Ciao a tutti
è da qualche giorno che ho appena assemblato il nuovo pc e monitorando il procio e8400(con dissi originale) non overcloccato su asus p5qe,ho notato che in idle è a 50°(misurato con asus i suite,real temp e core temp).
Cercando un po' su internet ho trovato discussioni in cui la gente diceva di avere questa cpu con temperature a 40° o meno con dissipatore originale.non ho ancora provato a testarlo a pieno carico,ma se adesso che siamo a febbraio,ho la stanza a circa 20 gradi e in idle ho 50°,immagino ad agosto!!!!!
secondo voi è abbastanza normale come temperatura ho è meglio che lo rismonto per vedere se c'è qualche cosa che non va????
ciao... guarda se hai montato bene il dissi magari con un accumulo di pasta termica non aderisce perfettamente all cpu... a me cmq sembrano tantini contando che come processo produtivo sono a 45nm, hanno il vid più basso dei conroe, e sopratutto la soglia di sicurezza per la temperatura si aggira sui 70 gradi... la temperatura che mi aspetterei è sui 30 gradi a dire tanto...
ps: per toglierti qualche dubbio prova a vedere le temperature da bios, in quanto anche se non penso potresti avere i sensori sballati... cmq mi sembra improbabile
da bios avevo gia' guardato, anche lui 50°,e la mobo sui 45(questa mi sembra giusta come temperatura).
la cpu era boxata per cui la dose della pasta era gia' su;provero' a smontarlo,pulire dalla pasta e rimetterla.
in effetti la pasta prefissata sul dissi sembrava un po' troppa...
Ciao io con lo stesso processore sto sui 44-45°@default con il dissipatore standard e una Intel DG43NB
50° non mi sembrano affatto una enormità :)
ciao... se maverick85 ce l'ha ed ha temperature simili alle tue allora probabilmente è normale...
ok adesso non mi preoccupo,se adesso ho 50° con temperatura ambiente 20°,quest'estate con 30° ambiente quanto mi va sul la cpu 60° in idle?....
Di certo non è un valore basso: l'assemblaggio dei componenti, ed in particolare in cablaggio nel case, sono tali da garantire la circolazione dell'aria intorno al blocco cpu + dissipatore?
Ripeti la misurazione a case aperto e facci sapere.
Ciao ciao
le prove a case aperto le avevo gia' fatte e avevo visto che non cambiava nulla....
Oggi ho comprato una ventola per far circolare l'aria,e ho abilitato nel bios il c1e,la temperatura in idle adesso è di 45°.
Per migliorare un po' ancora la situazione,dato che ho riprovato a rimontare il dissipatore e non è cambiato nulla,comprero' un dissipatore un po' piu' performante,cosi' potro' anche portare il procio a 3,6ghz senza problemi....
Ho addocchiato il cool master vortex 752(16 euro),ne parlano tutti bene su internet:economico,piccolo,efficace nella dissipazione(ovviamente non adatto a overclock spinti,ma non è il mio caso)
Su HwSetup puoi farti un'idea di quanto può cambiare la situazione, l'NH-U12P è stato testato proprio cn un processore E8400 :)
grazie mille maverik ora mi guardero' un po' in giro per i dissi.....
bhe fai conto ke se un processore arriva a 70° 6 già a risco potrebbe essere il case poco ventilato e quindi se hai un riciclo di aria skarso il processore di skalda anke se nn fai nnt cmq io ti consiglio o di aggiunge ventole al case oppure cambia dissipatore io ho il zalman CNPS9900 LED e ti posso dire ke è ottimo porto il mio e6750 a 3.9ghz e mi stà sui 55° in full :okduo::okduo::okduo::okduo:
Citazione di: Ferro93;163524bhe fai conto ke se un processore arriva a 70° 6 già a risco potrebbe essere il case poco ventilato e quindi se hai un riciclo di aria skarso il processore di skalda anke se nn fai nnt cmq io ti consiglio o di aggiunge ventole al case oppure cambia dissipatore io ho il zalman CNPS9900 LED e ti posso dire ke è ottimo porto il mio e6750 a 3.9ghz e mi stà sui 55° in full :okduo::okduo::okduo::okduo:
Ciao secondo me 70° per quel processore con dissipatore originale, magari un case "tradizionale" e messo sotto una scrivania non sono affatto troppi se in full load.. e tanto meno mi sembrano "a rischio" :)