Ciao a tutti, la mia discussione sembrerà alquanto insolita (penso):
La connessione USB (regolarmente installando i driver USB del modem) subito non avviene, ma dopo un pò (15/20 giorni) apppare spontaneamente.
* Alice ADSL 7 mb, con il Modem (al 187 mi han detto che è un router) della Telecom Alice Gate 2-Plus.
* Ricordo che le prime volte per installarlo USB (su XP Home e HD 4200 rmp) dopo 2\3 volte di continue installazioni\disinstallazioni l'USB andava.
* Poi sempre su questo HD 4200 rpm installato altri S.O. (diverse versioni di XP Professional) e niente più connessione USB ma:
* Ma senza installare idriver ethernet, la sudetta connessione avveniva (avviene)tranquillamente e dopo circa 15\20 giorni di connessione ethernet (considerando che uso i p2p anche per 4\5 giorni di seguito) la connessione USB s'attivava.
* Con HD nuovo (5400 rpm), su solo 1 volta con XP Home, la connessione USB avvenuta subito, alla prima installazione, poi basta.
* Ora ho l'HD da 5400 rpm, provato una miriade di XP Professional e sempre lo stesso problema: dopo una decina di giorni la connessione USB avviene spontanea.
* la 187 ha detto che il Modem va ed il mio è problema USB è che devo creare una connessione remota, appena provato ma non va.
Io installavo sempre via USB ed installazione completa dal cd d'installazione e sempre errore WAN 678.
Ora su questo S.O. devo creare una connessione manuale, perchè mi da errore di Rubrica Telefonica (provato a far tutto come google dice, ma dall'icona Alice ADSL non va).
Sempre usato AviraAntiVir (free) e FW predefiniti di Windows.
Provato gli stessi Driver dal sito ufficiale di Alice assistenza ma niente.
Voi dite qualcosa a riguardo?
Io non capisco più come far a far funzionar sto modem (esso risponde e lo stesso mio amico lo installa subito).
Cambiato 2 modem dello stesso modello e lo stesso problema.
nn capisco 1 cosa: se via ethernet va, perchè nn usi quella modalità?
Scusa, c'è un'altra cosa che non capisco: usi usb e ethernet insieme?:uaa:
Mi son dimenticato di specificare (scrivo un pò):
* Io ho un Notebook, il quale è (diciamo dovrebbe essere :ahah:) connesso direttamente al Modem tramite Cavo SB e l'uscita Ethernet del suddetto portatile la uso o per una LAN (condivisione risorse\internet) col fisso o dando il collegamento Internet alla PS3 (sempre tramite l'uscita ethernet del Notebook).
Il mio problema è che la connessione USB al Modem appare improvvisamente dopo un pò di tempo (10\15 giorni): le prime volte che installavo il Modem via USB la connessione andava solo 2\3 volte di continue installazioni\disinstallazioni delle 3 cose del CD di Alice (Installazione guidata Internet\Alice ti aiuta\Pirelli USB Driver).
Con tutti i S.O. 5 XP Prof. che ho provato succede sempre così, mentre le prime volte che andava era sull'Home ma ora basta.
senza mezzi termini...formatta, comprati uno switch e usa solo la porta ethernet...se poi hai un modem di quelli flashabili a router fai pure quel lavoro, tanto di guadagnato...:beerbeer:
P.S. se il tuo modem Alice è un modello tra quelli segnalati nel thread, fai la modifica seguendo le istruzioni del primo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
Citazione di: sanford;165425senza mezzi termini...formatta, comprati uno switch e usa solo la porta ethernet...se poi hai un modem di quelli flashabili a router fai pure quel lavoro, tanto di guadagnato...:beerbeer:
P.S. se il tuo modem Alice è un modello tra quelli segnalati nel thread, fai la modifica seguendo le istruzioni del primo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
Fino ad inizio anno scorso avevo 1 di quei modem, ma la connessione USB sempre andata (via che ho dovuto cambiarlo perchè aveva altri problemi), poi provato un Modem USB della Conexant ed anche li tutto ok via USB (ma anche questo disconnessione con i p2p dopo un pò di tempo) e quindi ora ho: Alice Gate 2 Plus che subito andava e adesso no, sennon dopo giorni e giorni.
Io se ho postato qua è perchè vorrei risolvere questo maledettissimo problema che mi affligge da tempo.
Il modem via USB va e quindi non è rotto, ma cosa hanno tutti gli XP?!!
