Ciao ragazzi stò ricreando computer top dell'epoca, ovviamente con pezzi relativi all'annate corrispondenti.
Andando a ricreare una macchina anno 1996 che scheda video 2d al top posso abbinare insieme alla mia Diamond Monster 3D 4mb?
Avevo pensato...
Accoppiata Matrox Millenium 4+4 mb / Diamond Monster 3d 4mb (costo all'epoca lire 600.000 millenium + 400.000 Diamond monster 3d)
Oppure, soluzione sogno tutta casa Diamond:
Accoppiata Diamond FireGL 3000 40mb / Diamond Monster 3d 4mb (costo all'epoca lire 7.000.000 firegl + 400.000 Diamond monster 3d)
il problema rimane ....ma dove la trovo una firegl 3000..................
avete altre belle soluzioni in merito..... o dove comprare una firegl 3000 ma che haimè credo sia introvabile visto il prezzo proibitivo dell'epoca? (su google image appare solo 2 esemplari di questa stupenda scheda e sulla baya mai vista in vendita, solo firegl 1000 8mb)
Un'altra bella scheda 2D superba da accoppiare ad un acceleratore grafico potrebbe essere una ambitissima Tseng Labs ET6000
Beh "top" è sempre molto relativo, ci si può spingere molto molto in alto in quanto a spesa, oggi come ieri... :)
Rimanedo su sistemi "Desktop" punterei a processore Pentium Pro a 200MHz (anche se i sistemi bi processori non erano troppo rari).. un bel po' di ram.. dischi SCSI veloci in configurazione raid 0 (credo che arrivassero a 10.000 giri in quel periodo.. ma potrei sbagliarmi)
Anche una Matrox Millennium 8MB PCI (espandibili) sarebbe una degna VGA per questo sistema :)
EDIT: Ora che ci penso.. era forse la Millennium II con 8Mb su slot PCI?
Citazione di: maverick85;172991Beh "top" è sempre molto relativo, ci si può spingere molto molto in alto in quanto a spesa, oggi come ieri... :)
Rimanedo su sistemi "Desktop" punterei a processore Pentium Pro a 200MHz (anche se i sistemi bi processori non erano troppo rari).. un bel po' di ram.. dischi SCSI veloci in configurazione raid 0 (credo che arrivassero a 10.000 giri in quel periodo.. ma potrei sbagliarmi)
Anche una Matrox Millennium 8MB PCI (espandibili) sarebbe una degna VGA per questo sistema :)
EDIT: Ora che ci penso.. era forse la Millennium II con 8Mb su slot PCI?
In merito 1995/96 Ho un sistema Hp Vectra con 1 Pentium Pro 200 e hard disk scsi da 2.1 funzionante
la Millenium II pci esiste in versione 8mb, tanto per intenderci si distingue dalla più comune a 4 per avere 4 chip di ram anche sul retro della scheda, tral'altro è rarissima trovarla pci europea no-brand mil2p/8i. Al momento ne posseggo una in perfette condizioni. Ho anche una Mistique 220 da 4mb + 4 (tot 8)
ma sono state fabbricate nel 1997.... io vorrei inserire roba del 96
Del 95 ho una Millenium con processore Storm le primissime, tanto per intenderci quelle che hanno la board marrone e non verde e del 96 ho millenium 4mb con 2064w rev a/b/c
...ma FireGL 3000 di Diamond secondo me è al top, è una bestia; esiste in versione 16mb, 24mb e 40 mb! può essere usata anche solo come accelleratore 3d da afficancare a una 2d, volendo gestisce due monitor e per il suo prezzo stratosferico di vendita oggi da trovare è un elemento assai raro e prezioso. Ci sono delle Intergraph equiparabili e che si trovano con 50 / 100 euro ma Diamond era Diamond e all'epoca entrò nel cuore di tanti compreso il mio. Poi la FireGl 3000 è una mia chimera sin dall'epoca che l'ammiravo nei test della rivista PcProfessionale e sgranavo gli occhi davanti al suo prezzo stratosferico di 7.000.000 di lire!
