Ho provato solo il demo... una tristezza inaudita! É solo una trovata economica.. il gioco sembra essere progettato nel 99 con una grafica del 2002 e gli effetti grafici del 2007... :\
Niente a che vedere con il mito che doveva onorare.. voto 3
qualcuno ha provato quello completo e mi smentisce??
La domanda nasce spontanea: l'hai provato con la configurazione della firma???
Ciao ciao
devo ancora provarlo, mi dicono sia abbastanza simpatico... nn mi pare sufficiente cmq...
Sisi provato con la configurazione in firma, risoluzione 1920*1080 con tutti i dettagli al massimo, AA compreso.
Carino il livello introduttivo che riprende la fine del primo episodio di Duke Nukem 3D (quando ci si trova nello stadio insomma).. ma già a cominciare dal livello successivo cominciano i guai:
Siamo alla guida di un fuoristrada che sembra uscito da Monster Truck Madness 2 (anche graficamente :ahah:.. dai un po' meglio magari) ma siamo più o meno obbligati a seguire un percorso neanche troppo vasto e qui gli alieni che vanno spuntando mi sembrano poco definiti e un po' troppo duri a morire.. diciamo può essere divertente investirli.. ma quando si scende sono pure difficili da centrare
diciamo cosi.. si è perso molto del "divertimento" che rendeva bello Duke3D
vedo molto di più Serious Sam come erede di Duke che non questo titolo
Azz, considerando la tua esperienza con i game, unitamente alla capacità di configurazione dell'hardware/software per il 3D rendering ottimale, si tratta di un feedback non proprio esaltante :(
Per la grafica che appare già obsoleta, forse riflettere sul percorso compiuto dal gioco per arrivare al rilascio può essere utile per "chiudere il cerchio".
Ci sono pareri differenti?
Basta leggere un po' in giro e si capisce che la demo dice poco nulla, ovvio però che le aspettative per questo titolo sono enormi e saranno il vero punto debole. Viste le peripezie dal '97 in poi, direi che ci è andata bene, potendo arrivare ad avere un prodotto finito. Poi è stato detto più volte che si tratta di un gioco rattoppato e che con il seguito, gearbox, provvederà a far tornare Duke ai fasti di un tempo.
La grafica? Passa in secondo piano.
Prendo atto di quel che dice Max_R, anche se non sono esattamente d'accordo. Questo titolo è stato una delusione, ma aggiungo che non poteva essere altrimenti ;). Io capisco che si tratta del Duca e il suo stile c'è tutto, ma obbiettivamente non si può giudicare un titolo sulla base emozionale che ti dava 20 anni fa. Inevitabilmente bisogna fare i conti con la modernità e purtroppo l'eroe che spaccava il **** agli alieni masticando bubblegum si è trovato spiazzato quasi come se fosse stato portato qui da una macchina del tempo.
Paradossalmente, dopo anni di vaporware, Duke Nukem Forever non ha avuto abbastanza tempo per essere sviluppato come meritava.
Come sai, sono d'accordo sul fatto che i tempi sono cambiati, pure per Duke. Resta il fatto che se un gioco è divertente, non fatico a tornare mentalmente a ritroso nel tempo. Lo faccio spesso, grazie alla mia inesauribile passione per i giochi del passato, quindi non è poi tanto difficile per me giocare DNF come fosse uscito nel 2000. Gioco ancora a Die Hard Trilogy, figuriamoci!
Aggiungo poi che, se da un lato la figura di Duke vacilla, dall'altro lato questo gioco non avrebbe avuto senso altrimenti. Bene così quindi, poi si vedrà.
Ma il problema non è la grafica in se e per se.. (anche se gioca un ruolo importantissimo per tutti i video giocatori cn età media 14-20 anni) ma proprio le sensazioni che il demo trasmette.. sono proprio scarse a mio parere.
Come dicevo su.. vedo molto di più Serious Sam come erede naturale di Duke3D.. spero anch'io nel ritorno ai grandi livelli ma per me "Forever" resta solo una trovata di marketing per fare cassa
Non la penso così, piuttosto penso che risulti un'accozzaglia di vecchio e nuovo, dovuta alla durata dello sviluppo ed al fatto che ci hanno lavorato più gruppi: sicuramente non siamo di fronte al gioco che era previsto fosse. In ogni caso, non giudichiamo dalla demo. Voglio sottolineare comunque che è assurdo fare attendere così tanto per "fare cassa". Viceversa Gearbox ha ammesso di essere intervenuta alla meno peggio sul progetto, come ho detto prima, per potersi garantire un seguito più promettente.
Serious Sam ha solo la strafottenza del Duca, null'altro. Visto poi cosa ci aspetta con il terzo capitolo, non sono granchè convinto!
Citazione di: Max_R;175558Come sai, sono d'accordo sul fatto che i tempi sono cambiati, pure per Duke. Resta il fatto che se un gioco è divertente, non fatico a tornare mentalmente a ritroso nel tempo. Lo faccio spesso, grazie alla mia inesauribile passione per i giochi del passato[/URL], quindi non è poi tanto difficile per me giocare DNF come fosse uscito nel 2000. Gioco ancora a Die Hard Trilogy, figuriamoci!
Aggiungo poi che, se da un lato la figura di Duke vacilla, dall'altro lato questo gioco non avrebbe avuto senso altrimenti. Bene così quindi, poi si vedrà.
Dovresti sapere che condividiamo molto ;). Del resto non ho mai detto che DNF non fosse divertente, solo che se uno deve fare un'analisi allora è giusto che sia imparziale e per me Forever è un buco nell'acqua sotto molti profili (gameplay su tutti), ma ripeto, non sono arrabbiato, non sono sorpreso, è praticamente giusto che sia così dopo anni e anni di presa in giro. Gearbox ha preso in mano l'ha questione ed alla fine ha liberato il Duca da questa condizione, perché era una prigionia; qualsiasi titolo fosse venuto fuori avrebbe dovuto fare i conti con l'aspettativa e con il passato. Perciò adesso è uscito e sia quel che sia... Staremo a vedere in futuro se il Duca non può esistere senza anni '90 o meno ;)
Al di fuori di ciò, è ovvio che ci giocherò sapendo qual'è lo spirito che va messoci e lo faccio ogni giorno con altri titoli anziani. Credo che nonostante tutto il gioco vada giocato comunque, se non altro per partecipare all'evento storico che inevitabilmente lo vede protagonista ;)