Forumzone Community

Community 3dfx => 3dfx Hardware e Software => Discussione aperta da: Minamoto Kobayashi il 16 Gennaio 2002, 22:11:34

Titolo: Voodoo 5500: Corretti settaggi ed Overclock
Inserito da: Minamoto Kobayashi il 16 Gennaio 2002, 22:11:34
Ciao a tutti!
Sono nuovo di questo forum, ci sono arrivato fresco fresco adesso grazie ad un amico.
Ho cambiato la mia VooDoo 3000 alla 5500 da pochi giorni, come piastra madre ho messo una ASUS TUSL 2c, come processore un Celeron Tualatin 1200 @ 1500.
Mi rattrista molto il fatto di non aver visto nessun cambiamento significativo rispetto alla precedente configurazione (Asus P3bf, Pentium 3 600 @ 800, VooDoo 3000)!!
Il 3dmark 2000 continua a funzionare bene solo se lo si lascia al max a 1024 per 768 ... aumentando la risoluzione ci sono un sacco di fastidiosi scatti.
Non ne parliamo poi del 3d Mark 2001! :(
La scena iniziale della statua di marmo mi fara' a malapena 2 fps, il resto gira bene solo in 800x600 !!!!
Come voto ho preso uno schifosissimo 2017 !!!!
I drivers sono gli ultimi aggiornati che ho trovato qui.
Chi mi aiuta a risolvere questi problemi e far funzionare a pieno regime la mia 5500??
Vorrei inoltre sapere se gli si puo' tirare un po' il collo con un "piccolo" overclock.
Grazie .. 5500 a tutti sin d'ora!! :)




Scritto Da - Minamoto Kobayashi il 16 Gennaio 2002alle ore  22:12:35

Scritto Da - Minamoto Kobayashi il 16 Gennaio 2002alle ore  22:13:05

Scritto Da - Minamoto Kobayashi il 16 Gennaio 2002alle ore  22:14:32
Titolo: Voodoo 5500: Corretti settaggi ed Overclock
Inserito da: Glide il 16 Gennaio 2002, 23:00:20
Ciao.

Quale sistema operativo e driver per V5 stai usando?

Cmq non vorrei deluderti ma scegliendo la TUSL2c al posto della P3BF dovevi sapere in partenza che stavi acquistando una mainboard non molto valida nelle prestazioni 3D :(.
Mentre la tua precedente scheda madre è a ideale per l' esecuzione dei videogiochi e delle applicazioni 3D in genere, grazie alle ottime qualità del sempreverde chipset i440BX...

Accertati inoltre che non vi siano conflitti hardware tra periferiche (difetto cronico delle main con chipset i815...) e disabilità da bios le porte seriali/parallela/usb che non utilizzi.

Per la configurazione software della V5 mi occorrono le informazioni che ti ho chiesto all' inizio del messaggio.
Titolo: Voodoo 5500: Corretti settaggi ed Overclock
Inserito da: Minamoto Kobayashi il 16 Gennaio 2002, 23:49:49
Ciao, grazie della risposta veloce!
Pensavo che la Tusl2c fosse una delle migliori .. sob mi sbagliavo :(
Comunque io gioco solo ed esclusivamente al Mame, la parte 3D la uso solo per le demos stile 3D Mark.
Uso il Win 98 second edition, pero' aggiornato con tutti i drivers e gli .inf necessari per la corretta localizzazione di tutte le periferiche e di tutti i chipsets nuovi.
Non ci sono conflitti di alcun tipo, l' hardware e' tutto nuovo (anche perche' sono stato costretto a cambiare controller scsi e hard disk per colpa dei sopramenzionati conflitti!!)
Il sistema e' stato poi ottimizzato con Cleansweep e Norton Utilities 2002.
Ho anche disabilitato da bios tutto cio' che non mi serviva.
Come drivers uso quelli presi dall' archivio di nome:
x3dfx_v5_win9x_1.08.04
Il bios della VooDoo 5500 e' 1.06



Scritto Da - Minamoto Kobayashi on 16 Gennaio 2002  23:55:12
Titolo: Voodoo 5500: Corretti settaggi ed Overclock
Inserito da: Joshua il 17 Gennaio 2002, 15:30:54
Ciao Minamoto

 
CitazionePensavo che la Tusl2c fosse una delle migliori .. sob mi sbagliavo :(

Intel (a volte) le bastonate da AMD le merita tutte. Ha rilasciato questa motherboard che supporta il PIII Tualatin (versione per server del PIII...) offrendo gli utenti la possibilità di installare al più 512MB di SDram PC133...:eek:: un pò poco per una macchina server :( mentre il prezzo della board non è assolutamente basso.
Boh!

