Salve ragazzi ho una voodoo rush 6 mb, con la precisione Intergraph Intense 3d, che visualizza i giochi in glide con colori anomali e pixel difettosi.
Il problema è stato riscontrato su vari giochi, inoltre aggiungo che il difetto sparisce dopo quanche minuto di gioco e non si rimanifesta fino al riavvio del pc.
Sistema operativo Windows 95 B, driver oridinali della scheda intergraph, no scheda sonora installata, p200mmx, 64 mbram e hd 2.4 gb ide.
Ho provato a cambiare i glide mettendo gli ultimi disponibili ma il problema rimane.
Cosa potrà essere? Problema comune o difetto della scheda?
aggiungo
...che in 2d la scheda va bene e non ha problemi, stabile sia a risoluzione 800x600 sia 1024x768, mentre in glide 3d i colori sono alterati (compreso il logo 3dfx di intro) per 30 secondi, 1 minuto o 5 minuti a seconda del caso... dopo tutto ok... comunque quando si manifesta questo fenomeno il gioco rimane fluido e non si verificano altri problemi
...inoltre la mia mobo è una asus con chipset Intel Hx e non ha vga integrata.
tnx, benvenuto in ForumZone e complimenti per la scheda 3dfx in tuo possesso.
Dalla tua attenta descrizione sarei portato a pensare che la problematica sia legata a difetti dell'hardware, non "mascherabili" mediante la scelta e l'installazione di un driver video specifico.
Uno step da seguire è quello di provare a stabilizzare i chip con l'ausilio di un raffreddamento più efficiente. Ti inviterei quindi a fare qualche prova con il case aperto e, magari, con l'aggiunta di un ventilatore, di quelli che si usano in estate, puntato verso la video card di 3dfx.
Fammi (facci) sapere se il problema si riduce o scompare del tutto,
Ciao ciao
Citazione di: Glide;172693tnx, benvenuto in ForumZone e complimenti per la scheda 3dfx in tuo possesso.
Dalla tua attenta descrizione sarei portato a pensare che la problematica sia legata a difetti dell'hardware, non "mascherabili" mediante la scelta e l'installazione di un driver video specifico.
Uno step da seguire è quello di provare a stabilizzare i chip con l'ausilio di un raffreddamento più efficiente. Ti inviterei quindi a fare qualche prova con il case aperto e, magari, con l'aggiunta di un ventilatore, di quelli che si usano in estate, puntato verso la video card di 3dfx.
Fammi (facci) sapere se il problema si riduce o scompare del tutto,
Ciao ciao
Ciao,
il case non cìè quindi è aperto all'aria.. haimè poi se fosse pobrema di raffreddamento non dovrebbe fare il contrario? cioè bene prima e male dopo?
non potrebbe essere la mobo incompatibile visto che il chipset hx è stato il primo a supportare p1 mmx (poi seguito dal più economico tx)?
Mi stà prendendo il male all'anima perchè questa scheda non ha un graffio è in condizioni estetiche pari al nuovo! che rabbia....
Citazione di: tnx;172689Salve ragazzi ho una voodoo rush 6 mb, con la precisione Intergraph Intense 3d, che visualizza i giochi in glide con colori anomali e pixel difettosi.
Il problema è stato riscontrato su vari giochi, inoltre aggiungo che il difetto sparisce dopo quanche minuto di gioco e non si rimanifesta fino al riavvio del pc.
Sistema operativo Windows 95 B, driver oridinali della scheda intergraph, no scheda sonora installata, p200mmx, 64 mbram e hd 2.4 gb ide.
Ho provato a cambiare i glide mettendo gli ultimi disponibili ma il problema rimane.
Cosa potrà essere? Problema comune o difetto della scheda?
Ciao. I drivers reference per Voodoo Rush, li hai provati? Non escludo possa essere un problema fisico.
Su vari giochi o su tutti? Anche io in passato ho avuto qualche problema simile con driver non reference
Citazione di: Max_R;172701Ciao. I drivers reference per Voodoo Rush, li hai provati? Non escludo possa essere un problema fisico.
Si ho provato quelli contenuti con la scheda e quelli ultimi aggiornati generici presenti sul sito 3dfx zone, ma la cosa non cambia... sistema operativo Windows 95 e Windows 98
I giochi provati sono Ignition Patchato e Ultim@ate Race Pro Patchato.
Le patch sono per Voodoo Rush o per Voodoo??
Stesso difetto me lo dava il primo Tomb Raider senza la patch per Rush
Potrebbe essere questo il problema.. con i giochi nativi glide hai riscontrato problemi?
Citazione di: maverick85;172705Le patch sono per Voodoo Rush o per Voodoo??
Stesso difetto me lo dava il primo Tomb Raider senza la patch per Rush
Potrebbe essere questo il problema.. con i giochi nativi glide hai riscontrato problemi?
Nelle note delle patch risultano essere anche per voodoo rush e voodoo 2.
Pandemonium 2 fa uguale..... anche il logo glide all'inizio appare con grafica danneggiata
Mi date dei nomi di giochi che non hanno problemi con il rush?
Comunque la scheda esternamente è tenuta in modo maniacale e il tizio che me l'ha venduta spergiura sul suo funzionamento corretto.
Però nemmeno io sono nato ieri, conosco 3dfx, ho voodoo 1 e voodoo 2 ma non ho mai avuto rush fino ad oggi...
Io non vorrei che su questa scheda madre con 430hx questa scheda possa avere incompatibilità varie.... mi sà devo provarla su un'altro pc, magari pentium 2 o 3... bho..
Ragazzi ho notato un dettaglio che potrebbe essere importante!
Su uno dei due chip 3dfx c'è serigrafato sopra abbastanza in grande una siglia inusuale, ovvero "HS", è leggermente sbiadita ma si vede bene! Non è una scritta fatta a mano ma stampata a macchina. Normalmente nelle voodoo rush non è presente questa scritta abbastanza grandina.
Ora leggendo in internet ho visto che la siglia "HS" veniva usate per particolari engineering sample di voodoo 5 tirate a velocità maggiori (Hi Speed)
Non è che anche del rush sarà stato fatto una cosa simile?
Citazione di: tnx;172716Ragazzi ho notato un dettaglio che potrebbe essere importante!
Su uno dei due chip 3dfx c'è serigrafato sopra abbastanza in grande una siglia inusuale, ovvero "HS", è leggermente sbiadita ma si vede bene! Non è una scritta fatta a mano ma stampata a macchina. Normalmente nelle voodoo rush non è presente questa scritta abbastanza grandina.
Ora leggendo in internet ho visto che la siglia "HS" veniva usate per particolari engineering sample di voodoo 5 tirate a velocità maggiori (Hi Speed)
Non è che anche del rush sarà stato fatto una cosa simile?
