Qualche giorno fa una donna svedese, separata e madre di 3 figli, ha voluto controllare se sul conto corrente era avvenuto l'accredito dell'assegno mensile dovutole dal suo ex marito.
Dopo essersi procurata l'estratto conto si è accorta che questo mese la somma è stata " un po' " più alta del solito: la sua banca, infatti, le ha accreditato la bellezza di 93 miliardi di corone svedesi, somma che equivale a più di 11 miliardi di Euro! (il doppio del budget del Ministero della Difesa svedese).
La donna, dopo la sorpresa, ha avvisato (a malincuore crediamo) la filiale della ICA Bank con la quale intrattiene il suo conto, la quale ultima, nel frattempo, non si era accorta del madornale sbaglio.
Dopo rapidi controlli da parte dell'istituto di credito, è stato appurato che l'errore è stato commesso da un impiegato della banca che ha digitato "qualche zero" in più nel momento dell'accredito (errore non così inconcepibile se si pensa che gli istituti di credito utilizzano, per velocizzare il lavoro, un tasto sulla tastiera dei propri computer che equivale a 3 zeri).
Sul conto della donna è stato subito cancellato l'accredito dell'immensa somma nonché sono stati azzerati anche gli interessi nel frattempo maturati pari a 15 milioni di corone (cioè 1.431.000 Euro o, se vogliamo, 2.771.000.000 di Lire).
La banca, per scusarsi dell'errore, ha inviato a casa della propria cliente un mazzo di fiori che dubito possa aver consolato veramente quella che per 3 giorni è stata la donna più ricca del mondo.
Sai che colpo gli è preso.