sono 2 giorni che cerco i driver per la SoundBlaster PCI128 sul sito della creative mi dice che non esistono per winme e se installo quelli per win98 non mi funge piu l'entrata aux... qualcuno mi può dare qualche consiglio? dove posso trovare i driver?
Prova con quelli che trovi nella sezione drivers per schede audio di www.3dfxzone.it
Ciao
grazie mille, siete sempre velocissimi a rispondere complimenti! avevo scritto un email alla creative da diversi giorni ma ancora nessuno mi ha risposto....
cmq ho ancora un dubbio:
per sapere se la mia SB128pci è il modello CT5808 o CT4750 o CT4751 devo smontare il pc? altrimenti non posso sapere quali driver installare :)
grazie ancora
PS: la mia scheda è stata acquistata nel giugno 2000 è quindi "vecchiotta".
Citazioneper sapere se la mia SB128pci è il modello CT5808 o CT4750 o CT4751 devo smontare il pc? altrimenti non posso sapere quali driver installare :)
Si!
E' scritto sul circuito madre della scheda...
Tuttavia se proprio ti scoccia smontare il PC installa il file relativo ai modelli CT4750 o CT4751: non dovresti avere problemi.
Ciao ciao
ho controllato, la mia è un ct4750 ho installato i driver, ho risolto il problema di ritardo nei vari suoni di sistema (tipo cestino), il problema è che anche con questi driver non mi funziona l'aux, mi spiego meglio, posso ascoltare, ma quando vado a registrare, utilizzando qualsiasi programma sento solo un leggero fruscio. ovviamente ho impostato il mixer per registrare da aux...
Quando installo winme mi riconosce da solo la skeda video, funziona tutto aux compreso ma inspiegabilmente si sentono i suoni di sistema in ritardo di qualche secondo.. per questo motivo ho cercato dei driver nuovi... grazie per l'aiuto.
Prova ad impostare il parametro PCI Latency Timer presente nel bios della scheda madre al valore "0".
Quindi vedi se il ritardo dei suoni è eliminato.
dunque, ho controllato il bios (ho una asus a7v-e)il pci latency timer di default è settato su 32.... non ho provato a cambiare e sono scettico, ti spiego il perchè:
il ritardo dei suoni di sistema si verifica solo dopo qualche ora di attività del pc... sto pensando quindi che si tratti di qualche applicazione che provoca questo leggero fastidio.... e poi non ho provato a cambiare i settaggi, xche io sono uno di quelli che le impostazioni del bios le cambio il meno possibile... non so se faccio bene, cmq so fatto così per problemi avuti in passato... cmq grazie lostesso se ne vengo fuori vi faccio sapere come ho fatto :)