Ciao tnx,
benvenuto su forumzone. Potresti per cortesia citare tramite link le fonti di queste informazioni? Dalla mia esperienza non ricordo nulla del genere.
Cercando in rete riguardo ad engineering sample di chipset 3dfx contrassegnati con
HS, in particolar modo Voodoo5, non ho trovato nulla, se non un paio di risultati che possono essere stati mal interpretati, ad esempio:
- Su wikipedia al seguente indirizzo:
http://en.wikipedia.org/wiki/3dfx_InteractiveCitazioneNotes:
2D/3D - products released before the Banshee are either 2D-only (Rush) or 3D-only (Voodoo/Voodoo2).
1 Shared by two processors; effectively 16 MiB VRAM.
2 Shared by two processors; effectively 32 MiB VRAM.
3 Shared by four processors; effectively 32 MiB VRAM.
4 The Voodoo 5 6000 was originally intended to have a core and memory clock of 183 MHz, but 3dfx reduced the clock speed to 166 MHz in an attempt to get the boards stable while operating in 2/4/8x AA modes. Since the instability problem was due to a design flaw in the PCB the reduction in clockspeed did nothing in regards to the problem. 3400 and 3700 boards with the "PCI-E bus modification" by ex-3dfx engineer H.S. run stable in all modes with speeds upwards of 190 MHz.
La parte evidenziata in grassetto, si riferisce alle revisioni 3400 e 3700 della Voodoo5 6000, le quali dopo la rielaborazione al bus PCI possono raggiungere frequenze per core e RAM anche al di sopra dei 190MHz, rispetto ai canonici 166MHz. La modifica veniva operata appunto da un ex ingegnere 3dfx, le cui iniziali H.S. stanno appunro per
Hank Semenec- Al seguente link:
http://forums.speedguide.net/showthread.php?t=42469il titolo della discussione
Properly seated Voodoo 3 HS 's si riferisce al posizionamento dei dissipatori sulle Voodoo3/4/5 (HS è spesso usato come abbreviazione di HeatSink, dissipatore).
Altre informazioni più concrete che possano far ragionevolmente pensare a quanto hai affermato non ne ho trovate, spiacente.
Riguardo il tuo problema, la tua riflessione riguardo il chipset della scheda madre è più che lecita. Il Rush è stato un chipset talvolta ostico e mal digerito dall'hardware di contorno dell'epoca, specialmente al momento del suo rilascio; spesso e volentieri nuovi driver e patch specifiche per giochi si sono rivelate essenziali all'uso di tale chipset.
Testa la tua Adrenaline al più presto su un sistema più recente, come una piattaforma PentiumII/III se possibile, magari sotto Win98 e driver reference aggiornati.
Citazione di: goriath;172719Ciao tnx,
benvenuto su forumzone. Potresti per cortesia citare tramite link le fonti di queste informazioni? Dalla mia esperienza non ricordo nulla del genere.
Cercando in rete riguardo ad engineering sample di chipset 3dfx contrassegnati con HS, in particolar modo Voodoo5, non ho trovato nulla, se non un paio di risultati che possono essere stati mal interpretati, ad esempio:
- Su wikipedia al seguente indirizzo: http://en.wikipedia.org/wiki/3dfx_Interactive
La parte evidenziata in grassetto, si riferisce alle revisioni 3400 e 3700 della Voodoo5 6000, le quali dopo la rielaborazione al bus PCI possono raggiungere frequenze per core e RAM anche al di sopra dei 190MHz, rispetto ai canonici 166MHz. La modifica veniva operata appunto da un ex ingegnere 3dfx, le cui iniziali H.S. stanno appunro per Hank Semenec
- Al seguente link: http://forums.speedguide.net/showthread.php?t=42469
il titolo della discussione Properly seated Voodoo 3 HS 's si riferisce al posizionamento dei dissipatori sulle Voodoo3/4/5 (HS è spesso usato come abbreviazione di HeatSink, dissipatore).
Altre informazioni più concrete che possano far ragionevolmente pensare a quanto hai affermato non ne ho trovate, spiacente.
Riguardo il tuo problema, la tua riflessione riguardo il chipset della scheda madre è più che lecita. Il Rush è stato un chipset talvolta ostico e mal digerito dall'hardware di contorno dell'epoca, specialmente al momento del suo rilascio; spesso e volentieri nuovi driver e patch specifiche per giochi si sono rivelate essenziali all'uso di tale chipset.
Testa la tua Adrenaline al più presto su un sistema più recente, come una piattaforma PentiumII/III se possibile, magari sotto Win98 e driver reference aggiornati.
ecco qua:
"The Voodoo 5 6000 was originally intended to have a core and memory clock of 183 MHz, but 3dfx reduced the clock speed to 166 MHz in an attempt to get the boards stable while operating in 2/4/8x AA modes. Since the instability problem was due to a design flaw in the PCB the reduction in clockspeed did nothing in regards to the problem. 3400 and 3700
boards with the "PCI-E bus modification" by ex-3dfx engineer H.S. run stable in all modes with speeds upwards of 190 MHz."
fonte wikipedia inglese, in effetti potrei essermi sbagliato a interpretare leggendo velocemente
Per l'appunto, come ti dicevo, si tratta della Voodoo5 6000 e del PCI rework che Mr. HS (Hank Semenec, ex-ingegnere a capo del progetto insieme a Scott Porter, ai quali si attribuisce la paternità di questa scheda video) era solito operare per cercare di stabilizzare i prototipi, specialmente nella corretta esecuzione del FSAA. Non ha nualla a che vedere con prototipi High Speed, per così dire.
Indipendentemente da tutto, una tua foto dell' Adrenaline sarà sicuramente cosa gradita a tutto il forum; non si vedono tutti i giorni bellezze del genere ;)
Non ho una Adrenaline ma una Intergraph Intense 3d, ok appena ho un'attimo le posto.
Nel frattempo ho provato la scheda su un Duron 1300, 512 mb ram, sk madre ecs e niente da il solito problema; Pandemonium 2, Ultim@ate Race Pro e Ignition si vedono male.
Pre descivere meglio il tipo di difetto e far rendere l'idea il logo 3dfx (vecchio stile) quando parte le glide appare di forma perfetta ma l'ombra sottostante anzichè essere sfumata si vede squadrettata a punti neri e i colori in generale sono leggermente alterati.
Nel gioco invece appare le superfici puntinate e i colori di alcuni (non di tutti) elementi appaiono alterati, i giochi comunque scorrono fluidi senza problemi ben oltre i 30 fps
Stasera monto una Rush sul Pentium 233 e faccio un po' di prove cosi ti dico con quali giochi funziona bene al 100% e con quali driver.
