Forumzone Community

Contenuti editoriali e feedback dei lettori => News => Discussione aperta da: Neo il 24 Ottobre 2002, 19:01:09

Titolo: Matrox Parhelia: da oggi anche a 256 Mbytes
Inserito da: Neo il 24 Ottobre 2002, 19:01:09
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Neo/141002_matpar.gif)


Matrox, noto produttore canadese di soluzioni video, è presente allo SMAU 2002 con una ricca gamma di prodotti. Da alcuni anni a questa parte Matrox ha focalizzato il proprio interesse verso soluzioni video di fascia professionale, abbandonando progressivamente il mercato delle schede video da videogaming per proporre soluzioni più adatte alle esigenze di un pubblico professionale.

La recente introduzione sul mercato delle schede video Parhelia ha rappresentato la continuazione di questo chiaro trend: presentare soluzioni che permettano di fornire elevata qualità d'immagine unita al supporto a configurazioni multimonitor, sino a 3 con la scheda Parhelia.

Alla fiera milanese Matrox ha introdotto una interessante novità per i possessori di scheda Parhelia: il nuovo set di driver 1.02, presentato proprio nella giornata di oggi, arricchisce il set di funzionalità della scheda Parhelia di una nuova caratteristica. Da oggi è infatti possibile utilizzare questa scheda in configurazione triplo monitor, con due display CRT o TFT e quale terzo monitor un televisore. In precedenza era sempre possibile collegare un televisore alla scheda ma in contemporanea ad un solo monitor, CRT oppure TFT.

Questa funzionalità potrà sembrare poco sfruttabile dalla maggioranza degli utenti ma, in realtà, è di assoluto vantaggio per quegli utenti che utilizzano Parhelia per applicazioni di editing video: si pensi, ad esempio, all'utilizzo di software come Avid Express con due monitor utilizzati per il desktop e nel terzo il playback su televisore del filmato prodotto.
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Neo/141002_sdpar2.jpg)




A questo indirizzo(http://news.hwupgrade.it/7296.html) abbiamo pubblicato, negli scorsi giorni, un approfondimento sulle certificazioni che Matrox sta raccogliendo presso i produttori di software professionali per workstation grafiche. Obiettivo di Matrox, in questo settore, resta quello di presentare una soluzione originale con supporto a 3 monitor anche per il mercato della grafica Open GL professionale, bilanciando prestazioni velocistiche di buon livello, anche se inferiori a quelle di altre concorrenti (come ad esempio le schede nVidia Quadro 4), con il notevole plus del tri-monitor, soprattutto in termini di produttività.

La presentazione del nuovo set di driver 1.02 permette, oggi, a Parhelia di avere una superiore certificazione driver rispetto alla precedente versione proprio con pplicazioni professionali Open GL, nonché un ulteriore e sempre apprezzabile boost prestazionale.

Sempre nella giornata di oggi Matrox ha annunciato la versione a 256 Mbytes di memoria video della scheda Parhelia; questo prodotto è destinato proprio al mercato professionale delle workstation grafiche, ambito nel quale la dotazione di memoria aumentata può portare a notevoli benefici prestazionali. La scheda avrà uno street price di 799 Euro IVA compresa, contro un valore di 569 Euro IVA compresa per la scheda Parhelia a 128 Mbytes. Della nuova scheda verrà commercializzato il solo modello retail, senza versioni bulk con clock differente per chip e memoria.