....;)
non hai tutti i torti neanche tu,la P5N-D l'avevo gia' notata ma non mi puo' andar ben dato che non ha l'uscita ottica spdif(ho gia' un impianto colegato) e come se non bastasse non supporta le ram ddr2 a 1066,che ho trovato ad un prezzo vantaggioso(85euro kit corsair twinx28500 2*2gb cas5 5-5-5-15 1066mhz)
Per la ram hai ragione, per l'uscita s/pdif ha il connettore interno al quale devi collegare il modulo da acquistare separatamente....
ragazzi io ho speso 400 euro x questa configurazione
sk madre asus M3A78 PRO cpu athlon 64x2 6000+ sk video integrata ati radeon hd3200 4 gb ddr2 800 kingston dual channel
hdd 500gb maxtor sataII con 32 mb di cache
e mi ci trovo abb bene
Ciao e benvenuto
Perchè dici abbastanza? Cosa ha che non ti soddisfa?
Ciao secondo me hai comprato un buon hardware anche se come prezzo sei un po' altino forse.. intendi solo questi pezzi o anche case.. unità ottica.. eventuale sistema operativo e tutto? In questo caso sarebbe un prezzo molto più in linea :)
a mio parere cmq se si vuole spendere poco in questo perio ottenendo comunque prestazioni soddisfacenti il processore più indicato resta il Pentium Dual Core E5200