Che io ricordi qualche problemuccio simile l'avevo anche con i giochi più pesanti tipo Half Life.
Citazione di: maverick85;172727Stasera monto una Rush sul Pentium 233 e faccio un po' di prove cosi ti dico con quali giochi funziona bene al 100% e con quali driver.
Che io ricordi qualche problemuccio simile l'avevo anche con i giochi più pesanti tipo Half Life.
Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ps Vedo sul sito intergraph l'aggiornamento del bios (io ne ho uno più vecchio), posso eseguirlo per vedere se le cose migliorino? ...o c'è un'alto rischio di fare danni?
Proviamo altre strade al momento.. :circle:
@Goriath & @Max_R & @Altri: Ricordate di aver mai provato i giochi sopra su Voodoo Rush?
Citazione di: maverick85;172731Proviamo altre strade al momento.. :circle:
@Goriath & @Max_R & @Altri: Ricordate di aver mai provato i giochi sopra su Voodoo Rush?
Ok attendo!
Comunque è disponibile il bios 4.35 dal sito ufficiale intergraph ...mentre io ho un 1.04, mi sembra molto vecchiotto il mio a vedere il numero di release!!
No, mi spiace. Unreal, Quake e Quake 2, Forsaken, Incoming, tutto ok. Sicuramente ne dimentico qualcuno.
Sto configurando il sistema.. sistema in firma (Pentium 233) con voodoo rush da 6Mb con chip Macronix MX86251, precisamente una Procomp G105
Edit: Grazie per il reply :)
Citazione di: maverick85;172755Sto configurando il sistema.. sistema in firma (Pentium 233) con voodoo rush da 6Mb con chip Macronix MX86251, precisamente una Procomp G105
Edit: Grazie per il reply :)
ciao! allora come è andata?
Male.. sia Ignition sia Pandemonium 2 si sono rifiutati di girare con la Rush... e non capisco il perchè :que:
Ho formattato il sistema (prima c'era installata una Voodoo2 per il 3D e diverse schede ATI / Matrox per il 2D) ma devo ancora riprovare
Tomb Raider 2 invece girava alla grande a 640*480
Citazione di: maverick85;172760Male.. sia Ignition sia Pandemonium 2 si sono rifiutati di girare con la Rush... e non capisco il perchè :que:
Ho formattato il sistema (prima c'era installata una Voodoo2 per il 3D e diverse schede ATI / Matrox per il 2D) ma devo ancora riprovare
Tomb Raider 2 invece girava alla grande a 640*480
Anche io avevo una millenium 2 8mb pci + voodoo 2 12mb ma reinstallandolo non è cambiato nulla haime...
A me Pandy2 e Ignition vanno bene ma con errori grafici! Ma allora posso pensare che sia incopatibilità! Provo Tomb Rider 2 e ti faccio sapere.
Tral'altro tomb rider ii ce l'ho originale boxato!!!!
Ps Siccome quando mi impunto sulle cose sono tremendo, ne ho comprate un'altra uguale! Quindi a breve mi arriva la gemella una seconda Intergraph Intense 3d!
Poi se vanno entrambe una delle due potrei cederla a qualche d'uno del forum!
Citazione di: maverick85;172760Male.. sia Ignition sia Pandemonium 2 si sono rifiutati di girare con la Rush... e non capisco il perchè :que:
Ho formattato il sistema (prima c'era installata una Voodoo2 per il 3D e diverse schede ATI / Matrox per il 2D) ma devo ancora riprovare
Tomb Raider 2 invece girava alla grande a 640*480
Tomb rider ii mi dice che non trova scheda 3d, occorre qualche patch o devo ristallare tutto il pc....
Incoming e whipeout 2097 xl girano su rush senza patch aggiuntive? se cosi li provo
Tomb Raider 2 mi è partito senza patch... purtroppo non ho avuto tempo di fare altre prove ieri, stasera vediamo come va :circle:
Incoming dovrebbe andare senza patch Wipeout XL non ricordo proprio
Che driver stai utilizzando per le tue prove?
Citazione di: maverick85;172777Tomb Raider 2 mi è partito senza patch... purtroppo non ho avuto tempo di fare altre prove ieri, stasera vediamo come va :circle:
Incoming dovrebbe andare senza patch Wipeout XL non ricordo proprio
Che driver stai utilizzando per le tue prove?
Adesso vanno anche a me, ma Tomb rider ii e Incoming fanno uguale, il difetto rimane...
Dovrei provare a questo punto la scheda su un Pentium ii o iii... purtroppo al momento ho solo un pentium 200 mmx con vecchissimo chipset hx (e non vx o tx)
Se non risolvo provo a flashare il bios, se invece mi arriva la gemella provo a usare quella e vedere come va
A questo la possibilità che sia un problema hardware si fa più consistente.. puoi provare a ridurre le frequenze e vedere come si comporta :que:
Piccoli aggiornamenti, ieri sera ho riprovato un po' di giochi a computer formattato:
Tomb Raider 2, Funziona bene a 640*480 con tutti i filtri abilitati finchè si sta nel livello di allenamento (Lara's Home).. quando si passa al primo livello si va già molto più a scatti.
Qualità grafica cmq buona
Pandemonium, non ricosce la Rush come scheda acceleratrice.. bisognerebbe provare con qualche patch
Pandemonium 2 gira perfettamente, divertentissimo e fluido
NFS2 SE, Fluido e giocabilissimo
POD, non riconosce la Rush come scheda acceleratrice
Pandemonium ricordo sia normale. La verifica della scheda acceleratrice viene fatta prima dell'installazione e le Rush (come le Banshee e le V3/4/5 immagino) non vengono riconosciute. Tomb Raider invece, mi stupisco vada a scatti.
Non saprei dirti riguardo a tomb raider... con la Voodoo2 sullo stesso sistema riesco a giocare sino al quinto capitolo (precisamente con uno sli voodoo2 riesco a giocare il quinto episodio a 1280*1024 fluido)..
i driver utilizzati sono i "MX86251+3Dfx Voodoo Rush Mancuso Mix 2.0" direttamente da 3dfxzone.it
@tnx,
potresti indicarmi il modello esatto della tua scheda madre (asus con chipset Triton II i430HX)?
Se non hai manuali o imballi originali, il modello dovrebbe essere serigrafato direttamente sul PCB.
@maverick85 e tnx,
consiglio di usare Win98 e gli ultimi driver reference rilasciati scaricabili da qui: 3dfx Voodoo Rush V3.01.00 (http://www.falconfly.de/downloads/voodoorush-30100-single.zip)
Grazie Goriath ma con questi mi dice che potrebbero non essere adatti all'hardware installato... credo perchè il 2D è gestito dal chip MX86251.. quali altri posso usare??