Bella idea anche la Tseng Labs ET6000 proposta da Goriath
ecco una delle pochissime foto che si trovano su internet della mia chimera
Diamond FireGL 3000 (questa è la 40 mb)
EDIT Ma il forum non rimpicciolisce ad anteprima le immagini hires? Secondo me è utili implementare un'applet che riduca ad anteprima un'immagine grnade
Ricordavo bene sulla versione da 8Mb, qualche tempo fa l'ho vista in asta e l'ho fatta prendere ad un amico che è molto più collezionista di me.. :)
A mio parere un buon 50% del fascino della Tseng ET6000 è dato dalla ET4000. La 6000 è stata una scheda con un potenziale altissimo ma malgestito, e nonostante ciò andava lo stesso molto molto bene (sopratutto in ambiente Windows 95).
EDIT: Dimenticavo, secondo me potrebbe essere una buona base questa con Pentium Pro, tu avevi pensato a qualcos'altro?
Citazione di: maverick85;172997EDIT: Dimenticavo, secondo me potrebbe essere una buona base questa con Pentium Pro, tu avevi pensato a qualcos'altro?
Anche io avevo pensato al Pentium Pro 200 come base, il problema è che stanno diventando rari, se non rarissimi, visto il prezzo dell'oro alle stelle si assiste a stermini di massa per il recupero delle placche...
Ho anche un server con 2 Pentium Pro 200 (Hp LH Pro) ma non credo sia il caso di metterci una monster3d :ahah::ahah::ahah:
Oppure un Pentium 200s liscio non mmx... anch'esso abbastanza raro perchè all'epoca tutti aspettarono l'uscita del 200mmx prima di spendere 1.000.000 di lire su una cpu
Ricordo una recensione di GP2, del 1996, in cui si parlava di requisiti minimi.. e dicevano qualcosa del genere:
CitazioneAnche se state pensando, tanto ho vinto alla lotteria di capodanno e domani mi compro un Pentium 200MHz con 32MB di EDO RAM e una Matrox Millennium con 8MB di WRAM, mi spiace ma non è sufficiente per settare tutti i dettagli al massimo
:ahah:
Citazione di: maverick85;172997Ricordavo bene sulla versione da 8Mb, qualche tempo fa l'ho vista in asta e l'ho fatta prendere ad un amico che è molto più collezionista di me.. :)
:)
Anche io suggerisco Mystique e Millenium, soprattutto la seconda dato che alla fine va affiancata ad una Voodoo.
Citazione di: Max_R;173000:)
Anche io suggerisco Mystique e Millenium, soprattutto la seconda dato che alla fine va affiancata ad una Voodoo.
Queste sono le mie millenium 1, la storm con 2mb:
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
e la 2064w con 4 mb:
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
ci zepperò la seconda, la prima la metto nel pentium 75 che ho.
Ps comunque ho inviato una email ad un proprietario delle due firegl 3000 che si vede su google vediamo se me la vende :) bha non risponderà nemmeno....
Nel frattempo ti presento la mia Matrox Ultima pci
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Max_R/2006815102451_Matrox.jpg)
Bella veramente molto bella, complimenti! in che anno è stata prodotta quella che hai?
Stasera guardo e ti dico perchè ora proprio non ricordo. :)
Per la cronaca ..
la Diamond Fire GL 3000 versione 40 mb è in viaggio dall'Inghilterra per l'Italia :okduo:
...cosi la Monster 3D avrà una degna compagna :ahah:
appena ho le foto dell'accoppiata d'eccellenza ve le posto
Ps x Max ho trovato anche una Matrox Ultima 2 mb (come la tua) e una Matrox Impression Plus 2 mb :) anch'esse in viaggio...
Aspettiamo! :h
e pure qualche bench! :)
Citazione di: maverick85;173102Aspettiamo! :h
e pure qualche bench! :)
con che bench 3d posso provare le potenzialità della fire gl 3000 sotto win98 / winnt 4?
Proporrei 3DMark99Max, Final Reality e altri basati sui giochi tipo quake2/incoming etcetc
sono curioso di sapere come si comporterebbe Quake3 con un PentiumPRO
Sul mio MMX 233 è decisamente strozzato dalla cpu... sia a 640*480 che a 1280*1024 il demo1 di ferma a 14.x fps
Citazione di: maverick85;173106Proporrei 3DMark99Max, Final Reality e altri basati sui giochi tipo quake2/incoming etcetc
sono curioso di sapere come si comporterebbe Quake3 con un PentiumPRO
Sul mio MMX 233 è decisamente strozzato dalla cpu... sia a 640*480 che a 1280*1024 il demo1 di ferma a 14.x fps
Il Pentium Pro 200 dovrei finirlo fine settimana perchè deve arrivarmi dissi originale HP (quello che ho trovato sopra era un arrocco adattato) e ha quantum fireball originale Hp (il suo è passato a miglior vita).
