Novità chipset per Intel
Nonostante la mancanza di licenza ufficiale da parte di VIA della piattaforma Pentium 4, il chipset P4X600 è già in fase di sampling. Questo prodotto supporta i bus a 400 e 533 Mhz delle cpu Pentium 4, e si pone come antagonista del "Granite Bay" di Intel grazie al supporto per la memoria DDR266 e 333 (anche con ECC) in configurazione Dual Channel. Come del resto tutti i più recenti chipset, sarà garantito il supporto per le specifiche AGP 3.0 (AGP 8x).
Il P4X800, con supporto alla memoria DDR, DDR II e QBM già pronto per la fase di sampling. Questo prodotto utilizzerà l'Ultra V-Link per collegare Northbridge e Southbridge (in questo caso il VT 8237), e sarà rilasciato nella prima metà del 2003.
Gli altri chipset in arrivo sono il P4M266A (versione con video integrato del P4M266A) e il P4M400, simile al P4M266A ma con supporto alla memoria DDR333. Il video onboard è chiamato col nome in codice "Castle Rock", ma è possibile montare una scheda esterna grazie ad uno slot AGP 8x (compatibile quindi con schede AGP 4x e 8x).
Novità chipset per AMD
Per quel che riguarda i chipset destinati alle cpu Athlon, Il KM400 con supporto a tutte le frequenze di bus (200/266/333) e con video onboard "Castle Rock" (con slot esterno AGP 8x) è recentemente entrato in fase di sampling. Il southbridge utilizzato è il VT8235.
Per quel che riguarda le cpu Hammer, ci saranno 3 prodotti differenti : K8T400, K8T400M e K8M400. A quanto pare l'unica differenza tra i primi due è che il secondo sarà pin-to-pin compatibile con il K8M400.
K8M400 avrà video integrato "Castle Rock Two", i primi sample verranno prodotti in questi ultimi mesi del 2002 e sarà disponibile in volumi nel primo quarto del prossimo anno.
Il video integrato "Castle Rock Two" è caratterizzato da un engine 2D/3D a 128bit, con due pipeline e 2 texel unit per ogni pipeline (come sulle GeForce4 MX). La memoria video sarà condivisa con quella di sistema, con un minimo di 8Mb fino ad un massimo di 64.
I primi sample del south bridge VT8237 verranno prodotti nel primo quarto del prossimo anno : le caratteristiche principali sono il supporto all'USB 2.0, controller ATA 133 e 2 porte SerialATA. Oltre a ciò, ethernet integrata, audio a 6 canali e supporto a V-Link 8x.