Credevo che i reference andassero bene per qualsiasi Rush
Prova questi: Macronix Voodoo Rush V1.02.11B (http://www.falconfly.de/downloads/macronix-voodoorush-v10211B.zip)
@tnx - puoi usare i driver postati prima, se la tua scheda non ha un chip Macronix i reference dovrebbero andare più che bene
Stavo pensando che si potrebbe tentare di fare un driver mix per le Rush dotate di Macronix; usare il driver compatibile più recente e missarlo con le istruzioni glide, d3d e opengl degli ultimi reference :h
P.S. Non ne sarei certo, ma probabilmente quel driver set mancuso è qualcosa del genere, ma dubito nel caso che sia aggiornato.
Provati :)
risultati leggermente migliori rispetto ai Mancuso Mix.. (non so se abbiano o meno questa funzionalità) ma in ogni caso abbastanza deludenti.. :que:
Adesso la 640x480 è giocabile... ma in alcuni casi scatta vistosamente (esempio prima scena del primo livello quando scivola nella caverna)
EDIT: Andando avanti nel livello scatta pure di più :\
È molto strano. La macchina che hai mi sembra più che sufficiente, anzi...un sistema invidiabile per l'epoca.
I driver di contorno, specialmente quelli del chipset della scheda madre, sono aggiornati?
Io nel frattempo provo a vedere se ci sono patch che possno migliorare la situazione
Citazione di: goriath;172830@tnx,
potresti indicarmi il modello esatto della tua scheda madre (asus con chipset Triton II i430HX)?
si è una asus con 430hx, appena l'ho tra le mani te lo faccio sapere!
Dunque....
Sono molto arrabbiato. Si può dire che ormai sia scomparso tutto :(. Faccio fatica a trovare il materiale necessario. Certo dopo oltre 10 anni non mi stupisco, ma speravo che i siti degli sviluppatori avessero almeno tenuto un archivio ordinato ed essenziale, invece vedo che il supporto eidos ai vecchi titoli fa veramente schifo. È tutto molto disordinato e lacunoso.
Comunque ho trovato qualcosa di interessante:
Tomb Raider 2 Patch 1.1 (http://support.eidosinteractive.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=107) (ora non ricordo se sia l'unica o se ve ne siano di più aggiornate)
Voodoo Rush Patch (http://support.eidosinteractive.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=108) (suppongo che ci stiate giocando in D3D; questa patch dovrebbe abilitare il supporto 3dfx e migliorare notevolmente le cose)
E lo so! Sono anni che ho in mente di realizzare una bacheca con tutte le patch per i giochi 3dfx :)
ormai se ne parla domani a fare le prove perchè sto sistemando un'altro pc sul banco prov
grazie mille in ogni caso :circle:
EDIT: Cmq si penso che parta in direct3d in questo momento.. non mi pare che compaia il logo 3dfx
Citazione di: goriath;172830@tnx,
potresti indicarmi il modello esatto della tua scheda madre (asus con chipset Triton II i430HX)?
Asus P/1 P55T2P4
Citazione di: tnx;172841Asus P/1 P55T2P4
Perfetto. Mi serviva saperlo per reperire il manuale e dare un'occhiata al bios.
Intanto mi confermeresti che la scheda madre sia questa:
ASUS P/I-P55T2P4 user's manual?
In caso affermativo andiamo avanti; la prima cosa che ti suggerisco di fare è entrare nel bios e caricare i settaggi di default (
Load Setup Defaults) o comunque quelli studiati per dare stabilità al sistema in caso di problemi (
Load BIOS Defaults). Quindi rieseguire i test per verificare se il problema si risolve o almeno migliora.
Se questo non funziona ci sono alcune voci del bios che nello specifico dovresti controllare e nel caso, modificare una ad una eseguendo test ad ogni modifica.
Te le elenco, così con l'ausilio del manuale che ti ho postato puoi rintracciarle nel bios e modificarle
PCI/VGA Palette SnoopIl mio consiglio è di provare ad abilitare questa voce, qualora non lo fosse già.
Video ROM BIOS ShadowProvare ad abilitarla o disattivarla a seconda dei casi.
C8000-CBFF Shadow to DC000-DFFFF ShadowProvare ad abilitarla o disattivarla a seconda dei casi.
Video BIOS CacheableProvare ad abilitarla o disattivarla a seconda dei casi.
Fammi sapere
Buona fortuna
Citazione di: goriath;172842Perfetto. Mi serviva saperlo per reperire il manuale e dare un'occhiata al bios.
Intanto mi confermeresti che la scheda madre sia questa: ASUS P/I-P55T2P4 user's manual?
In caso affermativo andiamo avanti; la prima cosa che ti suggerisco di fare è entrare nel bios e caricare i settaggi di default (Load Setup Defaults) o comunque quelli studiati per dare stabilità al sistema in caso di problemi (Load BIOS Defaults). Quindi rieseguire i test per verificare se il problema si risolve o almeno migliora.
Se questo non funziona ci sono alcune voci del bios che nello specifico dovresti controllare e nel caso, modificare una ad una eseguendo test ad ogni modifica.
Te le elenco, così con l'ausilio del manuale che ti ho postato puoi rintracciarle nel bios e modificarle
PCI/VGA Palette Snoop
Il mio consiglio è di provare ad abilitare questa voce, qualora non lo fosse già.
Video ROM BIOS Shadow
Provare ad abilitarla o disattivarla a seconda dei casi.
C8000-CBFF Shadow to DC000-DFFFF Shadow
Provare ad abilitarla o disattivarla a seconda dei casi.
Video BIOS Cacheable
Provare ad abilitarla o disattivarla a seconda dei casi.
Fammi sapere
Buona fortuna
Grazie, sei molto gentile!
Si la scheda è quella, appena ho un attimo in giornata testo tali modifiche
Tra l'altro quella mobo era una delle prime a supportare il bus a 83mhz in modo non ufficiale (infatti i settaggi sul manuale arrivano fino a 75mhz ma ricordo che io la usavo a 83) e permetteva di tirare un P166MMX sbloccato fino a 200 mhz in modo stabilissimo, l'unica accortezza con il bus a 83 mhz era quella di abbassare il PIO MODE dell'hard disk dal bios, altrimenti non riusciva a fare il boot fino a windows...ahhhh che bei tempi...:okduo:
Ma non erano tutti sbloccati?
La mia Zida 5DVX portava in tranquillità il mio 166mmx a 233mmx :)
Citazione di: Max_R;172854Ma non erano tutti sbloccati?
