Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.hwsetup.it/news/reader.php?objid=12013
Che batosta! E' un vero peccato :(....
CitazioneAlla base della scelta di Intel vi è molto probabilmente la consapevolezza che il suo prodotto (inteso come processore grafico) non avrebbe potuto reggere il confronto con le offerte dei competitor specializzati nella elaborazione grafica e che, in quanto tale, non avrebbe consentito alcuna rottura con il passato nè un successo commerciale realmente utile.
Queste parole hanno molto peso; è intel a parlare!
Dovremmo rassegnarci ad un mercato "a due"; niente competizione, niente divertimento, solo noia.
Ah 3dfx dove sei...
strana decisione... o hanno riscontrato problemi nella sua implementazione...
Citazione di: af624726;167613strana decisione... o hanno riscontrato problemi nella sua implementazione...
Sono con te. Vedi, un colosso della computer engineering non si butta su un progetto per un anno per poi venirsene fuori con "...naaa, non siamo all' altezza, pazienza". I conti se li fanno in tasca; non si spendono milioni per poi abbandonare per insicurezza. Deve essere successo qualcosa, un imprevisto serio. Quelle parole non sono in senso assoluto, ma relative a qualcosa che secondo me hanno preferito tralasciare e che li avrebbe penalizzati in modo da non poter testa efficacemente a
Stanlio e
Ollio...
si anche perchè l'avvento del direct compute in teoria avrebbe dovuto fare al caso di quella architettura...