Forumzone Community

Contenuti editoriali e feedback dei lettori => News => Discussione aperta da: re-voodoo il 01 Novembre 2002, 11:23:46

Titolo: Intel riduce il V-core di alcune CPU
Inserito da: re-voodoo il 01 Novembre 2002, 11:23:46
Intel ha attuato una modifica tecnica che potremmo definire storica: ha ribassato la tensione di alimentazione di alcune sue CPU Pentium 4 e Celeron realizzati con il core a 0,13 µm.
Storica perché negli ultimi anni la società ha sempre ritoccato al rialzo tale valore per incrementare il rendimento dei processori. Adesso ha deciso di portare da 1,525V a 1,475V il V-Core di tutti i modelli con clock compreso tra 2,0 e 2,8 GHz mentre il futuro Pentium 4 3,06 Ghz (e probabilmente anche quello a 3,20 GHz) lavorerà a 1,525V. Lo stepping di questi nuovi processori sarà indicato come C1 ma, a differenza dei precedenti modelli, non riporteranno più indicato questo valore. Se, da una parte, questa cosa non tocca gli utenti "normali", visto che le schede madri possono impostare in automatico alcuni valori fondamentali della CPU (come, appunto, il V-Core) probabilmente non farà felici gli overclockers, dato che non potranno sapere a priori se la CPU che stanno acquistando è una di quelle con V-Core ribassato, un prodotto che farà la felicità degli smanettoni visto che potranno "riappropriarsi" della tensione tolta per stabilizzare un processore con clock aumentato.
Parlando di date, i nuovi Pentium 4 2,6 e 2,8 GHz stepping C1 arriveranno il 6 Dicembre, mentre gli altri dal 24 Gennaio 2003.