Salve, allora, stamattina ho installato partition magic 8.0, perche sul pc avevo in una partizione, linux installato, solo che dopo varie formattazioni non mi è stato piu possibile accedervi. oggi volevo vedere se riuscivo a farla partire. aprendo il programma partition magic, e selezionando la partizione con linux, c'era il comando "set active". ho pensato che servisse per riattivarla. ha richiesto il riavvio, e da quel momento il pc nn parte, o meglio, esce la scritta errore nel caricamento del sistema operativo. Come posso fare per far ripartire windows? mi aiutate?
grazie mille! ;)
Ciao Felpatrix e benvenuto su ForumZone,
mi sa che in quel modo hai settato come principale la partizione linux
il tuo obiettivo ora è fare partire sia linux che windows? non partono nessuno dei due? o volevi accedere ai dati che avevi sotto linux da windows?
EDIT: Se il tuo obiettio è ripristinare il boot dei diversi sistemi operativi dovresti provare con un boot manager, tipologia di software che si occupa proprio di questo
cercando al volo ho trovato questo qui: http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?id=436
Ciao, io volevo far partire linux per degli esercizi che ho lì, però a questo punto poco importa. Al momento non mi parte nè l'uno nè l'altro, e mi servirebbe far ripartire windows per non perdere i dati salvati [tra cui una tesi]
se scarico questo boot manager, parte da cd? perche altrimenti mi è impossibile installarlo
grazie
data la dimensione del file penso si possa mettere su un floppy o pendrive avviabile e gestirlo direttamente da li :circle:
solitamente questi software sono indipendenti dal sistema operativo installato quindi o sono iso boottabili o sono gestibili da dos
felpatrix , benvenuto.
Quale Windows utilizzi? In genere il master boot record danneggiato può essere ripristinato con l'ausilio di tool inclusi nel disco di installazione o di ripristino del Sistema Operativo.
Ciao ciao
uso xp. Cmque ho risolto. ho usato una versione live di linux, ho salvato i file importanti, cancellato le due partizioni e formattato. da shell volevo cambiare le impostazioni di boot con cfdisk ma non ci sono riuscita.
Grazie lo stesso a tutti per l'interessamento :D
Meglio cosi.. ;)