Ho anche un Amd K6 233 mhz completo ma devo mettere un hd e un dissi degno perchè scalda come un forno ...ma ho già testato al volo che in 3d è inferiore addirittura ad un 200mmx, invece sui programmi è nettamento più veloce.
a presto...
ma con il K6 233 non siamo in pieno 97??
La differenza prestazionale è molto dipendente dalle applicazioni... per i calcoli in virgola mobile erano sufficientemente inferiori e per le applicazioni erano lievemente superiori.
Io non lo userei come base per questo scopo :que:
Citazione di: maverick85;173108ma con il K6 233 non siamo in pieno 97??
La differenza prestazionale è molto dipendente dalle applicazioni... per i calcoli in virgola mobile erano sufficientemente inferiori e per le applicazioni erano lievemente superiori.
Io non lo userei come base per questo scopo :que:
No, no infatti....
...ma l'avevo in casa e te l'ho menzionato per fare un ipotetico group-test
Dopo le feste natalizie riparte i lavori sul pc anno 96, finalmente mi sono arrivati i pezzi necessari (dissi cpu originale e hd originale) per completare in pc con Pentium Pro.
Il pc in dettaglio è un insolito Hp Vectra VA, ovvero una rara versione desktop del processore sopra mensionato (solitamente il PPro si trova nelle work e nei server), ha sk video integrata Cirrus Logic 5446 1 mb ( espansa a 2mb con kit HP originale).
Inoltre nelle foto sotto potete vedere la tanto cercata Diamond Fire GL 3000 40 mb abbinata alla Diamond Monster 3D, che i lavori di 'rimessa' in funzione abbiano inizio!
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
Fiato alle trombe! :circle:
EDIT: Proporrei anche un restauro del case con una bella pulizia!
Anche un bel masterizzatore Plextor ci starebbe ormai che ci siamo :)
Citazione di: maverick85;173348Fiato alle trombe! :circle:
EDIT: Proporrei anche un restauro del case con una bella pulizia!
Anche un bel masterizzatore Plextor ci starebbe ormai che ci siamo :)
Ciao maverick! ovvio una bella pulizia del case verrà fatta!
Ho dei bei ricordi dei Plextor, ho avuto il lettore 4x e il famoso ultraplex 12x ma non mi ricordo che all'epoca la plex facesse masterizzatori, infatti nel 96 comprai (pagandolo oltre il milione di lire) uno Yamaha cdr600 con cartucce caddy ...ovviamente scsi
Credo di avere sempre tutti questi 'stupendi catamarani' da qualche parte, spero di ritrovarli in soffitta abbinati al suo bel controller adaptec.
In questo Hp però terrò il suo originale che per miracolo funziona ancora, magar i lettori plex li piazzo in un assemblato di pari epoca
X test iniziale ho provato windows nt work in dual monitor... ecco uno screen;
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
presto test su win 95
In ufficio dovrei avere anche io un masterizzatore a "cartucce" e anche un caricatore di 5 dischi su unico supporto :)
devo andare a vedere di che si tratta :circle:
ottimo lo screen, c'è pochissimo materiale in giro con questa scheda :)
adesso ho anche questa pretendente (oltre alle classiche millenium 2 e 4mb)
Hercules Dynamite 128 4,5 mb perfetta :okduo:
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
appena ho tempo vi posto screen e test di tutte e due
Citazione di: tnx;173559adesso ho anche questa pretendente (oltre alle classiche millenium 2 e 4mb)
Hercules Dynamite 128 4,5 mb perfetta :okduo:
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
appena ho tempo vi posto screen e test di tutte e due
Ottimo acquisto ;)
Il chip è un Tseng6000, ma ha il supporto 3D?