Comunque venendo alla Voodoo5, prova ad eseguire i test chiudendo eventuali processi in esecuzione, soprattutto quelli connessi alle norton utilities che possono creare problemi a diversi software tra cui 3DMark.

Non scarterei infine l'ipotesi Amigamerlin: sono disponibili infatti gli AM 2.0a per XP che abbiamo verificato offrire maggiore stabilità rispetto agli x3dfx_v5_win9x_1.08.04 che stai usando.
Non essendo un videogiocatore accanito, credo che un eventuale incremento della solidità del sistema ti farebbe comodo.
Infine per il 3DMArk 2000 qualche scattino a risoluzioni superiori a 1024X768 è anche ammissibile mentre per il 2001 il punteggio ottenuto non è basso considerando l' hardware impiegato.




Titolo: Voodoo 5500: Corretti settaggi ed Overclock
Inserito da: Minamoto Kobayashi il 17 Gennaio 2002, 15:36:04
Ciao!
Amiga merlin per XP?
Vanno bene anche se uso il Windows 98?
Titolo: Voodoo 5500: Corretti settaggi ed Overclock
Inserito da: Joshua il 17 Gennaio 2002, 16:04:04
Sorry :eek:

Amigamerlin 1.05...per Windows 98!!!
Ed in più consulta la guida per il miglior settaggio dei 3dfx Tools relativo a questi drivers.
Trovi tutti nella pagina Voodoo5.

Ciao ;)

Titolo: Voodoo 5500: Corretti settaggi ed Overclock
Inserito da: Minamoto Kobayashi il 17 Gennaio 2002, 17:24:19
Ok voglio provare, mi fido di te :)
Pero' come faccio adesso, a disinstallare completamente i precedenti drivers?
E soprattutto, come mai questo archivio e' molto piu' piccolo degli altri?
Mancano forse i tools?
Titolo: Voodoo 5500: Corretti settaggi ed Overclock
Inserito da: Joshua il 17 Gennaio 2002, 17:38:35
Leggi questo topic (http://www.plugandplayconsole.net/forumzone/topic.asp?TOPIC_ID=198&FORUM_ID=40&CAT_ID=15&Topic_Title=Mi+aiutate+ad+installare+i+driver++AmigaMerlin%3F&Forum_Title=Hardware+e+Software+3dfx/) ;)


Ciao



Titolo: Voodoo 5500: Corretti settaggi ed Overclock
Inserito da: Minamoto Kobayashi il 17 Gennaio 2002, 18:09:06
Ciao!
Ho provato ad installarli, un disastro totale!
Il 3d Mark 2001 adesso non mi visualizza piu' alcune scene (schermo nero e solo musica) oppure ci sono degli effetti che mancano completamente.
La risoluzione dei colori della demo non si possono piu' mettere a 32 bit, ma solo a 16.
Non si puo' piu' mettere l' anti aliasing.
Uno screensaver che mostra un acquario (fish 3d) mi fa 2 fotogrammi al secondo contro gli 80 di prima.
Per farlo andare a pieno regime, devo, come la vecchia VooDoo3000, mettere a 65535 i colori il desktop invece dei 16 milioni usuali.
Premetto che prima nel mio sistema c'erano i drivers della 3dfx community, ed ho fatto fatica a dire a questi drivers di andare sopra i vecchi.
Cosa mi consigli di fare adesso?
Titolo: Voodoo 5500: Corretti settaggi ed Overclock
Inserito da: Joshua il 17 Gennaio 2002, 18:26:54
Uhmm, qualcosa non è andato per il verso giusto.

