Forumzone Community

Sistemi Operativi e applicazioni => Microsoft Windows e applicazioni => Discussione aperta da: CyBeRd/eMoN il 08 Gennaio 2002, 13:50:55

Titolo: SCUSATE SE RIAPRO....
Inserito da: CyBeRd/eMoN il 08 Gennaio 2002, 13:50:55
..La questione della Ram
ma insomma io sto per acquistare un Athlon 1600xp+ e MB ECS K7S5A con 2 moduli DDRda 256
mi dovrò preoccupare ad usare Win98 ?
Io il sistema opertivo per ora non penso che lo cambierò , quindi ditemi se regge i 512 Mb
se devo fare delle prove e vedere se li regge , o se devo fare delle modifiche ...
Sentivo nell'altro post di stratagemmi per non far sapere a Win-zoz 98
che ci sono piu di 256 mb di ram...
a voi la parola .
Titolo: SCUSATE SE RIAPRO....
Inserito da: topol1no il 08 Gennaio 2002, 14:06:23
Rieccomi a parlare di RAM in Win98 :)
Allora Win98 gira bene senza problemi con 256 mega di memoria, se si sorpassa tale limite si inizia a moccolare...
Hai diverse soluzioni:
1) Crei un Harddisk virtuale di 256 mega e così ti ritrovi con 256 mega di ram e un harddisk di 256 mega dove puoi spostare il file di swap di windows.
2) Utilizzi l'applicazione MSCONFIG.EXE nella cartella generale premi su avanzate e attivi il limita memoria a 256 mega e ti fotti gli altri 256 che rimangono inutilizzati.
3) Modifichi a mano la vcache a mano modificando il system.ini in modo da non saturare tutte le allocazioni di memoria (non testato)
4) Rimuovi fisicamente un banco da 256
Io personalmente preferisco la prima, per la 3 ti posso far avere chiarimenti, ciao ciao ;)
Titolo: SCUSATE SE RIAPRO....
Inserito da: El Porcharo il 08 Gennaio 2002, 16:42:51
Scusate se mi intrometto, ma a me risulta che siano 512 i MB di RAM supportati da Win98-ME...

Giudicate da soli:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;q253912

by El Porcharo
"Non c'è possibilità di accordo fra leoni e uomini
e c'è inimicizia fra lupi e agnelli"
Omero
Titolo: SCUSATE SE RIAPRO....
Inserito da: topol1no il 11 Gennaio 2002, 08:09:55
Si in teoria :D
In pratica winzoz rulez:h nel senso che a parole winzoz è il sistema più affidabile e innovativo del mondo parola di Microsoft ;)
Ma tu pensi che sia vero?
Byez:)
Titolo: SCUSATE SE RIAPRO....
Inserito da: chris redfield il 21 Febbraio 2002, 16:49:26
Allora a sfatare il mito posso dire che con 512 mega di ram da win98SE in su, quindi ME, 2k, XP non c'è problema. Solamente che con win98SE sono sprecati già 256 figuriamoci 512. Inutile dire che poi sta all'utente ma il sistema si comporta bene senza problemi. Il problema della ram oltre i 256 viene in win98 prima edizione, win95 e nt sotto la versione 4. Tali sistemi esistevano in periodi anteriori al boom dei grossi banchi di ram e ovviamente non avendone la necessità erano impostati per le esigenze dell'epoca. Non stiamo sempre a criticare microsoft a tutti i costi. Ogni epoca ha avuto i suoi problemi e non mi dite che linux non ne ha perchè mi viene da ridere. Cmq se non usate vecchi OS sopraelencati potete montare tutta la ram che volete ed essa viene gestita correttamente. Ovviamente valutando quanto sia inutile tanta ram in un sistema come win98SE a meno di programmi tipo photoshop allora il discorso cambia! :)
Titolo: SCUSATE SE RIAPRO....
Inserito da: topol1no il 21 Febbraio 2002, 23:39:15
Chiedo venia per non essermi fatto sentire per qualche tempo ma ho avuto i miei probs..:(

Cmq rispondendo a chris è vero che win98 può funzionare con + di 256 mega di ram, infatti ora per non so quale arcana ragione reinstallando il mio caro winzoz per la 1640esima volta, per altri motivi non inerenti la ram, così senza lamentarsi ha accettato tutti e 768 mega di ram (stò ancora studiando il reg di sistema comparandolo con uno di un sistema uguale solo instabile per capire cosa cambia).
Cmq apparte questi rari casi (dicesi pure cul*) oltre i 256 mega di ram i problemi per molte macchine sussistono, e ti assicuro che con winME i problemi rimangono; per quanto riguarda NT la versione 4 supporta tranquillamente anche un 1,5 giga di ram il suo kernel in quanto destinato a ambienti server/client era già predisposto per lavorare con grandi quantitativi di ram e oltretto è in grado di sfruttarla in maniera ottimale, cosa che con i vari win9x/me non accade anzi trovandosi a gestire quantitativi elevati di ram calano di prestazioni invece di aumentare e alle volte, molte, crashno miseramente. Io non voglio dire che Microsoft lavori male, ma spesso lo fà con i piedi senza pensare al futuro, basti pensare ai problemi relativi all'anno 2000, come mai i vari unix e macos non avevano problemi e la grande M si? (Pensala pure come vuoi ma diffida sempre dello zio Bill ;))
Ciao Topol1no :D
Titolo: SCUSATE SE RIAPRO....
Inserito da: Glide il 22 Febbraio 2002, 00:25:35
TOPOL1NO!!!

Ciao mod, ti faccio un caloroso bentornato e un grande in bocca al lupo per tutto ;)

...scusatemi ragazzi per il messaggio completamente avulso dal contesto ma non ho resistito :)

Titolo: SCUSATE SE RIAPRO....
Inserito da: chris redfield il 22 Febbraio 2002, 10:09:31
Pienamente d'accordo sul diffidare dallo zio bill :D visto che ultimamente con il suo bello quanto buggato XP sta facendo sudare non pochi utenti. Infatti riflettendo e testando il buon vecchio(ma neanche tanto) win2k è sempre il migliore sia per prestazioni che stabilità e compatibilità. Ovviamente dopo le opportune correzioni, che anche XP avrà. Cmq il mio riferimento era al mio sistema e a quello di alcuni amici che con 512 non hanno avuto problemi. In effetti credo che il problema delle ram sia da ricercarsi più nel tipo di mobo che si utilizza, in fin dei conti i produttori a volte hanno colpe ben più gravi di quelle dello zio bill(ovviamente il riferimento a VIA è puramente casuale :D)
Titolo: SCUSATE SE RIAPRO....
Inserito da: topol1no il 22 Febbraio 2002, 22:27:58
Sapete cosa vi dico... a forza di parlare di ram ieri ho ricollegato alla mia tv il Commodore64 quante fantastiche cosine si facevano con 64k sigh...
Beh cmq per chiuque si trovesse in difficolà riposti tranquillamente sono sempre a disposizione ;)