La mia Zida 5DVX portava in tranquillità il mio 166mmx a 233mmx :)
E' passato troppo tempo ma mi sembra di ricordare che i 166 lisci fossero bloccati, poi magari mi sbaglio...comunque sono abbastanza sicuro del fatto che a 83x3 e 75x3,5 il mio procio ci arrivasse, ricordo di aver provato tutte le combinazioni, era davvero una bomba...:okduo:
Io ho una EliteGroup P5TX-Apro con su un P200. Che dite, proviamo?:okduo:
Citazione di: goriath;172879Io ho una EliteGroup P5TX-Apro con su un P200. Che dite, proviamo?:okduo:
Se è un P200 liscio (non MMX) potrebbe avere il moltiplicare bloccato a 3x, però puoi sempre alzare il bus a 75 e 83 e vedere come si comporta...:)
Non mi ricordo onestamente, dovrei andare a guardare ;)
Trovato il disco di Tomb Raider Gold, in automatico parte in modalita software render però all'interno del cd c'è una cartella con tutte le sotto versioni per Voodoo/VoodooRush/Mystique/Ati etcetc.. Con la Rush il gioco è spettacolare :circle:
Citazione di: goriath;172888Guarda è per forza così. Io e mio fratello nel '97 abbiamo comprato la Helios 3D apposta per giocare a Tomb Raider:asd:
Sinceramente non ricordo se partiva da win direttamente o da dos, ma in un modo o nell'altro con supporto 3Dfx partiva e trovo difficile in seguito all'applicazione di una patch; all'epoca internet non lo avevamo, l'unica potrebbe essere stata da un tgm o un pcgamer, ma mi sembra improbabile.
Comunque mi sono messo dietro a un P200 con chipset i430TX e con una Dragon 2000 :h con 2D macronix. Appena fixo l'harddisk da 3.2GB con vari cluster danneggiati, installo W98:darkzone:
E' win compatibile ma sempre dos nativo! Però, cavoli, difficile che non servisse la patch, per sfruttare la scheda acceleratrice. La patch consiste in un eseguibile differente, se non ricordo male, anch'esso dos nativo... Boh!
Citazione di: Max_R;172892E' win compatibile ma sempre dos nativo! Però, cavoli, difficile che non servisse la patch, per sfruttare la scheda acceleratrice. La patch consiste in un eseguibile differente, se non ricordo male, anch'esso dos nativo... Boh!
É proprio come ricordi :circle:.. sotto Windows 98 SE non sembrano esserci problemi :)
Citazione di: Max_R;172892E' win compatibile ma sempre dos nativo! Però, cavoli, difficile che non servisse la patch, per sfruttare la scheda acceleratrice. La patch consiste in un eseguibile differente, se non ricordo male, anch'esso dos nativo... Boh!
Citazione di: maverick85;172890Trovato il disco di Tomb Raider Gold, in automatico parte in modalita software render però all'interno del cd c'è una cartella con tutte le sotto versioni per Voodoo/VoodooRush/Mystique/Ati etcetc.. Con la Rush il gioco è spettacolare :circle:
Ma infatti la patch c'è, solo che sembrerebbe essere presente direttamente nel CD, quindi ipoteticamente avendo all'epoca il gioco, io e mio fratello dopo aver comprato la Helios 3D eravamo già pronti.
Manco solo io comunque. Adesso testo e vi faccio sapere.
Citazione di: goriath;172896Ma infatti la patch c'è, solo che sembrerebbe essere presente direttamente nel CD, quindi ipoteticamente avendo all'epoca il gioco, io e mio fratello dopo aver comprato la Helios 3D eravamo già pronti.
Manco solo io comunque. Adesso testo e vi faccio sapere.
Si non è un "update" ma è nativo sul cd, penso che invece quelle per Ati e PowerVR siano degli update..
se non ricordo male il gioco era nativo 3Dfx Vooodoo (e forse neanche Rush), poi subito dopo adattati a Matrox Mystique (versione da 2MB e da 4MB, ci sono due eseguibili diversi) ed S3 Virge
Citazione di: goriath;172896Ma infatti la patch c'è, solo che sembrerebbe essere presente direttamente nel CD, quindi ipoteticamente avendo all'epoca il gioco, io e mio fratello dopo aver comprato la Helios 3D eravamo già pronti.
Manco solo io comunque. Adesso testo e vi faccio sapere.
Che TL sia la risposta? :ahah:
Citazione di: Max_R;172901Che TL sia la risposta? :ahah:
Adesso ho capito:asd:... Bè tutto può essere sono passati anni, anche se non credo sinceramente.
Comunque chiaritemi una cosa; in quale versione di Tomb Raider II è possibile avere il supporto 3dfx? Io mi sono fatto dare
Il pugnale di Xian, ho curiosato all'interno ma non ho trovato quanto sperato...Per caso trattasi della riedizione
The Golden Mask?
Comunque, venendo alle mie prove, non ho combinato nulla, sto avendo problemi. TR2 non mi riesce d'installarlo, appena lancio il setup, mi si pianta tutto.
Al volo ho provato Sin e Wages of Sin che li avevo già installati. Purtroppo non so perchè ma qualsiasi risoluzione io setti in game, il rerfesh che la Rush imposta è anomalo, tale che l'immagine a video compare alternativamente e solo in modalità "3dfx OpenGL":(. In software rendere invece è perfetto.
In 2D la Rush si comporta bene. Ho installato anche io i Mancuso in quanto mi sono accorto che i file contenuti sono più recenti di altri pacchetti che ho esaminato.
Dato che la Voodoo Rush è così ostica da domare, potresti provare coi drivers TitaniumGL (http://legend.uw.hu/TitaniumGL/index.html) ed essere così anche un beta tester per il lavoro di Geri...;)
Citazione di: goriath;172912Adesso ho capito:asd:... Bè tutto può essere sono passati anni, anche se non credo sinceramente.
Comunque chiaritemi una cosa; in quale versione di Tomb Raider II è possibile avere il supporto 3dfx? Io mi sono fatto dare Il pugnale di Xian, ho curiosato all'interno ma non ho trovato quanto sperato...Per caso trattasi della riedizione The Golden Mask?
Comunque, venendo alle mie prove, non ho combinato nulla, sto avendo problemi. TR2 non mi riesce d'installarlo, appena lancio il setup, mi si pianta tutto.
Al volo ho provato Sin e Wages of Sin che li avevo già installati. Purtroppo non so perchè ma qualsiasi risoluzione io setti in game, il rerfesh che la Rush imposta è anomalo, tale che l'immagine a video compare alternativamente e solo in modalità "3dfx OpenGL":(. In software rendere invece è perfetto.
In 2D la Rush si comporta bene. Ho installato anche io i Mancuso in quanto mi sono accorto che i file contenuti sono più recenti di altri pacchetti che ho esaminato.