Rimuovi da installazione applicazione i drivers installati. Prima di riavviare apri il registro di configurazione (regedit), cerca la/le sottochiavi chiamate 3dfx corrispondenti al percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE
e rimuovile.
A questo punto riavvia il sistema e installa di nuovo i drivers.
Quali?
Beh, considerando l' utilizzo del PC e la  chiara incompatibilità con le release non ufficiali (sempre che hai letto con attenzione il topic che ti ho indicato e/o che il tuo Windows non abbia dei problemi a monte), quasi quasi ti consiglierei gli ultimi reference di 3dfx (li trovi nella sezione V5).

Stabili e tutto sommato performanti con i software che hai detto di usare :)

PS: se non hai dimestichezza con il regedit, dimentica ciò che ti ho scritto a proposito della rimozione delle chiavi...

Ciao

Titolo: Voodoo 5500: Corretti settaggi ed Overclock
Inserito da: Minamoto Kobayashi il 17 Gennaio 2002, 19:50:59
Ciao! Si me ne intendo, gia' fatto tutto!
Ma prima di riavviare non sono riuscito a trovare i files che mi dicevi prima .. mi dici il percorso esatto ed il nome esatto dell' archivio?
Grazie della pazienza ... :h
Titolo: Voodoo 5500: Corretti settaggi ed Overclock
Inserito da: Joshua il 17 Gennaio 2002, 20:20:45
Citazionenon sono riuscito a trovare i files che mi dicevi prima .. mi dici il percorso esatto ed il nome esatto dell' archivio?

Se intendi i drivers reference, devi scaricare la versione 1.04.00.

Se ti riferisci invece al regedit, apri la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE, quindi la sottochiave SOFTWARE. A questo punto cerca tra le chiavi figlie di questa quelle che si riferiscono a 3dfx.
Il nome esatto non lo ricordo, :o.
Ma non credo sia importante, ora hai tutte le info che ti servono :cool:.

Ciao

Titolo: Voodoo 5500: Corretti settaggi ed Overclock
Inserito da: Minamoto Kobayashi il 17 Gennaio 2002, 23:39:49
Eccomi qui!
Allora innanzitutto ho fatto una fatica bestia a togliere i drivers precedenti della 3dfx community.
Nonostante abbia cercato con il lanternino in ogni angolo nascosto del mio hd e del mio registro ogni qualsivoglia riferimento al precedente settaggio, al riavvio della macchina mi venivano sempre trovati quei maledetti driver, il computer si riavviava e ripartiva come prima!!!
Ho dovuto disinstallare la periferica e installare i nuovi driver senza riavviare il computer .. ora finalmente sono visualizzati in uso i driver 1.04 ufficiali!
Inoltre ho aggiornato la flash con l' ultimo bios che ho trovato sul questo sito.
Come voto al 3d Mark 2000 ho preso un bellissimo 5275 (mi sembra ottimo no?)
Ma il 3d Mark 2001 proprio non ne vuole sapere di essere fluido, nemmeno alle basse risoluzioni .. ma e' forse ottimizzato per la Geforce??
Infine quando faccio partire ques'ultima demo, ora il desktop fa' uno strano scherzo: diventa un quadratino di circa 8 pollici, tutto intorno una cornice nera, finestre tipo icq si minimizzano, e le icone si sparpagliano per tutto il desktop .. a cosa e' dovuto questo?
Titolo: Voodoo 5500: Corretti settaggi ed Overclock
Inserito da: Kumalo il 18 Gennaio 2002, 16:46:30
be se posso dirti il 3dmark 2001 ora e' ottimizzato per ATI e soprattutto per la 8500, non devi guardare il 3dmark ma i giochi io ottengo inmolti giochi 10fps in meno rispetot a una geffo 3, ma in 3dmark ho 8000 pnti in meno.....questo software e' estremamente ottimizzato per T&L cosa che la voodoo 5 non ha :)

Byez
Titolo: Voodoo 5500: Corretti settaggi ed Overclock
Inserito da: CQN il 18 Gennaio 2002, 16:54:45
Citazionebe se posso dirti il 3dmark 2001 ora e' ottimizzato per ATI e soprattutto per la 8500

Parole sante a cui aggiungerei le geforce 3 (Ti e non).

Comunque Minamoto ti conviene testare le prestazioni con i software che utilizzi correntemente, come notato da Kumalo, perchè 3DMark è un bench, se vogliamo, di poca utilità pratica.

Bye to all