Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.atizone.it/news/reader.php?objid=14408
Ci sono in giro un sacco di sistemi server/workstation senza AGP/Pci-EX, ma ancora sufficientemente potenti, dove queste schede trovano la giusta collocazione :)
Penso che possibili soluzioni AGP siano dietro l'angolo^^
Cmq per HTPC non è niente male :)
Bye :lens:
Il produttore ha investito nel progetto della card, che non è di certo una reference, non essendo PCI-Express Ready.
Temo però che abbia lavorato su una sola variante (questa PCI appunto) poichè quella AGP avrebbe comportato ulteriori costi, dalla progettazione in poi, ed il bacino di utenza sarebbe stato più limitato.
E' matematico infatti: se un sistema ha uno slot AGP --> possiede anche uno slot PCI. Ma non è vero il viceversa...
Ciao ciao
Concordo, ma è anche vero che esiste ancora uno zoccolo duro di AGP users che spenderebbero per una Radeon 5000 Series per il loro slot:) come hanno fatto con la 3850 prima e la 4670 dopo^^
Vedremo...
Bye :lens: