Invitiamo i nostri lettori a contribuire con i propri commenti alla notizia in oggetto. Per un approfondimento completo di questo argomento, si prega di consultare il nostro articolo di riferimento disponibile al seguente link: https://www.atizone.it/news/reader.php?objid=15215
Con la frequenza a 3.7GHz di default non è niente male davvero.. ma l'indecisione con un X6 1100T è sempre tanta.. voi che fareste?
Eh, bel dubbio.
Come al solito dipende dal software che la cpu è destinata ad eseguire; in alcuni ambiti il 4-core è più performante per la maggiore frequenza di clock per core, in altri il maggior numero di core può fare la differenza...
In generale, personalmente opterei per il Phenom II X6 1100T, poichè due core in più hanno un peso specifico superiore rispetto al delta in termini di frequenza di clock che è a favore del Phenon II X4 980.
Ciao ciao
Io punterei al sixcore in previsione al futuro, dove i software saranno sempre più spesso in grado di "adattarsi" ai sistemi multicore. Allo stato attuale e in particolare per i videogames credo che il 980 sia molto più efficace. :)