Forumzone Community

Periferiche interne ed esterne => Hard drive, SSD, memory card e flash drive USB => Discussione aperta da: il faido il 23 Aprile 2010, 21:27:21

Titolo: Prob. strano con HD esterno WD 500Gb
Inserito da: il faido il 23 Aprile 2010, 21:27:21
Saluti a tutto il forum ;)

Ho riscontrato un prob con il mio HD della Western Digital, un My Book Pro Edition da 500 Gb.

Premetto che l'HD è sempre andato bene.

Qualche mese fa ho acquistato il sistema operativo Amiga 4.1 e siccome dentro l'HD avevo dei file che mi potevano interessare in quel ambiente l'ho collegato al sistema Amiga. Purtroppo quel sistema ha ancora delle difficolta nel supportare HD esterni con estansione FAt o qulsiasi altra estensione, e di fatto mi si sono corrotti alquni file impedendomi codi di utilizzare il supporto.

Allora l'ho formattato con Ubuntu, che mi permette di creare estensioni alternative a quella di WinXP NTFS, l'ho formattato in FAT.

Adesso con Win non mi rileva il supporto, mi dice che la periferica può andare + veloce se collegata ad una presa USB 2.0 :que: cosa che è già, ho provato ad reinstallare i drive dal cd ma niente.

Mentre con Ubuntu lo rileva e lo utilizza tranquillamente, la cosa strana è che se cerco di formattarlo con Ubuntu in estansione NTFS non me lo lascia fare mente le altre con le altre estansioni si. :que:

L'HD non penso sia rotto sara successo sicuramente qualche cosa che non lo fa + rilevare in ambiente WinXP.
Ho provato anche a utilizzare il suo prog che ho installato in Win (prog. che gestisce l'HD, formattazione, test vari, Backup ecc.) e va, lo formatta e eseguedo un test lo leggie, perciò lo vede!

Cosa può essere successo secondo voi? è un prob di win verso l'HD o viceversa? Mi ripeto: magari i driver ma lo ho già reinstallati in Win!
Titolo: Prob. strano con HD esterno WD 500Gb
Inserito da: dasoca il 23 Aprile 2010, 22:02:00
Prova a fare una formattazione a basso livello con hdd low level format
Titolo: Prob. strano con HD esterno WD 500Gb
Inserito da: il faido il 24 Aprile 2010, 00:51:57
sto provando a formattare.

ma è normale che dopo una 20 di minuti non c'è nessun prograesso nella barra del prog. anche se i led del hd segnalano che stà girando.

in sostanza qunato ci può mettere in linea di massima, giusto per sapere se funzia o l'attesa è inutile
Titolo: Prob. strano con HD esterno WD 500Gb
Inserito da: maverick85 il 24 Aprile 2010, 02:11:08
500Gb.. su usb.. circa 6 ore

un 320Gb c'è stato quasi 4 ore l'altro giorno :circle:
Titolo: Prob. strano con HD esterno WD 500Gb
Inserito da: dasoca il 24 Aprile 2010, 13:47:34
Esatto...possono volerci molte ore secondo le dimensioni e il collegamento dell'hd....
Titolo: Prob. strano con HD esterno WD 500Gb
Inserito da: il faido il 24 Aprile 2010, 14:22:06
allora suppongo sia normale! lo faro andare mentre sono al lavoro.

All'inizio mi sembrava che non andasse dato la sua immobilita anche se i led del HD giravano, e ho pensato che fosse impallato o qualche cosa di simile.

Be....meglio così. Vi farò sapere grazie per le risposte
Titolo: Prob. strano con HD esterno WD 500Gb
Inserito da: il faido il 26 Aprile 2010, 22:02:27
ma mi sa che non è un prob di HD anche con ubuntu stò scaricando un filmato di 1.5 Gb da un'SD , l'ho messa sulla SD con il MAC in 4 minuti e a scaricarla con ubuntu ci stà mettendo  25 minuti.

