Forumzone Community

Componenti hardware di base => Discussioni generiche => Discussione aperta da: Neo il 29 Ottobre 2002, 00:02:27

Titolo: dato che è in italiano guardate!!!!!!!!!!
Inserito da: Neo il 29 Ottobre 2002, 00:02:27
Era il 1993 quando sul mercato dei videogiochi per PC, allora ben lontano dal livello di espansione raggiunta attualmente, si affacciava un certo Doom. In tempi in cui già possedere un Pentium 100 era una rarità, Doom rivoluzionò il concetto di videogioco per quanto concerne l'uso del PC come strumento ludico. La grafica era qualcosa di mai visto prima, i nemici cominciavano ad avere un'idea abbozzata di cosa sia l'intelligenza artificiale... quanti di voi hanno passato notti in bianco per cercare di trovare un modo per uscire da un livello particolarmente ostico? ;-)Ovviamente rivedere Doom (ed il suo seguito, uscito nel 1994: Doom II) adesso non può che provocare un po' di sentimenti nostalgici: ciò che allora era rivoluzionario adesso ci appare come una serie di enormi pixel in bassa risoluzione e il sistema di gioco che all'epoca non aveva precedenti ora risulta essere qualcosa di estremamente limitato. Ma la saga di Doom non è affatto morta, e l'acquolina può cominciare ad affiorare nei palati dei PC-dipendenti più incalliti: arriva Doom III! Se sulla data di uscita del prodotto non possiamo sapere molto, ed è certo che ci vorrà comunque ancora un bel po', possiamo almeno iniziare a stimolare la nostra fame andando a scoprire qualcosa di più su questo nuovo capitolo della storia dei videogame.

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line

   
BOOM! Crepa! :-) Però, che nostalgia!  Questo è un altro stralcio di passato...  

"Doom III cambierà ciò che la gente si aspetta da un videogioco", afferma Todd Hollenshead, pezzo grosso della id Software. Staremo a vedere, comunque noi ci speriamo, e anche con una certa convinzione. Da quello che è stato mostrato all'E3, infatti, le promesse della id non sembrano affatto prive di fondamento. Addirittura il capo disegnatore della Software House, Tim Willits, ha mostrato ai fortunati presenti delle sequenze del gioco vero e proprio: non un filmato dimostrativo, quindi, ma l'engine di gioco nudo e crudo messo alla prova. Ovviamente era tutto ben lontano dall'essere terminato, ma in ogni caso sempre meglio di un trailer. Willits ha iniziato dimostrando il realismo della dinamica di gioco: ha sparato ad una specie di scatola da varie posizioni, e la scatola è andata a finire esattamente dove ci si sarebbe aspettati: sensazionale! Dopo aver girato l'angolo, poi, ha steso velocemente un gruppo di zombie con la pistola; in seguito dalla console di gioco ha creato a scopo dimostrativo alcuni mostri e li ha sterminati usando il fucile d'assalto, lasciando evidenti tracce di sangue. Altra cosa degna di nota è sembrato il sistema costruito per le segnalazioni on-screen, l'HUD insomma. In particolare ha colpito il conta-munizioni presente sulla parte superiore del fucile d'assalto. Sembrano dettagli da niente, ma... tutto fa brodo :-).

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line

   
...e questo è il futuro! PS. Buon appetito!  Oh che simpatici bestioni! Volete fare amicizia? Come dite? Volete solo sbranarmi? Ah ok, si può fare... magari dopo però!  

Il pezzo forte però è stato certamente la dimostrazione della potenza del sistema di illuminazione dinamico. Come prima cosa Willits è entrato in una stanza illuminata con luci fluorescenti, e le ombre si muovevano coerentemente avanti e indietro a seconda della fonte luminosa. Poi, con un paio di comandi da console, Tim ha spento tutte le luci sopra alla sua testa, rimanendo quasi totalmente al buio, con solo qualche fiammifero per illuminare la scena... Beh, roba da panico, l'effetto visivo è stato davvero shockante! Forse da alcune dichiarazioni di John Carmack, super-mega boss della id Software, si può capire come mai questo motore grafico è così stupefacente. Carmack ha affermato infatti che l'engine di Doom III non è stato costruito per cercare di rivenderlo poi in potenziali licenze ad altre software house per costruire altri prodotti, ma è stato fatto semplicemente per funzionare al meglio con Doom III. Che poi ciò sia vero o no, poco importa finchè i risultati sono questi. L'illuminazione e le ombre non costituiscono solo una chicca visiva, ma sono una vera e propria parte integrante del gameplay, ed è probabilmente la prima volta che si può dire questo di un gioco. Insomma, se qualcuno avesse ancora dei dubbi sulle potenzialità di questo Doom III, l'engine di gioco funziona alla grande, il prodotto è giocabile, e sembra davvero fantastico!
Altro punto di forza di Doom III sarà l'ampia possibilità che lascerà ai giocatori di creare. Infatti, come lo stesso John Carmack ha confermato, tutti gli strumenti usati per realizzare il gioco saranno integrati in esso, ed anche il formato dei file delle mappe sarà uguale a quello usato dall'editor. Non costituirà problema quindi per i fan particolarmente dotati di ingegno e fantasia darsi da fare nella realizzazione di mod vari e nuove mappe giocabili. Un capitolo interessante è costituito dal fattore scheda video. Qual è il miglior chipset da montare per far girare tutto questo ben di Dio? Carmack, non potendosi pronunciare sui prodotti video di futura uscita, esprime il giudizio migliore verso le già blasonate GeForce 4 Ti della NVidia. Infatti, pur essendo la Radeon 8500 tecnicamente meglio dotata a livello hardware, la qualità dei driver ATI la pone un pochino più in basso rispetto alla concorrenza. Riguardo alla produzione di fascia più bassa, sempre secondo Carmack, la GeForce 3 rende generalmente di più della GeForce 4 MX, e la GeForce 2 batte la Radeon 7500.

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line


Il capolavoro di Carmack e della sua squadra di programmatori sarà distribuito, come è accaduto molte volte in precedenza per gli altri software sviluppati da id, da Activision. "Siamo molto felici di continuare la nostra collaborazione lunga e ricca di successi con id. - afferma Larry Goldberg, vice presidente esecutivo di Activision Worldwide Studios - Sono sicuro che i fan della id Software e i videogiocatori patiti di FPS decreteranno il successo di Doom III portandolo alla cima della classifica dei migliori giochi di sempre". Non ci resta che aspettare per giudicare se le trionfali parole di Goldberg corrispondono al vero, ma quel poco che abbiamo potuto vedere fino ad ora riguardo questo Doom III promette davvero bene: un engine di gioco senza precedenti ed una grafica a dir poco da urlo sono stati gli elementi fino a questo momento messi in maggior evidenza dalle prove effettuate e dai filmati visionati, ma siamo sicuri che id Software non deluderà i videogiocatori neanche sotto gli altri aspetti del gioco (almeno speriamo :-)). Non ci resta che attendere (chissà quanto...) per mettere le mani su questo preannunciato capolavoro. E questo Doom III potrà davvero essere considerato tale, se il buongiorno si vede dal mattino...:h :h :h :h