Potrebbe essere che Tomb Raider 2 con le rush giri esclusivamente in direct3d... Che io ricordi però con le Voodoo2 il logo 3Dfx compariva. :que:
Bel dilemma.. in ogni caso non riesco a trovare il cd originale di Tr2 (ho trovato solo la custodia :()... quindi al momento non posso provare patch etcetc
Per quanto riguarda i mancuso ho notato anche io la stessa cosa ma alla fine non ho riscontrato differenze prestazionali e quindi ho lasciato gli ultimi che mi hai linkato.
I Tomb Raider, fino al tre almeno, girano in Glide. Come dicevo, il primo è dos nativo, gli altri sono windows nativi.
Dunque, i problemi che ho avuto, così come sono venuti, se ne sono andati. Ho capito perchè la Rush impostava dei refresh sbagliati e non supportati dal monitor. Il mio modello in particolare ha anche le uscite TV. Praticamente ho capito che quando il TV-out è attivo, viene passato anche attraverso il link VGA. Se avessi avuto un monitor abbastanza obsoleto (:h), tali refresh televisivi sarebbero stati supportati, di conseguenza non avrei lamentato nulla. Ho dovuto utilizzare dei comandi contenuti nei driver per disabilitare le uscite TV e ripristinare l'output VGA standard; una volta fatto si è risolto tutto.
Tomb Raider 2 sono riuscito ad installarlo, ma non ho fatto nulla di particolare per riuscirci:okduo:
Effettivamente mi sono accorto del supporto 3Dfx, ma nel presetup prima di lanciare il gioco, mi viene rilevato solo il driver video primario e non la 3Dfx. Ho poi letto un readme all'interno del gioco che riguardo alle Rush nello specifico lascia intendere che con queste il gioco vada solo in D3D, mentre sembra confermato il supporto 3Dfx alle altre schede.
Il game in D3D, a mio giudizio fa pena:asd:...
Scatta abbastanza da essere notato, nonostante la macchina sia abbondantemente sopra i requisiti consigliati:
CPU: Pentium 90MHz minimo, Pentium 133MHz raccomandato, Pentium 200MHz mmx quello che ho usato
RAM: 16MB minimo, 32MB raccomandati, 64MB presenti sulla mia macchina
Sin e wages of Sin si sono dimostrati giocabilissimi, con qualche episodio di rallentamento nelle scene più complesse, ma è più che comprensibile.
http://support.eidosinteractive.com/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=336
Praticamente gli utenti rush sono tirati fuori... :que:
io ho più o meno gli stessi risultati sul mio 233MMx
Citazione di: maverick85;172939Praticamente gli utenti rush sono tirati fuori... :que:
io ho più o meno gli stessi risultati sul mio 233MMx
No, gli utenti 3Dfx sono tagliati fuori.
CitazioneDoes Tomb Raider II support Glide technology?
Tomb Raider II uses full 3D support through DirectX 5.0's D3D. However due to this, Tomb Raider II does not support Glide 3D technology.
Effettivamente, anche io come te e Max (e altri altrove), ero più che convinto che almeno i primi 3 episodi di Tomb Raider supportassero le Glide. Anche io ricordo lo splash screen all'avvio, ma probabilmente era Tomb Raider (il primo, l'unico che supporta le Glide ma a mezzo di patch).
Purtroppo la confusione dilaga. In alcuni siti è possibile leggere che Tomb Raider (I II e III, ma vale anche per altri titoli) supporta le Glide, in altri viene smentito, in altri ancora viene confermato il supporto sia Glide che D3D. Purtroppo questi malintesi sono dovuti al fatto che se un tale gioco "supporta gli acceleratori grafici 3Dfx" viene frainteso e dato per scontato il supporto alle Glide, quando invece si voleva solo indicare che gli acceleratori 3Dfx sono compatibili, almeno in D3D.
State attenti, molte delle liste di giochi glide che trovate in giro menzionano erroneamente molti games.
Citazione di: goriath;172949No, gli utenti 3Dfx sono tagliati fuori.
State attenti, molte delle liste di giochi glide che trovate in giro menzionano erroneamente molti games.
Scritta così fa venire voglia di scrivere una bella lista (aggiornabile nel tempo, ovviamente) con tutti i giochi realmente dotati di supporto per le librerie GLide...
Ciao ciao
PS: è come sempre un piacere "leggervi" :)
Infatti, c'è già un cantiere di idee al riguardo. Questo thread poi, nel suo dispiegarsi ha fatto emergere con evidenza quella che ormai è, secondo il sottoscritto e non solo, una vera e propria emergenza già da qualche anno a questa parte.
Così tante cose da fare e così poco tempo! :h
P.S.: È un piacere anche per noi ;)
Stasera proverò il gioco con una Voodoo2, che io ricordi lo splash appariva.. però potrebbe significare semplicemente che si stesse utilizzando l'acceleratore.
Ricordo anche di aver letto su recensioni dell'epoca il fatto che stupisse la fluidità di tombraider 2 in direct3d (segno della bontà delle DX5 rispetto alle DX3) superiore a quella di tomb raider 1 che era nativo per 3dfx.
Domanda: il logo 3dfx prima del gioco indica l'utilizzo delle librerie glide o solo che si sta usando la scheda 3dfx?
Glide, difatti dovrebbe apparire anche emulando.
CitazioneLe novità di Tomb Raider II sono tuttavia, un'ampliata gamma di armi, nuove mosse, una discreta serie di veicoli, livelli più estesi, molti nemici e, per la versione PC, il supporto nativo per ambienti Windows e l'accelerazione grafica 3D tramite librerie Direct3D. Inoltre sono stati aggiunti effetti di illuminazione dinamica (tramite armi, fuoco, esplosioni e bengala) non presenti nel primo capitolo.
Questa citazione da Wikipedia sembra confermare le nostre impressioni... :(
É un peccato per le rush, sullo stesso sistema con Pentium 233Mmx e SLI Voodoo2 da 24Mb riesco a giocare in maniera eccellente sino al 5° episodio a 1280*1024.. oltre non ho provato :)
la cosa bella è che il 4° o il 5° episodio richiedono Pentium 2 266 e 300MHz
Citazione di: maverick85;172973Questa citazione da Wikipedia sembra confermare le nostre impressioni... :(
É un peccato per le rush, sullo stesso sistema con Pentium 233Mmx e SLI Voodoo2 da 24Mb riesco a giocare in maniera eccellente sino al 5° episodio a 1280*1024.. oltre non ho provato :)
la cosa bella è che il 4° o il 5° episodio richiedono Pentium 2 266 e 300MHz
Comunque sul mio 200mmx + rush (forse fallato) riesco a giocare a tomb rider 2 a 640x480 fluido senza problemi con tutti i filtri possibili attivabili.
