Explosive Labs ha realizzato un articolo sulla nuova tecnologia Serial ATA (SATA).
Questa sta velocemente diffondendosi e andrà presto a sostituire lo standard di comunicazione IDE nel collegamento delle periferiche di memorizzazione (Hard Disk e CD-Rom) con la scheda madre.
Oltre ala velocità di trasmissione leggermente superiore all'attuale Ultra/ATA 133 il vantaggio più evidente è il ridotto ingombro dei cavi di collegamento rispetto alla normale piattina IDE.
Questa poteva avere una lunghezza massima di 40 cm mentre i cavi Serial ATA (SATA) possono raggiungere un metro di lunghezza.
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/re-voodoo/sata_connector.gif)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/re-voodoo/highpoint_rocketraid1520.jpg)
Nella seconda immagine potete vedere oltre alla scheda PCI HighPoint RocketRAID 1520 Serial ATA RAID aanche un adattatore che permette di collegare una normale periferica IDE al cavo Serial ATA (SATA).