salve
per il mio secondo pc ho preso una voodoo 3 3000 agp usata.
Quale patito di overclock ho provato subito a overcloccarla un po ( 10 mhz) ma avevo crash del pc.
Decido allora di raffreddarla perbenino :
*dissipatore per socket ( per Tbird sopra i 1500 mhz) ovviamente lappato e con ventolina
*lappatura del chip voodoo 3
*ventolina 5x5x1,5 sul lato post della scheda
*pasta siliconica allo zinco
adesso la voodoo3 è letteralmente fredda ma nonostante tutto non riesce a portare a termine il 3d mark 2001 se impostata ad appena 176 mhz!!
La ram video è da 6ns ed è fresca, uso gli amigamerlin 1.05
i voltaggi standard della mia sk madre sono:
agp= 3.30 volt ( impostabile fino a 3,58 v)
Problema di voltaggio troppo basso o ho una voodoo veramente sfigata???
ciao
Ciao SVL
Complimenti per la cura dedicata al raffreddamento della scheda!
Prima di attribuire questi crash alla poca bontà dell' esemplare di Voodoo3 in tuo possesso (anche se invero qualche dubbio nasce anche a me) concentra la tua attenzione proprio sul voltaggio dell' AGP.
Infatti un overvolt di questo può tranquillamente garantirti la stabilità che cerchi (procedi al solito a step graduali nei limiti di quanto consentito dalla sensibilità della scheda madre) anche se mi sa che il buon giorno si vede dal mattino.
Cioè temo che, trovato un valore ottimale per la tensione che ti eviti i crash, non potrai salire molto in frequenza con l'oc considerato il cattivo funzionamento con l' AGP in default
verificatosi con soli 10Mhz in più.
Buon test dunque
Bye
per completezza vi dico anche:
BIOS:
2.15.12
sigla su ram:
vg3617161bt
aa1n2u -6
driver:
amigamerlin 1.05
grazie per la risposta..
mi sa che l' aumento del voltaggio è l' unico modom per strappare qualche mhz...
una curiosita'...a che voltaggio gira a te l' agp? ( o il v/io che tanto dovrebbe essere la stessa cosa per l' agp)
Citazioneuna curiosita'...a che voltaggio gira a te l' agp? ( o il v/io che tanto dovrebbe essere la stessa cosa per l' agp)
Si è la stessa cosa nel senso la tensione di I/O su cui stiamo ragionando arriva sia al chipset sia al bus principale sia a quello AGP.
Cmq io uso l'impostazione predefinita (3.50V). D' altra parte non utilizzo la Voodoo3 come scheda video primaria quindi questo dato non credo possa esserti utile :( .
I miei 2 cuori 3dfx battono (orgogliosi e spinti dai fastVoodoo2) connessi sul bus PCI (ho 2 Voodoo2 12 mb in SLI :)), sempre ben felici di accogliere eventuali innalzamenti di frequenza PCI conseguente ad un incremento di FSB...
Anche se preferisco far lavorare le mie 3dfx sempre "entro le specifiche" per non correre alcun rischio a lungo andare...;)
Bye
premetto che ho 2 pc , su uno c'è la asus gf2mx su asus A7v (kt 133) e li il v/io standard è 3,58 volt ....sul secondo ho la voodoo3 su Lex ( kt 266) e li il voltaggio agp standard è 3,3 volt ( !!!)
ho appena impostato 3,36 volt agp e miracolo con solo 0,06 volt in piu il 3d mark 2001 è stato portato ma termine a 176 mhz!!
se tanto mi da tanto dovrei poter impostare 3,58 volt tranquillamente o sbaglio?
ciao :)
Scritto Da - svl on 18 Gennaio 2002 17:15:33
Mi fa piacere che le cose vanno meglio.
Comunque ogni PC fa storia a sè quindi sali gradualmente con l' overvolt fino ad arrivare al valore 3.58V.
Citazionese tanto mi da tanto dovrei poter impostare 3,58 volt tranquillamente o sbaglio?
Se non riscontri strani errori e così via, possiamo dire che il tutto funziona bene e lascialo a 3.58V (o al valore limite che troverai) ma temo che usare l'aggettivo tranquillamente non sia lecito in situazioni di overvolt/clock...;)
Quella tensione, anche se parliamo di variazioni dell' ordine dei decimi di Volts, va ad interagire con componenti chiave del sistema...
Ecco il perchè della mia prudenza.
