Forumzone Community

Sistemi Operativi e applicazioni => Microsoft Windows e applicazioni => Discussione aperta da: maverick85 il 10 Dicembre 2011, 10:30:31

Titolo: Windows XP.. è sempre attuale?
Inserito da: maverick85 il 10 Dicembre 2011, 10:30:31
Mi si è presentata una buona occasione per un notebook usato, non uso notebook da diversi anni perché sia a casa che a lavoro ho sempre a disposizione pc, e ho sempre evitato di prenderne uno perché almeno quando parto per le vacanze o simili ne approfitto per staccare la spina.

In realtà sono tanti anni che non uso un notebook personale visto che l'ultimo è stato un eccellente Olivetti Echos 486/DX2 66MHz con 16MB di ram.

Fatta questa piccola premessa, il notebook è un Dell Latitude D630, con Core 2 Duo T7300, 2GB DDR2 e 80GB di HD. Il tutto con una licenza di Windows XP Professional.
L'uso principale del notebook "dovrà" essere (e l'ho preso solo per mettermi di impegno su questo) orientato al web design e al lavoro in rete in genere (review in primis).

Secondo voi Windows XP è effettivamente ancora attuale? Si sposa bene con questo scopo?

In ufficio uso Windows Vista da 3-4 anni.. a casa Windows 7 da circa 1 anno
Titolo: Windows XP.. è sempre attuale?
Inserito da: af624726 il 10 Dicembre 2011, 12:11:29
t posso dire che XP non ha ancora limitazioni per quanto riguarda le principali applicazioni ma la parte live di Microsoft non è più aggiornata e i browser non sono in grado di utilizzare l'accelerazione HW per il rendering di alcuni componenti delle pagine.
non so per la prossima versione di Office, ma il 2010 ci gira ancora.
tutto dipende da cosa ci vuoi fare :)
il portatile nn è male, in ufficio posso usare ancora tranquillamente i d620 (per altro alcuni sono Vista capable, almeno quelli con la Geforce Quadro)
Titolo: Windows XP.. è sempre attuale?
Inserito da: maverick85 il 10 Dicembre 2011, 12:36:56
Questo qui è con grafica integrata Intel x3100, purtroppo o per fortuna visto la fine che hanno fatto la maggior parte dei chip nvidia di quel periodo (Assemblati/Acer/HP in primis) dovrebbe essere una garanzia di durata.

Questo dovrebbe andare benone con Windows 7 (ho visto video su internet con aero e tutto quanto abilitato), il processore T7300 (2.00GHz e 4MB di cache) (la serie t7000 era fascia alta, sostituita poi dalla T9000) secondo me è ancora superiore tutta la fascia bassa e pari a molti i3

la ram si può espandere facilmente.. sono supportati 8GB (chipset i965), ma tutto dipende dal sistema operativo.. con XP lascerei 2GB

il disco può sembrare piccolo ma secondo me basta e avanza per tenere sistema operativo e tutti i software necessari e restare con circa 40GB liberi
Titolo: Windows XP.. è sempre attuale?
Inserito da: maverick85 il 10 Dicembre 2011, 12:40:00
Citazione di: af624726;177529tutto dipende da cosa ci vuoi fare :)
il portatile nn è male, in ufficio posso usare ancora tranquillamente i d620 (per altro alcuni sono Vista capable, almeno quelli con la Geforce Quadro)

Si mi sa che proprio per quello che ci devo fare forse è meglio tenersi aggiornati, in ufficio ho a disposizione diverse licenze microsoft. Mi sa che già dai pochi motivi che mi hai dato conviene passare direttamente a 7 HP a 64bit

i d620 che cpu montavano?
Titolo: Windows XP.. è sempre attuale?
Inserito da: af624726 il 10 Dicembre 2011, 13:47:14
chiedi molto alla mia memoria :)
credo intel core 2 T7600...
Titolo: Windows XP.. è sempre attuale?
Inserito da: maverick85 il 10 Dicembre 2011, 15:17:50
eheh :)

si ho visto dallo stesso venditore del primo hanno un paio di D620, praticamente è quasi uguale ma una generazione precedente.. T5600 e poi ne hanno alcuni più vecchi con il T2300

una cosa ottima è lo schermo 14,1" con 1400x900

cmq sto trascinando la discussione troppo off topic.. :circle:
magari appena arrivo ne apro una proprio per il notebook

Grazie ancora :)

EDIT: esistevano anche con i T7200, 7400 e 7600  con bus a 667 e chipset 945 :)