Tornando al mio problema attivando/disattivando i parametri nel bios consigliati non cambia nulla...
Ho un'altra mobo socket7-beta + P75 ..... ma non credo sia il caso di testarcela...
a breve comunque mi arriva dei sistemi interessanti...
Citazione di: tnx;172974Comunque sul mio 200mmx + rush (forse fallato) riesco a giocare a tomb rider 2 a 640x480 fluido senza problemi con tutti i filtri possibili attivabili.
Tornando al mio problema attivando/disattivando i parametri nel bios consigliati non cambia nulla...
Ho un'altra mobo socket7-beta + P75 ..... ma non credo sia il caso di testarcela...
a breve comunque mi arriva dei sistemi interessanti...
Uhm la tua non è basata sullo stesso chip 2D, probabilmente stai usando driver più aggiornati e in ogni caso se è fallata magari non gestisce la stessa quantità di dati (Es: Magari non carica le texture... o il rendering risulta più veloce per l'assenza di qualche elemento)
Citazione di: maverick85;172975Uhm la tua non è basata sullo stesso chip 2D, probabilmente stai usando driver più aggiornati e in ogni caso se è fallata magari non gestisce la stessa quantità di dati (Es: Magari non carica le texture... o il rendering risulta più veloce per l'assenza di qualche elemento)
si è probabile, comunque a giorni mi deve arrivare un'altra Intense3D testata, vediamo come si comporta e soprattutto se presenta o no tali problemi anch'essa
Hai modo di scattare una foto allo schermo al manifestarsi del problema?
Aiuterebbe maggiormente a farsi una idea.
Citazione di: goriath;172987Hai modo di scattare una foto allo schermo al manifestarsi del problema?
Aiuterebbe maggiormente a farsi una idea.
Al momento ho infilato la scheda su un pc con Amd K6 233mhz, 64 mb ram appena lo reinstallo vi faccio vedere! Ho fatto anche le foto della scheda compreso al chip che presenta la scritta SH o HS appena ho un'attimo le posto
Come promesso Ecco le foto della mia intense3d
Fronte
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
Retro
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
logo sh o hs (non è scritto a mano ne con trasferibili r42)
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
...che vorrà dire sh o hs? :que::que:
Una delle più belle e complete Voodoo Rush in assoluto, complimenti :)
Ne ho una identica :D
Ora controllo se ho la scritta SH
Da me SH non c'è, ma ho notato che la tua è più nuova... A livello di PCB ci sono anche piccole differenze, forse perchè la mia è una REV 0 mentre la tua una REV B.
Citazione di: mikepedo;173019Da me SH non c'è, ma ho notato che la tua è più nuova... A livello di PCB ci sono anche piccole differenze, forse perchè la mia è una REV 0 mentre la tua una REV B.
Non è in nessuna la scritta Sh, compreso nella gemella che mi deve arrivare a giorni se non domani..
E' strano cosa vorrà dire sh... qualche cosa deve dignificare ...io non credo che sia una mod fatta da un utente che la posseduta prima di me.
Aggiornamento: Oggi mi è arrivato la sorella gemella quindi adesso ho due Intergraph Intense 3D 6 mb, quindi sotto con i test. Vediamo come si comporta l'altra su tali pc.
A breve, magari domani, mi arriva anche una Hercules Stingray 3D/128 8 mb e una Yakumo Voodoo Rush 6 mb.
Ottimo :)
la cosa che più ci preme ora è capire se da gli stessi artefatti dell'altra :circle:
Citazione di: maverick85;173183Ottimo :)
la cosa che più ci preme ora è capire se da gli stessi artefatti dell'altra :circle:
Allora, la nuova Intense 3D va bene su tutte le macchine, però la nuova è una Rev0 come quella di Mikepedo
La vecchia invece funziona senza problemi solo sul Pentium Pro 200! Sul 200 mmx, amd 233 e amd duron 1300 il funzionamento è discontinuo, ovvero per mezz'ora fa bene poi si ripresenta il problema e cosi via... questo forse mi fa supporre che su un Pentium II (visto che va bene col
P.Pro) possa andare bene senza problemi.
Sempre più misteriosa questa HS! :)
perchè non provi a fare dei bench alle due schede su uno stesso sistema? Magari otteniamo risultati diversi... :que:
Citazione di: maverick85;173250Sempre più misteriosa questa HS! :)
perchè non provi a fare dei bench alle due schede su uno stesso sistema? Magari otteniamo risultati diversi... :que:
A occhio sui giochi hanno le stesse prestazioni, l'unica mia rush che ha prestazioni sensibilmente migliori (e tangibili a occhio nudo) è la Hercules Stingray 8mb rev D che essendo overclokkata di serie la spunta sulle altre
Citazione di: maverick85;173250Sempre più misteriosa questa HS! :)
perchè non provi a fare dei bench alle due schede su uno stesso sistema? Magari otteniamo risultati diversi... :que:
Io dico che se fosse difettosa avrebbe problemi sempre e non in modo discontinuo! e su una tra macchine si e una no! guardate ci stò facendo la testa...
Sentite ne voglio provare un'altra, come si fa a downcloccare la scheda? devo mettere qualche parametro su autoexec.bat come la 3dfx voodoo 1 ?
Citazione di: tnx;173255Io dico che se fosse difettosa avrebbe problemi sempre e non in modo discontinuo! e su una tra macchine si e una no!
Mai dire mai con l'elettronica ;)
L'informatica in generale, per me, non è una scienza esatta :)
ecco come promesso gli screen con il problema descritto:
in glide:
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
direct3d:
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
Questi non sono colori anomali, sono proprio artefatti, le immagini sono corrotte.
La seconda immagine la dice lunga sul fatto che potrebbero essere proprio le memorie.
Mi spiace, non c'è molto che si possa fare.
Citazione di: goriath;173373Questi non sono colori anomali, sono proprio artefatti, le immagini sono corrotte.
La seconda immagine la dice lunga sul fatto che potrebbero essere proprio le memorie.
Mi spiace, non c'è molto che si possa fare.