D'altra parte, come si evince anche dalla tua nuova firma, mi rendo conto che non ti fermerai alla stabilità che pare ottenuta ma andrai oltre...:cool:
Quindi buon divertimento.
Bye
infatti non mi sono fermato ;)
ho provato al voltaggio max ( 3,58 volt) e la scheda ha passato il 3d mark 2001 a 202 mhz , a 204 mhz si è inchiodata al terzo test.
comunque al notevole incremento di freq non corrisponde un altrettanto notevole aumento di punteggio infatti passando da 166 mhz a 202 ( +21,6%) il punteggio è passato da 1806 ad appena 1885 ( +4,3%)....e quindi dopo essermi tolto lo sfizio sono ritornato a 166 mhz ;)
ciao
I miglioramenti marginali del 3dmark fanno riflettere sull'attendibilità di questo software come benchmark o almeno come bench video (come viene presentato e come si propone di essere).
Con un overclock così spinto era lecito attendersi risultati più elevati nonostante le ovvie considerazioni che si possono fare sul fatto che di sicuro il 2001 è un test "tosto" per una V3 piuttosto che per altre schede più compatibili...
Citazionequindi dopo essermi tolto lo sfizio sono ritornato a 166 mhz
OK!
Viva la stabilità :)
Alla prossima
Bye
CitazioneCitazioneuna curiosita'...a che voltaggio gira a te l' agp? ( o il v/io che tanto dovrebbe essere la stessa cosa per l' agp)
Si è la stessa cosa nel senso la tensione di I/O su cui stiamo ragionando arriva sia al chipset sia al bus principale sia a quello AGP.
Cmq io uso l'impostazione predefinita (3.50V). D' altra parte non utilizzo la Voodoo3 come scheda video primaria quindi questo dato non credo possa esserti utile :( .
ciao
I miei 2 cuori 3dfx battono (orgogliosi e spinti dai fastVoodoo2) connessi sul bus PCI (ho 2 Voodoo2 12 mb in SLI :)), sempre ben felici di accogliere eventuali innalzamenti di frequenza PCI conseguente ad un incremento di FSB...
Anche se preferisco far lavorare le mie 3dfx sempre "entro le specifiche" per non correre alcun rischio a lungo andare...;)
Bye
non avevo letto bene ( e forse anche adesso ho capito male) , ma tu usi 2 voodoo2 in sli piuttosto che una v3-3000? ma non andresti piu veloce con la 3000?
Scritto Da - svl on 19 Gennaio 2002 15:26:58
Citazionetu usi 2 voodoo2 in sli piuttosto che una v3-3000? ma non andresti piu veloce con la 3000?
Ciao SVL: mi spiego meglio.
Non posso utilizzare la Voodoo3 sul mio pc perchè ho già un' altra scheda video primaria...non 3dfx...:(
Comunque ti dico che mentre la differenza in termini di velocità e qualità è abissale tra una singola Voodoo2 e una Voodoo3, le cose cambiano se si utilizzano 2 V2 in SLI.
Pensa ad esempio al fatto che utilizzandole in parallelo si può usufruire di 24mb di ram contro i 16 della V3....
La Voodoo3, sopratutto la 3000, è senza dubbio superiore ma il distacco si riduce notevolmente.
La connessione in Scan Line Interleave a mio parere permette di esprimere appieno le features dell' accelleratore grafico Voodoo2, che impiegato singolarmente risulta notevolmente meno performante...:)
Comunque non andiamo fuori argomento...;)
Mi auguro di avere in ogni caso chiarito le tue perplessità.
Ciao
ok ciao
Scritto Da - svl on 20 Gennaio 2002 14:23:20
Scusate, ma come si fa ad aumentare il volt dell'AGP?
Mediante combinazioni di jumpers o switch presenti sulla scheda madre. Consulta attentamente il manuale e troverai l'esatta modalità per la tua motherboard.
Bye
Ciao anche io ho una voodoo3 ma è 2000, io da bravo overclocker gli ho rifilato il bios della 3500 e va che è una bellezza pero arriva fino a 180Mhz di piu non va,e non capisco il perchè.
Io come raffreddamento uso una ventola 8x8 sopra il dissi originale.E devo direche che il dissi è sempre freddo e cosi non capisco perchè non va piu in su.
Forse anche io ho problemi con i volt dell'agp ma non so come si modificano, mi potete aiutare???
perchè non provi 3dmark2000 e guardi quanti punti migliori con l'overclock?