Citazione di: tnx;173559adesso ho anche questa pretendente (oltre alle classiche millenium 2 e 4mb)
Hercules Dynamite 128 4,5 mb perfetta :okduo:
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
appena ho tempo vi posto screen e test di tutte e due
Veramente molto bella! :)
niente a che vedere con la FireGL però! ^^
Citazione di: PhilAnselmo@Superjoint;173566Ottimo acquisto ;)
Il chip è un Tseng6000, ma ha il supporto 3D?
Da quel che ho letto in giro sembra che supportasse per lo più applicazioni 3D "business", un po' come le Matrox Millennium 1 o simili
Citazione di: maverick85;173569Da quel che ho letto in giro sembra che supportasse per lo più applicazioni 3D "business", un po' come le Matrox Millennium 1 o simili
Credo che Millennium 1 e et6000 non supportano 3d ....tale funzionalità sono state inserite dalla millenium 2 per quanto riguarda Matrox.
La particolarità contrastante della millenium 1 è che pur essendo dedicata alle applicazioni businness 2d nel cd in bundle è incluso il gioco completo Nascar Racing della Papirus...... :circle: ....dopo i datori di lavoro si lamentano della produttività dei dipendenti... :ahah: ...oggi la colpa è di facebook nel 96 era di matrox.....!!!!!! :)
Citazione di: tnx;173570Credo che Millennium 1 e et6000 non supportano 3d ....tale funzionalità sono state inserite dalla millenium 2 per quanto riguarda Matrox.
La particolarità contrastante della millenium 1 è che pur essendo dedicata alle applicazioni businness 2d nel cd in bundle è incluso il gioco completo Nascar Racing della Papirus...... :circle: ....dopo i datori di lavoro si lamentano della produttività dei dipendenti... :ahah: ...oggi la colpa è di facebook nel 96 era di matrox.....!!!!!! :)
Le Millennium 1 avevano anche un prematuro supporto direct3d.. :) ma sfortunatamente uno scarsissimo supporto per gli effetti grafici... primo tra tutti mancava il texture mapping!
Tra le prove che ho fatto sono riuscito a far girare qualche gioco accelerato in direct3d con le millennium solo in ambiente Win95+DirectX3, già con le DX5 veniva proprio disabilitata la compatibilità :circle:
Credo che i driver nativi per autocad accelerassero anche il 3D o comunque tutta l'applicazione in generale
Beh forse forse meglio facebook che lo puoi ridurre ad icona o usare insieme ad'altro contemporaneamente... anche se nascar racing era un'altra cosa :h
Citazione di: maverick85;173573... anche se nascar racing era un'altra cosa :h
Io ho provato varie volte la versione "liscia" di Nascar Racing e quella accelerata per Matrox Milennium, dato che avevo la scheda con il relativo bundle (pagata ben 600.000 £ all'epoca) e dato che cambia solo l'exe e si fa presto a fare i test...secondo me non c'era nessuna differenza, né visiva né prestazionale, almeno a occhio nudo.
Citazione di: sanford;173628Io ho provato varie volte la versione "liscia" di Nascar Racing e quella accelerata per Matrox Milennium, dato che avevo la scheda con il relativo bundle (pagata ben 600.000 £ all'epoca) e dato che cambia solo l'exe e si fa presto a fare i test...secondo me non c'era nessuna differenza, né visiva né prestazionale, almeno a occhio nudo.
Io conoso solo la versione liscia, a dire il vero non sapevo neanche che ci fosse una versione specifica per Millennium... mi documento subito :)
Citazione di: maverick85;173635Io conoso solo la versione liscia, a dire il vero non sapevo neanche che ci fosse una versione specifica per Millennium... mi documento subito :)
Se ti serve l'eseguibile penso che si possa uppare o linkare senza problemi, dopotutto si tratta di abandonware...o no?:circle:
Si grazie mi tornerebbe molto utile! :)
Ho trovato queste due righe a riguardo:
CitazioneThe first Millennium boards, based on the IS-STORM chip did not have any form of 3D acceleration. A later version of the Millennium (MGA-2064W) was capable of 3D acceleration, and was faster then the Matrox Impression Plus, including features similar to the Impression.
