Forumzone Community

Community 3dfx => 3dfx Hardware e Software => Discussione aperta da: erredeco il 17 Gennaio 2002, 23:51:04

Titolo: xp drivers
Inserito da: erredeco il 17 Gennaio 2002, 23:51:04
Perchè tutti i driver che ho provato per la mia Voodoo 5500 AGP sotto XP (Amigamerlin, Predator, ecc...) si incartano non appena cerco di far funzionare giochi in OpenGL (Quake3, FAKK2,ecc)???
Titolo: xp drivers
Inserito da: Amigamerlin il 18 Gennaio 2002, 12:33:33
La versione Amigamerlin 2.0a risolve queste problematiche.

ciao

Titolo: xp drivers
Inserito da: erredeco il 19 Gennaio 2002, 01:40:06
CitazioneLa versione Amigamerlin 2.0a risolve queste problematiche.

ciao

Già, ma... io HO LA VERSIONE 2.0A DEGLI AMIGAMERLIN !!!!!! Ciò non toglie che quando cerco, sotto i giochi in OpenGL, di cambiare risoluzione o profondità di colore, questi mi mandino in crash irreversibile il sistema!!!


Titolo: xp drivers
Inserito da: Glide il 19 Gennaio 2002, 12:39:54
Ciao erredeco,

gli AM2.0a hanno dato ottimi risultati e risolto drasticamente il bug delle OpenGL sotto XP (è sufficiente anche dare uno sguardo alle altre discussioni per rendertene conto).

Quindi verifica se è il tuo sistema operativo è afflitto da problematiche a monte e/o se ci sono conflitti tra le verie release di drivers che hai installato.

Titolo: xp drivers
Inserito da: erredeco il 20 Gennaio 2002, 23:37:21
Beh... in effetti mi sa di aver fatto un poco di confusione con le installazioni dei drivers: Il fatto è che, come ho già segnalato, installando gli Amigamerlin 2.0a, ottengo, durante l' installazione, questo messaggio d' errore:
Error 1904.module c:\program files\3dfxinteractive\3dfxtools\advtweak.dll failed to register HRESULT-2147418113. Contact your support personeel.
 
Le possibili scelte sono "Abort", "Retry" e "Ignore"; ovviamente con le prime due non si va avanti, mentre con l' ultima il messaggio d' errore si ripete anche con i file "color.dll", "tvout.dll", "feature.dll" e "lcd.dll".
 
Dopo questi messaggi di errore, l' installazione riesce a finire e a riavviare il sistema, ma... al rientro
 
1- Non compare nella tray l' icona dei programmi 3dfx
2- Il 3dfx HUB non si avvia nemmeno andandolo a cliccare dal menu di avvio.

A questo punto ho clickato di nuovo sull' install degli Amigamerlin per poi selezionare "remove" (se seleziono "repair" ottengo gli stessi messaggi di errore) e al successivo riavvio ho provato a cambiare driver, puntando sui VDG 1.08.05 Revision3. Tanto valeva non fare nulla: stessi messaggi di errore e stessa trafila per disinstallarli.

Provo col 3° driver: Predator Version 1.08.04 BETA, e questa volta... miracolo! L' installazione riesce perfettamente, il 3dfx hub funziona (anche se, non so il perchè, le opzioni non sono le stesse descritte dall' help di sistema), solo che, appunto i giochi in OpenGl vanno una volta si e 3 no, mentre i giochi in D3D danno qualche problemino, ma niente di eccezionale.
Che mi convenga reinstallare XP da capo??? O ritorno al classico WinME coi driver ufficiali? E' un peccato, perchè ho notato (almeno coi giochi D3D) che 'sti unofficial vanno come schegge! A proposito... già che ci sono, mi sa che scarico gli Amigamerlin 1.05 per ME... ci guadagnerò o no?

Salud

RIKK
Titolo: xp drivers
Inserito da: chris redfield il 21 Gennaio 2002, 02:19:08
Aspetta prima di reinstallare e prova questo metodo. DIsinstalla 3dfx tool completamente. Dopo il riavvio vai su esegui e digita regedit. Nel registro di configurazione cerca questa voce: hkeylocal machine\system\currentcontrolset\services\3dfxvs. cancella questa cartella di registro(appunto 3dfxvs) e riavvia! Al riavvio ti ritrovi a 640x480. A questo punto installa gli amigamerlin 2.0a e ignora gli errori.
Riavvia e al riavvio riesegui il programma di installazione e repair. L'installazione dovrebbe avere successo ora. Infine copia il file opengl.dll come spiegato nel txt e avrai risolto problemi di 3dfx tool e problemi di opengl.
P.S. Scusa se te lo dico ma le differenze di tool sono colpa tua. Le voci del 3dfx tool di ogni release sono leggermente diverse e percio disinstallando e installandone un'altra non tutte le voci di registro si cancellano quindi ti trovi voci di un set di driver mescolate con altre. E questo rende tutto un bel casino. Se fai come ti ho detto invece tutto avviene come se non avessi mai installato nessun driver quindi ti eviti di reinstallare tutto che è meglio. Credimi ho reinstallato talmente tante volte(credo 25 negli ultimi 2 mesi ehehehhe) che non ne posso più.
Titolo: xp drivers
Inserito da: Amigamerlin il 21 Gennaio 2002, 09:41:55
Per erredeco:
Gli errori che da in fase di installazione sono normali.
Se vuoi prevenire gli errori in fase di installazione devi sostituire i tools con quelli della versione 1.04.00 per win9x.
Solo i tools e non i driver. Se non sei un utente esperto lascia perdere altrimenti potresti provocare più danni che benefici.

Quindi le problematiche che incontri sono senza dubbio relative al miscuglio di driver che hai installato.
Win XP mantiene copie delle librerie e quindi con molte probabilità il tuo sistema adesso è compromesso.
Ti consiglio vivamente di formattare.

Spero di esserti stato d'aiuto.



Scritto Da - amigamerlin on 21 Gennaio 2002  10:45:13
Titolo: xp drivers
Inserito da: erredeco il 23 Gennaio 2002, 00:11:36
Grazie per i consigli. cercherò di farne tesoro.

Rikk


Scritto Da - erredeco on 23 Gennaio 2002  18:52:46
Titolo: xp drivers
Inserito da: erredeco il 23 Gennaio 2002, 19:01:59
Il consiglio del sig. Redfield mi è stato abbastanza utile, purtroppo... se prima, col "miscuglio", prima o poi riuscivo ad installare in maniera quasi decente almeno un driver, ora ottengo il solito messaggio di errore:

"error 1904.module c:\program files\3dfxinteractive\3dfxtools\tools\advtweak.dll failed to register hresult 2147418113. Contact your support personeel.

e idem per color.dll, tvout.dll, feature.dll, lcd.dll.

Per andare avanti, l' unica è cliccare ogni volta su "ignore", ealla fine del riavvio, l' icona 3dfx nella barra non compare o non funziona.

Provando a reinstallare i driver cliccando sul setup e selezionando "repair" il messaggio di errore rimane lo stesso.