Si dubitavo... però... perchè nel ppro funziona? pensando mi è venuto in mente questo: nel caso del difetto verficatosi con p200mmx, k6-233 e duron1300 la parte terminale della scheda è a ridosso della cpu e dissi (circa 1 mm) mentre nel caso del ppro è ben lontana e separata da tutto.... vorrà dire qualche cosa questo? interferenze? .questa scheda è molto lunga e per questo non posso spostarla in altre porte pci, però l'altra intense funziona su tutte le mobo ma è rev A ...e non D
Citazione di: tnx;173381Si dubitavo... però... perchè nel ppro funziona? pensando mi è venuto in mente questo: nel caso del difetto verficatosi con p200mmx, k6-233 e duron1300 la parte terminale della scheda è a ridosso della cpu e dissi (circa 1 mm) mentre nel caso del ppro è ben lontana e separata da tutto.... vorrà dire qualche cosa questo? interferenze? .questa scheda è molto lunga e per questo non posso spostarla in altre porte pci, però l'altra intense funziona su tutte le mobo ma è rev A ...e non D
La cosa più probabile è una differenza elettronica nel layout della scheda madre; differenza che non elimina il problema, ma piuttosto lo maschera. Leggere variazioni nell'alimentazione della scheda, possono determinare in casi critici (memorie difettose) il verificarsi di problemi come questo.
Il problema andrebbe indagato più affondo, a livelli ben più avanzati che il semplice testing su piattaforme differenti; ad ogni modo è evidente che la scheda non sia in salute, purtroppo.
Citazione di: goriath;173383La cosa più probabile è una differenza elettronica nel layout della scheda madre; differenza che non elimina il problema, ma piuttosto lo maschera. Leggere variazioni nell'alimentazione della scheda, possono determinare in casi critici (memorie difettose) il verificarsi di problemi come questo.
Il problema andrebbe indagato più affondo, a livelli ben più avanzati che il semplice testing su piattaforme differenti; ad ogni modo è evidente che la scheda non sia in salute, purtroppo.
Grazie mille x la delucidazione :)
Vuol dire che me la tengo così... oppure la regalo a persone interessate all'oggetto (ovviamente pagando le sole spese di spedizione)
Tutte le textures compromesse! Pure io direi memorie. Il pc è overcloccato? Provato a caricare i valori di default del bios?
Citazione di: Max_R;173397Tutte le textures compromesse! Pure io direi memorie. Il pc è overcloccato? Provato a caricare i valori di default del bios?
Grazie Max ma sono tentativi che purtroppo sono stati fatti... e nulla è cambiato.
Pur avendone un'altra uguale mi piange il cuore avere una cosi bella scheda e haimè riscontrare tale difetto.
Ripeto se posso far contento qualche d'uno del forum la regalo pagando € 7,5 della sola spedizione e imballaggio, la scheda esteticamente sembra nuova! non ha un graffio
Arrivo un po' in ritardo,
avevo problemi simili su una voodoo2 ed erano le memorie, ho risolto downcloccando le frequenze da 90 a 85MHz, prestazioni più che accettabili e resa grafica eccellente.
Il fatto che sul pentium pro il difetto non si manifesta è proprio strano, secondo me potrebbe essere che su quella scheda arriva un po' più (o anche un po' meno forse) alimentazione agli slot pci
Citazione di: maverick85;173408Arrivo un po' in ritardo,
avevo problemi simili su una voodoo2 ed erano le memorie, ho risolto downcloccando le frequenze da 90 a 85MHz, prestazioni più che accettabili e resa grafica eccellente.
Il fatto che sul pentium pro il difetto non si manifesta è proprio strano, secondo me potrebbe essere che su quella scheda arriva un po' più (o anche un po' meno forse) alimentazione agli slot pci
e come si fa a downcloccare le memorie? posso farlo anche nel file del bios per rendere la cosa permanente?
Citazione di: tnx;173409e come si fa a downcloccare le memorie? posso farlo anche nel file del bios per rendere la cosa permanente?
Non vorrei sbagliare, ma penso proprio di no. Dico questo in virtù del fatto che gli acceleratori 3Dfx non hanno bios (parliamo quindi di Voodoo e Voodoo2)
Eccezione è la Rush, dove però il bios è relativo unicamente alla parte 2D.
Ogni aggiustamento in tal senso, è sicuramente fattibile via software in real-time (driver). Tanto è vero, che alcune versioni di Voodoo/Rush/Voodoo2 erano overclockate tramite i driver proprietari (un esempio sono i Wicked3D per METABYTE Voodoo2 e i Diamond MULTIMEDIA per le sue MONSTER 3DII).
Quindi, nel caso il driver originale o reference 3Dfx non consenta di modificare le frequenze, occorre adoperarsi con apposito tool.
Citazione di: goriath;173410Non vorrei sbagliare, ma penso proprio di no. Dico questo in virtù del fatto che gli acceleratori 3Dfx non hanno bios (parliamo quindi di Voodoo e Voodoo2)
Eccezione è la Rush, dove però il bios è relativo unicamente alla parte 2D.
Ogni aggiustamento in tal senso, è sicuramente fattibile via software in real-time (driver). Tanto è vero, che alcune versioni di Voodoo/Rush/Voodoo2 erano overclockate tramite i driver proprietari (un esempio sono i Wicked3D per METABYTE Voodoo2 e i Diamond MULTIMEDIA per le sue MONSTER 3DII).
Quindi, nel caso il driver originale o reference 3Dfx non consenta di modificare le frequenze, occorre adoperarsi con apposito tool.
E le hercules stingray ultime rev come facevano ad essere overcloccate? da driver? non tramite hardware?
Citazione di: tnx;173411E le hercules stingray ultime rev come facevano ad essere overcloccate? da driver? non tramite hardware?
Credo da driver, ma se non ricordo male avevano anche memorie più veloci o no??
la Voodoo2 la downcloccavo tramite il tool "Voodoo2 OC", sempre a memoria, permetteva settaggi da 85 a 97MHz
Citazione di: tnx;173411E le hercules stingray ultime rev come facevano ad essere overcloccate? da driver? non tramite hardware?
Driver anche li, ma è vero che avevano memorie più veloci che potevano tollerare l'overclock.
Per le Voodoo2 non c'era neanche da preoccuparsene in quanto tutte le V2 montano memorie di almeno 100MHz, perciò anche in quel caso piccoli overclock erano tranquillamente consentiti (il vero limite era il chipset 3Dfx composto dalle tre unità separate).
Comunque deve essere proprio la rev B dell Intergraph Intense 3d rush che hanno problemi di fragilità, ieri me ne arrivata un'altra uguale a quella difettosa e anch'essa non funziona!!!! (questa proprio schermo nero!!!!!!!!) :kazim::kazim::kazim::kazim::kazim:
Ad oggi ho circa una 30ina di rush e nessuna ha problemi ...solo queste due ...non voglio credere sia un caso....
Che dite di due ne faccio una :circle::circle::circle: prendo le memorie della black screen e le saldo a quella artefatta ????????? ..sono le solite precise
Bha... mi consolerò con la rev0 boxata in perfette condizioni !!!!!! ;)
Chissà forse proprio stock di produzione nati male :que: