Forumzone Community

Community 3dfx => 3dfx Help ed Ottimizzazione - Supporto Utenti => Discussione aperta da: titomax82 il 01 Ottobre 2002, 00:23:46

Titolo: Impostazione v-sync?
Inserito da: titomax82 il 01 Ottobre 2002, 00:23:46
Vorrei qualche delucidazione riguardo all'impostazione v-sync. So che per ottenere una maggiore velocità di esecuzione nei giochi bisogna disabilitarla, ma in pratica che cosa fa?

Da quello che ho capito io, dovrebbe servire a correlare il numero massimo di fps al refresh verticale del monitor? Allora se con un monitor che a 1024x768 mi da 120hz mi conviene abilitarla visto che in nessuna applicazione o gioco noterei un vantaggio sopra i 120 fps (ammesso che riesca a raggiungerli!)? In più non avrei nessun problema visivo correlato alla non sincronizzazione.

Correggetemi se sbaglio.
Grazie
Titolo: Impostazione v-sync?
Inserito da: Glide il 02 Ottobre 2002, 16:33:05
Il tuo ragionamento non fa una grinza. Pur tuttavia disabilitando la sincronizzazione,  anche nei casi di valore del refresh elevato, si misura una maggiore velocità di elaborazione per cui il consiglio è di impostare su off il VSync sempre ( o almeno con i games che non garantiscono altrimenti un numero di frame generati nell'unità di tempo tale da garantire una buona giocabilità).

Ciao ciao
Titolo: Impostazione v-sync?
Inserito da: titomax82 il 03 Ottobre 2002, 09:22:52
Ora mi resta un altro dubbio: a che diavolo serve l'impostazione "frame buffer swapping" (use sli.. oppure use v-sync)? In che modo influisce sulle prestazioni/qualità grafica e con le altre impostazioni?

Ciao e grazie