Penso di averle provate tutte (di quel pochissimo che so :ahah:): dall'aggiornamento USB della scheda madre, all'aggiornamento WanMiniport, a cambiare dai driver del cd a quelli del sito e telefonato sia al 187 e all'Asus Italia ma niente di niente.
non capisco perché ti ostini a usare l'usb, con 10 € io ho preso uno switch 12 porte 3COM e ci attacco di tutto, fisso, portatile, console e quant'altro...usare internet con l'usb è un'aberrazione, sopratutto quando ti ritrovi a usare linux, che giustamente usa la ethernet senza complicarsi la vita...:beerbeer:
Citazione di: sanford;165427non capisco perché ti ostini a usare l'usb, con 10 € io ho preso uno switch 12 porte 3COM e ci attacco di tutto, fisso, portatile, console e quant'altro...usare internet con l'usb è un'aberrazione, sopratutto quando ti ritrovi a usare linux, che giustamente usa la ethernet senza complicarsi la vita...:beerbeer:
Li so i vantaggi di queste cose che dici (le presumevo già purtroppo) ma a me "sta un pò la" che qualcosa che non è rotto non vada e vada a colpi.
A me piacerebbe capire sta cosa (non amo non risolvere i problemi): bè eh speriamo che qualcun altro, oltre a te legga qua (in un forum ognuno ha le sue idee). ;)
che settaggi usi per la modulazione della linea?
Citazione di: af624726;165431che settaggi usi per la modulazione della linea?
Io installo dal cd di Alice e quindi mi installa Installazione guidata Alice - Alice ti aiuta (che poi al dekstop la disinstallo) e i Driver Pirelli USB del Driver.
Per i settaggi: Linea normale (e non con speciali apparecchi ISDN o segreterie telefoniche), presa tripolare (e non rj), nessun telefono (e non cavo staccabile e cavo non staccabilie) perchè non c'è nessun telefono attacato in camera mia, poi posizione orizzontale del modem (e non verticale) e poi installazione USB (e non ETHERNET) e mi installa tutto e mi fa riavviare: sul Desktop mi fa Errore WAN; inserisco il cavo ethernet e mi connetto.
Io altro mai fatto, ma sempre fatto così e le prime volte andava.
con la mia linea se lascio le impostazioni dello standard di modulazione su multimode o auto qualsiasi modem ci può mettere delle ore a prendere il link
http://it.wikipedia.org/wiki/Asymmetric_Digital_Subscriber_Line#Standard_ADSL
io di solito lo setto su g-dmt e parte al volo
nn so se possa essere il tuo caso
Ragazzi ho risolto.
Un lampo di memoria mi venne in mente quando ero in Opzioni Internet perchè volevo cancellare la cronologia e non vedevo dove fosse l'opzione, così guardai le schede finchè su Connessioni (vedendo le 3 opzioni), mi venne in mente che col 1° Modem di Alice, sulla guida cartacea era spiegato come creare manualmente una connessione:
Cosi ho disinstallato poi le 3 cose di Alice, creato manuamente una Connessione a Banda larga, dando nome utente e password "aliceadsl" e installato solo i driver del Modem e la Connessione USB ora va sempre. :que:
(Se avete voglia di replicare) Io non so cosa pensare, su cosa succedesse con l'installazione di Alice:
* Installavo via USB ma questo mi dava errore WAN ma con l'Ethernet andava anche senza relativi driver.
* (Cosa più strana) Dopo 10\15 giorni di connessione Ethernet provavo a metter l'USB e c'era la connessione.
Ora che il problema è risolto (almeno con questo S.O. visto che ne ho provati a bizzeffe :ahah:) mi potete spiegare perchè ste cose?
Cordiali saluti a tutti per l'attenzione rivolta alla mia discussione.
meglio così ;)
Misteri dell'informatica... Magari il software di alice andava in conflitto con qualcosa nella tua configurazione o nel tuo sistema operativo, eliminandolo i problemi sono scomparsi.
L'importante è che hai risolto ;)
Si è trovo strano che ho risolto da solo, perchè parlarne così sembra una cosa facile. :okduo:
E' che a me stava sul biip, non far la connessione ADSL (anche se non va bene o altro) visto che essa andava.
Comunque eh, spero che la mia discussione un giorno possa servire ad un altro sfigato come me che usa l'USB. :h
Ciao...FormZone!!!!!!!!