Without support for texturing, the cards were very limited in visual enhancement capability. The Millennium received slightly more game support, but primarily only in bundled titles such as NASCAR Racing that only received slight performance improvements with little quality gain.
prese da The Golden Era of 3D Acceleration (http://www.tga3dx.com/1994.html)
Ecco fatto: Nascar Racing per Matrox Millennium (http://uploading.com/files/9e454276/NASCAR_Matrox_Millennium.zip/)
Grazie mille spero di provare entro stasera :)
Provato sul Pentium 233.. anche se qualitativamente parlando resta identico la fluidità sembra aumentare di un bel po'!
Ovviamente non va male senza la patch.. per quanto fosse pesante il gioco parliamo sempre del 1994! :)
La prova migliore sarebbe testarlo su di un 486 e vedere come va.. appena uscito Nascar era davvero pesantissimo per le macchine dell'epoca e per giocarlo decentemente ci voleva almeno un Pentium 90 al massimo dettaglio (un po' come se oggi uscisse un gioco che gira bene solo su i7-930). :circle:
EDIT: Ma non è strano che la scritta Matrox non compaia da nessuna parte??
Citazione di: maverick85;173648EDIT: Ma non è strano che la scritta Matrox non compaia da nessuna parte??
Considerando che il mercato dei videogames non era di certo l'obiettivo principale di Matrox, direi di no...oltretutto si giocava ancora in dos nel 95% dei casi e magari mostrare un logo Matrox in sovraimpressione durante il gioco era più complesso e/o pesante che non in windows...la stessa S3 Virge che accelerava Terminal Velocity non mostrava nessuna scritta o logo durante il gioco.
Durante il gioco effettivamente no ma mi pare che all'avvio appariva S3d onboard o qualcosa del genere :)
Terminal Velocity era davvero molto molto bello in versione accelerata! o aleno sono ricordi lontani eheheh.. avevo una S3 Virge 325 da 2Mb all'epoca.. comprato insieme al Pentium 133 e 32Mb di EDO Ram :h
Citazione di: maverick85;173648EDIT: Ma non è strano che la scritta Matrox non compaia da nessuna parte??
La scritta matrox non compare e non compare nemmeno su altri giochi in bundle dell'epoca es Destruction Derby 2 per Mistyque.
Invece epoca 97 Ultim@te Race fornito con Matrox M3d si poteva scegliere una vettura tutta sponsorizzata matrox :ahah::circle:
Citazione di: maverick85;173648Provato sul Pentium 233.. anche se qualitativamente parlando resta identico la fluidità sembra aumentare di un bel po'!
Ovviamente non va male senza la patch.. per quanto fosse pesante il gioco parliamo sempre del 1994! :)
La prova migliore sarebbe testarlo su di un 486 e vedere come va.. appena uscito Nascar era davvero pesantissimo per le macchine dell'epoca e per giocarlo decentemente ci voleva almeno un Pentium 90 al massimo dettaglio (un po' come se oggi uscisse un gioco che gira bene solo su i7-930). :circle:
se mai trovo il tempo per testare ciò che vi ho promesso, rispolvero anche un Pentium 75, 32 mb ram e millenium 4 mb....
magari su tale macchina la differenza è ancora più accentuata come da te supposto
Ciao TNX
come va il sistema?? :)
Io non ti ho più mandato quelle cose!! Ci sentiamo in questi giorni cosi te le mando :)
Ciao Mave
guarda tra impegni e stagione che va sul caldo ho lasciato un pò in sospeso la cosa, comunque il Pentium Pro è completo e perfettamente funzionante.
Mi manca da fare i bench..... tral'altro ho ricevuto diverse 3dfx voodoo, tra le quali boxate complete di bundle: Orchid Righteous, Monster3d e MaxiGamer Edizione speciale con PodGold a corredo
In questi giorni parlando di schede 3d 96 mi è arrivata una novità veramente rarissima e stra ambita dai più assidui user di falconfly..... ovvero: Videologic Apocalypse 3D con a bordo il Nec PowerVr PCX1 ...molto più rara della successiva versione del '97, cioè la Apocalypse 3DX (che insieme alla matrox m3d montano il Nec PowerVr pcx2).
Comunque per la cronaca boxate complete di bundle le ho tutte e tre col powervr; Videologic Apocalypse 3d, Apocalypse 3dx e Matrox m3d :D
Bardate che roba:
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
ecco il dettaglio del Nec PowerVr pcx1, semplicemente il primo powervr, datato 96:
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
Sempre cosette da niente eh ehehheh :h