Ho provato a fotrmattare con il prog indicato ma dopo 7 ore era alla 3° tacca!!! ho provato a formattare lentamente con il suo prog e mi segnava 140 ore al termine!!!??? :kana2:
Quando inserisco al USB mi dice che la periferica può andare + veloce di così se non erro, ora non stò usando win e non sò bene cosa mi dice il mess.

potrebbe essere un prob di software o driver che usa l'USB?

Il progresso del file mi indica "936,1 KB/sec" quasi fisso!
Titolo: Prob. strano con HD esterno WD 500Gb
Inserito da: dasoca il 26 Aprile 2010, 22:11:01
Hai provato tutte le porte usb del pc?
E su un altro pc?
Titolo: Prob. strano con HD esterno WD 500Gb
Inserito da: il faido il 26 Aprile 2010, 22:18:23
quando ho visto che ci volevano 140 ore avevo deciso di provare (anche se la cosa mi risultava assurda) sul pc dell'ufficio ma poi dopo questa dell'SD mi sono fermato a riflettere.

Tutte le porte non le ho provate, diciamo che ho provato se in tutte le schede faceva lo stesso verso, ma ne ho provato solo una a scheda giusto per prova.

Ho quelle della scheda medre, altre esterne che si collegano sempre alla scheda madre e una PCI.
Titolo: Prob. strano con HD esterno WD 500Gb
Inserito da: il faido il 27 Aprile 2010, 21:10:48
Allora: ricapitolo! sulla scheda madre ho 4 USB, 2 su una slot sempre controllate dalla scheda madre collegate con un cavo e 4 con una PCI.

Se lo attacco a una qualsiasi controllata dalla scheda madre, non mi rileva l'hardware (cioè non mi compare alcuna icona) e mi appare un mess. che dice:

 La periferica può funzionare più velocemente
E' possibile migliorare le prestazioni di questa periferica USB collegandola a una porta USB 2.0 ad alta velocità
Per un elenco delle porte USB diponibili, fare clik qui

Mentre se lo collego alla PCI, non mi compare nessuna icona e non mi dice niente.

Ho provato a reinstallare i driver per le porte USB 2.0 dal cd della scheda madre ma dice che non mi servono perchè ho gia il SP3 e è già abilitato a tale software

Ho provato a collegare il lettore di SD che ho usato ieri con Ubuntu e mi dice la stessa cosa La periferica può funzionare......

Su un'altro PC non l'ho ancora provato, lo proverò domani!

Tastuera e mouse vanno tranquillamente invece

P.S. sto usando Win.
Titolo: Prob. strano con HD esterno WD 500Gb
Inserito da: il faido il 28 Aprile 2010, 07:59:52
anche in ufficio non funzia.

Non vorrei che si è rotto e mi abia rovinato le usb del pc:kana2:

Anche in ufficio nessuna icona ma se vado su
"Gestioni periferiche - Unità Discho" lo rileva, come rileva il disco fisso!.....???????
Titolo: Prob. strano con HD esterno WD 500Gb
Inserito da: Glide il 08 Maggio 2010, 09:11:06
Era rotto l'hard drive?

Ciao ciao
Titolo: Prob. strano con HD esterno WD 500Gb
Inserito da: il faido il 08 Maggio 2010, 16:27:17
ma.....ho lasciato stare, perchè con le porte usb che uso a casa non mi funzia + mi dice quello che hai letto e in ufficio non me lo rileva.

Il fatto è che se attacco es. il lettore sd in ufficio vunziona mentre a casa no. (il lettore sd lo uso coime tester siccome non ho un'altro hd esterno).

Perciò i casi sono 2 e forse sono tutti e due ufficiali.
1) l'hd è rotto
2) le porese usb sono corrotte

ora sto trasferendo i dati che ho in quello interno da 1 tb in altri 2 interni uno da 200gb e uno (quello di ubuntu) da 1tb, poi provo a cancellare win e reinstallare tutto anche i software della scheda madre, magati......ma non penso anche prechè la versione diwin era gia sp3 e le porte usb sono 2.0
Adesso appena mi metto apposto vi farò sapere