Come saprete, i chip Kyro erano realizzati da STM in collaborazione con Power-VR, divisione grafica di Imagination Technologies, che li progettava. Quando il costruttore italo-francese ha deciso di lasciare la joint-venture, Power-VR si è trovata spiazzata ed ha dovuto bloccare lo sviluppo delle nuove generazioni del chip, la Serie-4 e la Serie-5 (gli attuali Kyro appartengono alla Serie-3). Imagination Tech., preso atto della cosa, ha deciso di trovare un nuovo partner (si era parlato anche di VIA, ma queste voci sono cadute nel dimenticatoio) e di ripartire dall'ultima generazione che era in fase di sviluppo, la Serie-5, saltando così la famiglia intermedia per motivi prestazionali. I vertici della società, infatti, hanno giudicato che non ha più senso perdere tempo e sprecare risorse sullo sviluppo della Serie-4 dato che il gap prestazionale con i prodotti dei costruttori rivali si allargherebbe troppo: Power-VR deve tornare ai più alti livelli del mercato e questo può essere fatto solo con un nuovo prodotto dalle elevate performance. Non sarà, comunque, abbandonata l'attuale tecnologia di rendering "tile based" (basata sulla tesserizzazione del frame), su cui la società crede e vuole continuare ad investire.